Pagina 1 di 1
IP fisso o è in DHCP
Inviato: 28 ott 2020, 15:56
da macasti
Buongiorno a tutti, come da titolo, consigliate l'IP fisso o il DHPC? Quali sono le differenze? Grazie in anticipo.
Massimo
Re: IP fisso o è in DHCP
Inviato: 28 ott 2020, 17:55
da FFFAB
Ciao,
tutti consigliano l'IP fisso, che può essere impostato direttamente nella sezione Rete del Pannello di Controllo del NAS, oppure impostando opportunamente il router (cioè associando il MAC della scheda di rete del NAS con l'IP che sarà permanentemente dedicato dal router stesso al NAS).
L'IP fisso impone un indirizzo alla LAN e che quindi non verrà mai occupato da nessun altro device.
Il DHCP invece è un server attivo nella LAN (tipicamente nel router, ma non è un obbligo) che si occupa di assegnare indirizzi univoci ai vari device appartenenti alla LAN stessa.
In linea generale, l'IP fisso è comodo per quei "cosi" che non si spostano dalla sede fisica gestita dalla LAN (es. PC fissi, NAS, TV, MediaPlayer, stampanti ecc), e indipendentemente che siano collegato via cavo o via wireless.
Il DHCP invece, come impostazione del singolo device, è utilissimo per i dispositivi mobili (tablet, cellulari, notebook ecc) che possono eventualmente collegarsi a LAN differenti per la loro natura di "coso mobile". Il DHCP ha un tempo di rilascio (tipicamente 1 giorno, ma è personalizzabile) dell'IP "prenotato": potrebbe quindi capitare che il cellulare un giorno abbia un IP (assegnato dal DHCP) ed il giorno dopo uno differente (assegnato sempre dal DHCP che, nel frattempo, si è "dimenticato" del cellulare del giorno prima).
Finisco col dirti che IP fissi e DHCP convivono tranquillamente sulla stessa LAN: impongo i fissi per definire meglio la LAN e per riconoscere il device in funzione dell'IP, mentre tengo attivo il DHCP per i dispositivi mobili.
Re: IP fisso o è in DHCP
Inviato: 29 ott 2020, 14:30
da macasti
Grazie 1000 FFFAB!