Pagina 1 di 1

Guasto su ts 451 rack

Inviato: 15 mag 2020, 11:29
da tcconsulting
Buongiorno siamo nei guai...
A causa di ripetute mancanze di corrente siè guastato il nostro nas modello : ts-451u rack.
Accendendo il nas girano le ventole ed il pannello di controllo indica: led power blu
led hd tutti rossi fissi
non fa assolutamente più nulla.
Il raid configurato è un raid 5 con hotspare...siamo disperati... abbiamo pensato ad un guasto del controller...
Abbiamo trovato un nas uguale e l'abbiamo acquistato nell'attesa che arrivi, vi pongo una questione.
Se una volta arrivato prendiamo la Dom di quello guasto e la montiamo su quello nuovo con i relativi dischi in sequenza potremmo recuperare tutto.
Vi ringrazio in anticipo per le vs gradite risposte.
questa è la foto

Re: Guasto su ts 451 rack

Inviato: 15 mag 2020, 11:45
da FFFAB
Ciao,
quando arriva il nuovo (stesso modello?? non era cmq necessario che fosse identico...) rimontate i dischi nel corretto ordine e poi avviatelo (NON SPOSTATE ALCUNA MEMORIA!!!!): vi verrà al massimo chiesto di reinstallare l'ultimo QTS disponibile e niente altro, tutto sarà uguale ad ora.

PS: Un piccolo UPS (anche non necessariamente rack) è da valutare assolutamente.

PS: Disperati perché??? Per il fermo macchina (e ci sta) o per la possibile perdita dei dati ? (c'è un cavolo di BACKUP : Andry : : Andry : : Andry :, vero ?? )

Re: Guasto su ts 451 rack

Inviato: 15 mag 2020, 20:22
da tcconsulting
Il nuovo nas arriverà mercoledì prossimo.. disperati perchè ci siamo accorti che alcune cartelle non erano "backuppate".
L'ups c'era... (apc 2200) ma si è guastato insieme al nas!! Sigh!
Scusa, quindi secondo te il nuovo nas leggerà i dischi (se non danneggiati) senza problemi?
Nel chip che chiamate "dom" non risiede anche la configurazione del raid?
p.s. sul vecchio nas erano configurati anche dei links iscsi questo causerà problemi?
Un grazie anticipato per la risposta :-)

Re: Guasto su ts 451 rack

Inviato: 15 mag 2020, 21:16
da FFFAB
La DOM la lasci stare, non c'è nulla che ti interessi.
La tua è una migrazione NAS --> NAS dove, tra parentesi, i NAS sono pure uguali: il nuovo NAS "capirà" da solo come erano messi i dischi (tu non sbagliare ordine).
Ti lascio il link al manuale (è riferito alla versione QTS 4.3 ma non cambia nulla con la recente 4.4):

http://files.qnap.com/manualpdf/4.3/cat ... SMB_it.zip

Da leggere pagine 27-30 comprese.
La procedura spiegata è fin troppo conservativa: l'aggiornamento del nuovo NAS "vuoto", senza dischi, non è strettamente necessario, ma fatelo cmq, soprattutto se il NAS è usato. Se è nuovo, potreste tralasciare e montare direttamente i dischi, aggiornando quando richiesto: visto che ci vogliono 5-10 minuti al massimo in più, seguite in manuale.
Non ho elementi per dire che gli ISCSI non funzioneranno: verranno chiamati allo stesso modo (sono esattamente le stesse mappature di prima) e quindi i dispositivi remoti accederanno senza riconfigurazioni.