Pagina 1 di 2

Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 11/04/2020, 22:40
da Manoel
Ciao a tutti :)

Quello che scrivo è uno sfogo, perché passano gli anni, ma certi problemi restano sempre e oramai ci ho quasi rinunciato.

Ho iniziato con un NAS 209 Pro-II qualche anno fa e all'epoca avevo un iMac del 2008. Ovviamente nel corso degli anni ho sempre fatto tutti gli aggiornamenti software e firmware del caso e prima mi sono trovato a cambiare Mac (MacBook Pro 2015 che uso tutt'ora), poi a cambiare anche NAS (ora ho un 453). Nel mezzo ho fatto anche 3 traslochi, con tutte le variazione di configurazione rete (sia wireless che cablata) del caso, per ottimizzare la mia rete in base alle mie esigenze. Ho fatto anche un milione di tentativi cambiando cavi, switch, router e chi più ne ha più ne metta.

Eppure, gira e rigira, mi si sono sempre manifestati una serie di problemi, primo su tutti un'instabilità nel collegamento tra Mac e NAS. Indipendentemente dal protocollo utilizzato (AFP o SMB), non posso spostare file o cartelle di grosse dimensioni senza avere l'ansia che il collegamento tra i due dispositivi salti, con tutti i problemi del caso. L'ultima prova fatta in tal senso è stata la gestione della libreria di Foto che ho sul NAS. Ho provato a caricare una vecchia libreria di backup e a metà caricamento si è disconnesso il Finder dal NAS. Come faccio a lavorare su dischi di rete con file importanti se poi il collegamento è così precario?

Dopo anni escludo qualunque tipo di malfunzionamento hardware o software, visto che tutte le mie macchine sono cambiate totalmente. E allora sbaglio qualcosa io (dubito) o c'è proprio una scarsa affidabilità (o compatibilità) dei due sistemi?

Ditemi che anche a voi capitano queste cose, mi farebbe sentire meno solo :P

EDIT: anche mentre scrivevo questo post, senza che io facessi nulla e col backup di TM terminato già da diversi minuti, il NAS mi si è scollegato da solo. Sono in LAN e tra il NAS e Mac c'è solo uno switch, ma come già detto questo è ininfluente.

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 12/04/2020, 16:11
da FabioCosta
Compatibilità direi proprio no, ho anche IPAD in WiFi che vedono il NAS senza mai perdere un colpo.
Che switch c'è tra NAS e MAC (stupido, managment)?
Il router com'è configurato GW, DNS?
Chi ti fa da gateway nella rete?

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 12/04/2020, 19:19
da PiaNi
Una volta ho fatto in backup del nas nel pc, roba da 5TB consecutvi. Pc assemblato da me, switch gigabit integrato nel fastgate di fastweb (quello che regalano, forse costerà 10-15 euro) e non ho perso un file usando Teracopy versione free.

Forse il problema è in un'hardware che è rimasto comune nel tempo, forse uno switch o forse un settagio (nel nas o del MAC) del che ti sfugge, ma che è sbagliato.

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 12/04/2020, 20:02
da Manoel
Negli anni ho provato una tonnellata di router diversi, ho collegato tutto direttamente al router, ho infilato in mezzo switch (semplici, come quello che ho adesso), tutto con IP statici, protocolli diversi, ecc...

Non so davvero dove possa essere il problema, sto brancolando nel buio. Non sono un esperto, per carità, ma neanche proprio a digiuno di reti, PC e affini.

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 12/04/2020, 23:35
da Manoel
PiaNi ha scritto: 12/04/2020, 19:19 Una volta ho fatto in backup del nas nel pc, roba da 5TB consecutvi. Pc assemblato da me, switch gigabit integrato nel fastgate di fastweb (quello che regalano, forse costerà 10-15 euro) e non ho perso un file usando Teracopy versione free.

Forse il problema è in un'hardware che è rimasto comune nel tempo, forse uno switch o forse un settagio (nel nas o del MAC) del che ti sfugge, ma che è sbagliato.
Domanda stupida: perché hai usato un software come Teracopy (che non conosco), invece che fare tutto dal Finder?

Io il 99% delle operazioni che svolgo, a parte i backup automatici di Time Machine, sono attraverso il Finder, facendo cmd+K, collegandomi al NAS con Samba o AFP e svolgendo tutte le operazioni di copia e gestione dei file come un qualunque volume collegato al Mac. Solo per una questione di velocità, quando ho una grande mole di dati da smistare, faccio tutto tramite LAN, altrimenti ricorro ad un più pratico collegamento tramite WiFi.

Esistono modi più affidabili?

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 13/04/2020, 12:44
da PiaNi
Manoel ha scritto: 12/04/2020, 23:35 Domanda stupida: perché hai usato un software come Teracopy (che non conosco), invece che fare tutto dal Finder?
Teracopy fa la verifica a fine trasferimento, supporta il remune e tante piccole cose.
Finder non l'ho mai usato.
Conosco solo qfinder pro per cercare e avviare i nas con WOL. E' lo stesso software?

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 14/04/2020, 0:00
da Qui-prodest
Manoel ha scritto:
PiaNi ha scritto: 12/04/2020, 19:19 Una volta ho fatto in backup del nas nel pc, roba da 5TB consecutvi. Pc assemblato da me, switch gigabit integrato nel fastgate di fastweb (quello che regalano, forse costerà 10-15 euro) e non ho perso un file usando Teracopy versione free.

Forse il problema è in un'hardware che è rimasto comune nel tempo, forse uno switch o forse un settagio (nel nas o del MAC) del che ti sfugge, ma che è sbagliato.
Domanda stupida: perché hai usato un software come Teracopy (che non conosco), invece che fare tutto dal Finder?

Io il 99% delle operazioni che svolgo, a parte i backup automatici di Time Machine, sono attraverso il Finder, facendo cmd+K, collegandomi al NAS con Samba o AFP e svolgendo tutte le operazioni di copia e gestione dei file come un qualunque volume collegato al Mac. Solo per una questione di velocità, quando ho una grande mole di dati da smistare, faccio tutto tramite LAN, altrimenti ricorro ad un più pratico collegamento tramite WiFi.

Esistono modi più affidabili?
Penso che PiaNi usi un PC con Windows.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 14/04/2020, 0:10
da Manoel
PiaNi ha scritto: 13/04/2020, 12:44 Teracopy fa la verifica a fine trasferimento, supporta il remune e tante piccole cose.
Finder non l'ho mai usato.
Conosco solo qfinder pro per cercare e avviare i nas con WOL. E' lo stesso software?
Findel è l'equivalente di "Esplora Risorse" di Windows, che sotto Mac però gira come se fosse una normale applicazione.

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 14/04/2020, 12:10
da PiaNi
Qui-prodest ha scritto: 14/04/2020, 0:00 Penso che PiaNi usi un PC con Windows.
Esatto, "pc assemblato da me" non può essere che windows, per l'esattezza è windows 10 pro.

Funder o Findel? Cmq non ho mai usato mac.

Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 14/04/2020, 12:53
da Qui-prodest
PiaNi ha scritto:
Qui-prodest ha scritto: 14/04/2020, 0:00 Penso che PiaNi usi un PC con Windows.
Esatto, "pc assemblato da me" non può essere che windows, per l'esattezza è windows 10 pro.

Funder o Findel? Cmq non ho mai usato mac.
[emoji1305][emoji1305]
Finder il termine corretto

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 15/04/2020, 22:19
da Manoel
Oggi ho notato che il volume relativo al NAS mi si monta automaticamente con protocollo SMB. Come posso disabilitare questa cosa?

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 16/04/2020, 12:18
da luciano
Manoel fai una prova, assicurati di non usare AFP (che ormai è stato di fatto messo da parte da Apple) ma Samba:

Immagine

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 16/04/2020, 16:44
da Manoel
Ho sia Samba che AFP flaggati, rimuovo AFP?

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 17/04/2020, 13:38
da luciano
Esatto rimuovi AFP e fai una prova di trasferimento file; a quel punto avrai nel Finder solo <nome_nas>-SMB. Usa quello e vedi se hai ancora gli stessi problemi.

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 17/04/2020, 23:59
da Manoel
In questi giorni ho molta carne al fuoco (installazione di un hard disk per il backup del nas, migrazione da Plex a Kodi di tutta la libreria, riordino di tutte le foto, ecc...), appena avrò un minuto mi ci dedicherò e ti farò sapere, grazie!

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 18/04/2020, 15:35
da Qui-prodest
luciano ha scritto:Esatto rimuovi AFP e fai una prova di trasferimento file; a quel punto avrai nel Finder solo <nome_nas>-SMB. Usa quello e vedi se hai ancora gli stessi problemi.
Scusa se mi “attacco” per una domanda: la stessa cosa, cioè rimuovere AFP e lasciare SMB, vale anche per la funzione TimeMachine? Perché ultimamente ho difficoltà a collegarmi dal mio MacBook Pro. E non volevo dover riconfigurare da capo. Grazie

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 18/04/2020, 19:57
da luciano
Ciao Qui-prodest, quello che suggerivo sopra non rimuove AFP ma serve solo a fare in modo che non venga "pubblicato" come servizio sul Finder del Mac. Se lo vuoi disabilitare del tutto lo devi fare da un altra parte del pannello di controllo. Però se hai abilitato Time Machine ti accorgerai che quando provi a disabilitarlo ti avverte che non potrai più usare TM in quando TM funziona solo con AFP (ad oggi).

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 19/04/2020, 0:43
da Manoel
Inizio a credere di avere problemi al NAS, perché oggi ho installato KODI su un Raspberry e ogni tanto KODI stesso mi perdeva il collegamento col NAS, utilizzando Samba come protocollo.

Che a questo punto il problema stia nel nas e non nel Mac, come credevo inizialmente? Quali prove potrei fare?

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 19/04/2020, 12:15
da PiaNi
Dai un'occhiata nei log, li c'è tutto.

Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano

Inviato: 20/04/2020, 14:26
da Manoel
Avevo già dato un'occhiata, ma a parte i login o app che si aprono o chiudono e i servizi attivi sul mio NAS, non ho trovato niente di particolare.

Dopo svariate prove, ho circoscritto un po' il problema. In pratica, quello che avviene è che saltuariamente ci siano dei piccoli freeze durante i quali anche i sistemi collegati al NAS non rispondono (Mac, Raspberry, PC Win) e che a volte causano disconnessioni dai sistemi citati.

Secondo voi, a parte aprire un cartellino con l'assistenza QNAP, può essere una soluzione fare un ripristino del NAS, non appena terminerò il backup su hd esterno?