Pagina 1 di 1

VIRTUAL STATION SU SSD

Inviato: 11 apr 2020, 18:50
da fraste03
SALVE ragazzi...stio cercando di afre andare piu' veloci le VM a parte installare i cdriver sia per gli hdd che per la rete VIRTIO...ma il problema secondo il muio punto di vista non risede molto nei driver ma bensi dove andate a installare la VM....io ho un ts 670 pro con i7 e 16gb di ram ma purtoppo ho configurato i 6 slot in raid 5....sto inizializzando tutto il nas previo backup per ridurre il sistema a 5 dischi e usare lo slot n6 per metterci un ssd ed e' proprio li' che andro' a installarci le VM sempre con driver VIRTIO sia per rete che per hdd....
entro domani dovrei avere finito con il backup spero e e ntro meta settimana diovrei esserci...andro' poi a fare questo esperimento....quando installate una VM se win 10 meglio se nadate in gestione vedrete che il disco dove lavete installata e' sempre al 100%....e' proprio li' a mio avviso il problema....installandola su una ssd dovrebbe scheggiare....qualcuno di voi non ci ha mai pensato?delucidazioni?

Re: VIRTUAL STATION SU SSD

Inviato: 14 apr 2020, 20:22
da fraste03
ECCOMI RAGAZZI, come promesso ho installato la VM su ssd e i risultati sono notevolissimi...posto immagini di uno screen velocita' disco...prima e dopo i driver VIRTIO ...gia con la sola ssd e' imbarazzante la differenza che installarla sugli hdd ma se poi ci mettete i driver virtio vola.....
prima dei driver VIRTIO su SSD
prima dei driver VIRTIO su SSD

Re: VIRTUAL STATION SU SSD

Inviato: 14 apr 2020, 20:28
da fraste03
io mio problema e spero che qualcuno piu' ferrato di me mi possa aiutare e' che se non si installa l'os sulla ssd il giochino di installare a VM su SSD (con tutti i suoi benefici visti sopra)non si puo' fare da quanto ho capito...cioe' bisogna per forza usare una ssd sullo slot 1 del qnap perche (nel mio caso)se la metto sullo slot 5 o 6 il sistema stesso vede l' ssd come una accelerazione della cache e quindi non crea le cartelle del sistema operativo rendendo vana la VM....a quiesto punto chiedo a qualcuno se si puo' fare sta cosa...e cioe' di installare nel mio caso un raid 5 con 5 dischi (4tera l'uno)hdd e tenere il 6 ssd come eventualmente installazione pura di ssd....ho provato anche a configurare la ssd come data vol2 ma in fase di installazione della VM la stessa non vede la destinazione data vol 2 rendendo invana la cosa...attendo lumi

Re: VIRTUAL STATION SU SSD

Inviato: 14 apr 2020, 20:34
da FFFAB
Ciao,
ok l'incremento della velocità fra HDD e SSD e l'ottimizzazione del throughput grazie ai drivers ma... 4300 MB/s sono circa 33 Gbps con un'interfaccia hardware che arriva a 6 Gbps... è ovvio che siano falsati dal buffering/caching offerto.
Se arrivi REALMENTE a quei 300/350 MB/s con tempi di latenza praticamente trascurabili è già tanta, ma TANTISSIMA roba : Thumbup :

Re: VIRTUAL STATION SU SSD

Inviato: 14 apr 2020, 21:01
da fraste03
si infatti ma ripetto a prima ti diro che ora ce' soddisfazione a usare la VM...prima l'avevo installata sul raid 5 su 6 hdd ..ora tutta un altra cosa...adesso per' siccome non vorrei sacrificare uno slot solamente per mettere la vm mi chiedevo se era meglio smontare il tutto e acquistare una espansione q2m e montarci su due nmve...soluzion epiu' dispendiosa chiaro...opuure lasciare tutto cosi'-----cosi' facendo secondo te' la ssd va' a afrsi bendire?intendo e' sempre in lavoro appunto perche' ce' installato il sistema operativo qts?
?

Re: VIRTUAL STATION SU SSD

Inviato: 15 apr 2020, 10:33
da PiaNi
fraste03 ha scritto: 14 apr 2020, 20:28 io mio problema e spero che qualcuno piu' ferrato di me mi possa aiutare e' che se non si installa l'os sulla ssd il giochino di installare a VM su SSD (con tutti i suoi benefici visti sopra)non si puo' fare da quanto ho capito...cioe' bisogna per forza usare una ssd sullo slot 1 del qnap perche (nel mio caso)se la metto sullo slot 5 o 6 il sistema stesso vede l' ssd come una accelerazione della cache e quindi non crea le cartelle del sistema operativo rendendo vana la VM....a quiesto punto chiedo a qualcuno se si puo' fare sta cosa...e cioe' di installare nel mio caso un raid 5 con 5 dischi (4tera l'uno)hdd e tenere il 6 ssd come eventualmente installazione pura di ssd....ho provato anche a configurare la ssd come data vol2 ma in fase di installazione della VM la stessa non vede la destinazione data vol 2 rendendo invana la cosa...attendo lumi
NO, quando installi un SSD non diventa automaticamente cache, anzi non diventa nulla finchè non lo configuri. Lo configuri come disco singolo con un volume a cui dai il nome a piacere e con almeno una cartella.
Poi crei la VM e gli dici che deve stare in quella cartella.

Re: VIRTUAL STATION SU SSD

Inviato: 15 apr 2020, 15:11
da fraste03
CONFERMO HAI RAGIONE MA PER FARE CIOE' BISOGNA INSTALLARE LA APP virtual station NELLOS TESSO VOLUME DOVE SI VOGLIONO INSTALLARE LE VIRTUAL MACHINE....SE SI INSTALLA NEL VOLUME DATI PER ESEMPIO bisognera' ad andare a installarla li

Re: VIRTUAL STATION SU SSD

Inviato: 15 apr 2020, 16:10
da PiaNi
La app Virtual Station non la puoi migrare, da un volume all'altro, come si può fare con altre app.

Probabilmente avrai benefici salvando il file immagine (*.img) del sistema operativo virtuale sull'SSD.

Se i benefici sono minimi, devi installare anche la app sull'SSD.