Pagina 1 di 4

uscito QTS 4.4.2

Inviato: 02 apr 2020, 19:13
da selvaggi
Nuova versione QTS 4.4.2.1262 build 20200402

come sempre lo trovate in download
[Note importanti]
- Per lo stato degli aggiornamenti e della manutenzione QTS per il modello NAS, visitare https://www.qnap.com/en/product/eol.php
- Per ulteriori informazioni sui modelli NAS che supportano TL-D800C, TL-R1200C-RP, TL-D400S, TL-D800S, TL-D1600S, TL-R400S, TL-R1200S-RP, consultare l'elenco di compatibilità all'indirizzo https://www.qnap.com/ it / compatibilità-espansione
- Abbiamo risolto le vulnerabilità nelle seguenti app per garantire la sicurezza dei tuoi dati: Surveillance Station, QVPN Service, Qfiling, Qsync Central, QcalAgent e IFTTT Agent. Per continuare a utilizzare queste app, vai all'App Center e aggiornale all'ultima versione.
- Per ulteriori informazioni sulle versioni del kernel per i modelli NAS supportate da QTS 4.4.2, consultare https://www.qnap.com/en/release-note/kernel
- Rimosse le seguenti applicazioni dall'App Center a causa degli aggiornamenti di PHP 7 in QTS 4.4.1: "phpEasyProject", "Dolphin", "CMS Made Simple", "Vtiger CRM", "iStat", "PostgreSQL 9.3.13.3" e "ownCloud".
- A causa di problemi di compatibilità, le seguenti applicazioni sono state rimosse dall'App Center in QTS 4.4.1: FileFlex, MantisBT, SugarCRM, Xeams, DokuWiki e Azure Storage.
- Dopo aver aggiornato QTS a 4.4.1 (o successive) su TS-1635AX, non sarà possibile effettuare il downgrade di QTS a versioni precedenti alla 4.4.1.
- Rimosso il supporto per Plex Home Theater da HybridDesk Station.

[Nuove funzionalità]
VJBOD Cloud
- VJBOD Cloud ora supporta il servizio cloud Cynny Space.

- VJBOD Cloud ora supporta il servizio cloud IT di Qcloud.

Gestione dell'archiviazione
- Aggiunto il supporto per le schede di espansione QXP400 e QXP800.
- Aggiunto supporto per unità di espansione SATA TL-D400S, TL-D800S, TL-R400S, TL-R1200S e TL-D1600S.
- Aggiunto supporto per unità di espansione USB TL-D800UC, TL-R1200UC-RP e TL-R1200UC.

Pannello di controllo
- Aggiunta l'opzione "file di veto" per consentire agli amministratori di nascondere determinati file per impedire l'accesso dell'utente a determinati file tramite Samba.
- Aggiunto il supporto per le schede di espansione QXP.
- Rimosso il supporto per iTunes Server.

File Station
: ora gli utenti possono conservare i file nella cache riservata per migliorare le prestazioni di accesso.

iSCSI e Fibre Channel
- Aggiunta un'opzione I / O asincrona alla procedura guidata di creazione del disco virtuale per prestazioni di sistema ottimali.

[Miglioramenti]
QTS
- Per garantire la sicurezza del sistema, la password predefinita dell'account "admin" è ora il primo indirizzo MAC senza caratteri speciali. Tutte le lettere devono essere maiuscole. Ad esempio, se l'indirizzo MAC è AA: BB: CC: 11: 22: 33, la password predefinita sarà AABBCC112233. È possibile controllare l'indirizzo MAC tramite Qfinder Pro o dall'adesivo sul dispositivo.
- Modificate le istruzioni nell'argomento "Backup / Ripristino" nel Centro assistenza.
- Gli utenti possono ora passare tra QTS e QTS Hero sul NAS QTS Hero.

Gestione dell'archiviazione
- Aggiunto il supporto per la stima della durata della vita dell'SSD nella migrazione del disco SMART.
- Meccanismo ottimizzato di calcolo delle statistiche IronWolf Health Management (IHM).
- Flusso di lavoro ottimizzato per la creazione di pool di archiviazione quando si utilizza un dispositivo di archiviazione esterno.
- Ottimizzato il flusso di lavoro di Cancellazione sicura in Archiviazione & Istantanee.
- Stringhe modificate dell'interfaccia utente in Archiviazione & Istantanee per migliorare l'usabilità e migliorare il flusso di lavoro.
- Stringhe modificate dell'interfaccia utente in Archiviazione & Istantanee per ottimizzare il flusso di lavoro del distacco sicuro del pool di archiviazione.
- Memoria & Le istantanee ora mostrano sia lo stato che la categoria dei dischi.

Pannello di controllo
: aggiunto un suggerimento informativo per ricordare agli utenti di riservare spazio sufficiente per una cartella di backup di Time Machine.
- Modificate più impostazioni predefinite del sistema per migliorare la sicurezza del sistema, tra cui versione TLS, compressione HTTP e criteri password.

[Problemi risolti]
- QuMagie non poteva visualizzare più di 10 album quando gli utenti selezionavano album per l'aggiunta di foto.
- QuMagie impiegherà molto tempo a caricare album quando gli utenti caricano un gran numero di foto di vario tipo.
- Le foto scaricate da QuMagie non avrebbero le dimensioni originali anche quando gli utenti scegliessero di scaricare i file originali.
- L'output del comando "/ proc / meminfo" includerebbe comunque valori di memoria di writeback diversi da zero dopo il completamento dei test di archiviazione iSCSI.
- I collegamenti di condivisione creati in File Station non includeranno numeri di porta esterni.
- Gli utenti non potevano creare documenti di Microsoft Office nella cartella Qsync in File Station.
- Gli utenti non amministratori non hanno potuto caricare cartelle nelle sottocartelle della cartella Home.
- Gli utenti non possono scaricare file dalle cartelle del team Qsync in File Station.
- Gli utenti non potevano caricare file in cartelle condivise tramite il collegamento SmartShare in File Station.
- QTS smetterebbe di rispondere quando gli utenti copiassero un'istantanea del volume e il volume clonato avrebbe lo stesso nome del volume originale.
- Memoria & Le istantanee non sono in grado di visualizzare le statistiche per il tiering automatico di Qtier.
- Il pannello di controllo mostrerebbe lo stato di "Unix / Linux NFS" come disabilitato anche se solo alcune versioni di NFS fossero disabilitate.

[Altre modifiche]
Memoria & Istantanee
- Invece di "REXP", QTS ora utilizza "EXDR" come abbreviazione di dispositivi di archiviazione esterni.

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 02 apr 2020, 20:47
da PiaNi
A me l'aggiornamento è andato bene.

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 02 apr 2020, 21:30
da lucam1970
Buonasera a tutti,
Stasera ho trovato un aggiornamento del Multimedia Console. Purtroppo qualcosa è andato storto nell’installazione. Il sistema mi dice per colpa di un ‘data file error’ e mi segnala l’app Multimedia Console eternamente in avvio.
Ovviamente non posso farla partire nè aggiornarla di nuovo.
Ho visto sul forum in inglese che qualcun altro, trovandosi nella stessa situazione, ha risolto con un reboot.
Se nessuno ha migliori consigli, ci provo anche io e a questo punto aggiorno anche il firmware.... sempre che non si pianti tutto......

Luca

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 02 apr 2020, 21:37
da FFFAB
Ciao Luca,
stoppala e reinstallala a mano:

https://download.qnap.com/QPKG/Multimed ... x86_64.zip

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 02 apr 2020, 21:51
da lucam1970
Ciao @FFFAB,
purtroppo non me la fa arrestare.
Compare il pulsante verde aggiorna (come se non la avessi aggiornata) e se ci clicco su mi compare il menu 'visualizza su'..
In basso a destra 'In attesa di avvio Multimedia Console' ....
E' così dalle 19:45

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 02 apr 2020, 21:55
da FFFAB
Hai già riavviato il Nas??

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 02 apr 2020, 21:58
da lucam1970
E' in fase di riavvio. La finestra che ti segnala l'elenco dei processi da chiudere prima del restart mi ha riportato la chiusura di 'Multimedia Console'.
Ho le dita incrociate.

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 02 apr 2020, 22:44
da lucam1970
Fatto. Stranamente, dopo il riavvio, 'Multimedia Console' è risultata regolarmente aggiornata.
Comunque ho installato il nuovo firmware 4.4.2.1262 e fatto ripartire app e servizi.
Al momento sembra tutto ok.

Luca

P.S.
dopo l'installazione del 4.4.2 la guida QTS che parte automaticamente dopo il boot riporta ancora la voce 4.4.1

uscito QTS 4.4.2

Inviato: 03 apr 2020, 20:36
da Qui-prodest
Invece a me è già mezz’ora che è “caricamento in corso”...
In pratica ho seguito la procedura di sempre. Da browser ( Safari) ho riavviato il NAS TS251 con 8Gb ram e 2 WD RED 8Tb. Una volta pronto ho avviato l’aggiornamento. Quindi ho visto che si era riavviato e stava avviando le varie app ( appare un pannello i con le varie app in avvio. Mano a mano scompaiono). Dopodiché mi sono accorto ( stavo facendo altre cose) che si era riavviato. Ed è da allora che è così... Consigli ? Uno spegnimento-riavvio forzato?
Grazie
EDIT: le spie sono verdi, la linea gialla lampeggiante e quelle degli HDD Verdi lampeggianti come quando stanno lavorando...
Quindi mi sembra tutto ok.

EDIT2: Ripartito... Non so come mai così tanto tempo per il riavvio....

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 08 apr 2020, 16:00
da PiaNi
... intanto questo firmware è sparito dalla sezione download .....

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 08 apr 2020, 16:25
da FFFAB
E Qnap ogni 4-5 aggiornamenti ci ricasca sempre... non è il primo che ritirano e, purtroppo, non sarà l'ultimo... la storia non insegna nulla??? : Andry : : Andry : : Andry :

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 08 apr 2020, 16:59
da PiaNi
Visto che escono con meno frequenza, pensavo a dei test più prolungati e seri....

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 08 apr 2020, 17:33
da selvaggi
Si sa che errori hanno riscontrato? Per come lo usoio funziona bene!

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 08 apr 2020, 18:50
da PiaNi
Sul forum ufficiale non c'è traccia del 4.4.2, fugurati dei problemi che ha dato....

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 08 apr 2020, 20:26
da FFFAB
Anche a me non dà problemi (almeno per i miei utilizzi), però... porca vacca... sempre la stessa storia... affidabilità degli aggiornamenti sotto la suola delle scarpe... : Sad :

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 09 apr 2020, 13:18
da selvaggi
avete provato a fare il downgrade?

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 11 apr 2020, 09:55
da PiaNi
Mi è stata segnalata la nuova versione del firmware.

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 11 apr 2020, 10:18
da lucam1970
Per chi, come me, aveva aggiornato alla 4.4.2 che poi e’ stata rimossa, fate molta attenzione.

[Known Issues]
- The NAS will run out of memory after users perform a live update from QTS 4.4.2.1262 build 20200402. To work around this issue, QNAP recommends performing a manual update instead.

Se capisco bene, consigliano l‘update con Finder Pro (opzione che personalmente prediligo)

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 11 apr 2020, 11:03
da PiaNi
Consiglio di non aggiornarlo, satura tutta la memoria e il nas non è più accessibile!!

Forse con Qfinder pro si riesce a fare qualcosa....

Re: uscito QTS 4.4.2

Inviato: 11 apr 2020, 11:14
da FFFAB
PiaNi, come hai aggiornato?? Manualmente scaricando il file sul sito Qnap oppure facendo fare tutto al NAS internamente (live update)??