Pagina 1 di 1
					
				Disco da sostituire
				Inviato: 31/01/2020, 18:38
				da Uzirox
				Eccomi qui, vado subito al sodo: ho un Qnap 212p e due HD WD RED da 3tb l'uno. Il sistema ha funzionato bene per anni, ma l'altro giorno il patatrack. Rumore bruttissimo, NAS irraggiunbile luci rosse lampeggianti. Stoppo tutto, riavvio, faccio qualche test sul PC, riesco ad accedere al NAS via web, ma mi dice che il disco 1 è da sostuire.
Ora, io avevo impostato i dischi in JBOD, come potrei fare per spostare tutti i dati (quasi 2tb) sul disco funzionante e lasciare magari solo quello finchè non ne compro un altro? I dati non sono granchè importanti però mi spiacerebbe perdere tutto. Attualmente non ho spazio sul PC per spostare tutto e poi ricopiare, dovrei far tutto coi dischi dentro al NAS se possibile  
 
 
Spero di avere una mano! Ciao
 
			
					
				Re: Disco da sostituire
				Inviato: 31/01/2020, 19:38
				da FFFAB
				Ciao,
il disco è leggibile?? Cioè, se entri in File Station riesci a vedere TUTTE le tue cartelle e, teoricamente, TUTTI i files?? Oppure noti che già qualcosa manca??
Se sai come funziona un JBOD, sai già che NON PUOI prevedere cosa è rimasto e cosa è andato perso: ergo, in futuro, ti suggerisco di pensare ad altro.
Se vuoi sfruttare tutto lo spazio del NAS (3+3) tanto vale tenere i dischi indipendenti (almeno sai cosa c'è in 1 e cosa in 2).
Il disco (se funzionante) è un normale EXT3/4 leggibile in mille modi: questa è una mia breve guida ma trovi anche altri metodi sul web
https://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=14&t=16131 
			
					
				Re: Disco da sostituire
				Inviato: 31/01/2020, 19:54
				da Uzirox
				Grazie mille della risposta velocissima. 
Quando l'ho riacceso prima non ho controllato che ci fossero tutti i files e l'ho spento di nuovo perchè avevo paura di danneggiare ancora di più il disco, ma posso ovviamente riaccenderlo. Il problema è che ad essere danneggiato è il disco1 mentre il disco2 non segnala errori. Quindi, anche leggendo quello che mi dici, posso staccare il disco1 (danneggiato) dal NAS, collegarlo al PC, leggerlo con Linux e copiare i dati (quelli che ci sono) sul disco2 e poi far ripartire il NAS? 
Se stacco fisicamente il disco1 e lascio il disco2 (spostandolo al primo "slot") il NAS fa il boot come sempre?
			 
			
					
				Re: Disco da sostituire
				Inviato: 31/01/2020, 20:24
				da FFFAB
				Non è detto che il NAS parta (da questa tua domanda deduco che non sai troppo bene come funziona un JBOD) lasciando il solo disco 2 (e, cmq, se vuoi provare non spostarlo allo slot 1, non serve assolutamente a nulla, lascialo lì dove sta e prova a riavviare).
PS: Giusto per chiarire, dato che il termine JBOD a volte è oggetto di interpretazioni diverse, quanti volumi avevi nel sistema funzionante?? 1 o 2?? DataVol1 e DataVol2 o solo DataVol1??
La strada corretta è recuperare il contenuto del disco 1 (se possibile) e del disco 2 (possibile) usando uno dei tanti metodi (compreso quello che ti ho linkato), poi sei cmq obbligato a riconfigurare ex-novo il NAS... con un JBOD non si scappa...
			 
			
					
				Re: Disco da sostituire
				Inviato: 01/02/2020, 11:53
				da Uzirox
				Capito, grazie.
Eh vabbè, per fortuna non c'era nulla di importante.