Pagina 1 di 1
					
				Cambio da  Synology 718+  a  Qnap TS 253B
				Inviato: 11/10/2019, 16:09
				da sermon16
				Buongiorno a tutti ! 
 
 
Sono in possesso di un Nas Synology 718+ e vorrei sostituirlo con un Qnap TS 253B. Questo perche' il Qnap avendo le porte Hdmi, mi facilita la visione dei Media tramite la TV. Secondo Voi conviene fare questo cambio e poi i 2 Hard Disk WD da 4 Tb. posso riutilizzarli nel 253B ?
Vi sarei grato se qualcuno puo' darmi un consiglio in merito.
Grazie molte ! 
 
 
sergio.
 
			
					
				Re: Cambio da  Synology 718+  a  Qnap TS 253B
				Inviato: 11/10/2019, 20:40
				da FFFAB
				Ciao,
se il motivo è SOLO quello....io ti dico di no.
Compra una FireStick 4K (60 euro adesso, ma aspetterei il BlackFriday in cui è facile che arrivi a 40/45), installaci Kodi e accedi via SMB al Syno; oppure (più semplice) usa Plex sulla FireStick e installa il server sul Syno.
E, cmq, i 2 dischi (che il Qnap formatterebbe) li puoi recuperare tranquillamente.
			 
			
					
				Re: Cambio da  Synology 718+  a  Qnap TS 253B
				Inviato: 12/10/2019, 1:41
				da sermon16
				Ok grazie molte per le preziose Info. Ho visto "Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa | Lettore multimediale" su Amazon si a 60 euro, e ho deciso di acquistarlo. Ho visto che ha sopra Plex, per cui prendero' quella strada. Ultimo passaggio che non ho capito. Cosa vuol dire installa il server sul Synology ? Ciao
			 
			
					
				Re: Cambio da  Synology 718+  a  Qnap TS 253B
				Inviato: 12/10/2019, 9:58
				da FFFAB
				Prego,
Plex funziona con una logica client-server: il client va installato nella FireStick (è un'app che ti viene suggerito di installare in fase di inizializzazione della stessa) mentre il server (sul Syno) lo devi installare tu e configurarlo.
Qui lo scarichi:
https://www.plex.tv/media-server-downlo ... dia-server
e scegli la versione per Synology ----> Intel 64 bit: per la sua configurazione (abbastanza semplice) ti rimando a guide che trovi in internet.
Kodi invece non è nella lista delle app suggerite dalla FireStick e va installato a mano (funziona come un normale mediaplayer, quindi non c'è nulla da installare lato NAS): sempre in internet trovi tanti tutorial su come si installa.
Per il momento prova Plex, ma ti suggerisco di installare prima o poi anche Kodi, che, nel tempo, troverai più comodo di Plex.
 
			
					
				Re: Cambio da  Synology 718+  a  Qnap TS 253B
				Inviato: 12/10/2019, 16:56
				da sermon16
				Grazie tante delle info, molto gentile ! A presto...sergio.
			 
			
					
				Re: Cambio da  Synology 718+  a  Qnap TS 253B
				Inviato: 12/10/2019, 20:15
				da PiaNi
				FFFAB ha scritto: 12/10/2019, 9:58
Kodi invece non è nella lista delle app suggerite dalla FireStick e va installato a mano (funziona come un normale mediaplayer, quindi non c'è nulla da installare lato NAS): sempre in internet trovi tanti tutorial su come si installa.
 
Non almeno il DLNA?
sermon16 ha scritto: 12/10/2019, 16:56
Grazie tante delle info, molto gentile ! A presto...sergio.
 
Fammi sapere come va la FireStick, la mia TV divente sempre meno smart...
 
			
					
				Re: Cambio da  Synology 718+  a  Qnap TS 253B
				Inviato: 12/10/2019, 20:53
				da marcottt
				La fire stick è perfetta. Io ho la versione non 4k ma è comunque ottima. Personalmente invece che flex (la mia qnap 212 viene abbastanza rallentata dal server Plex) preferisco di lunga kodi dentro la fire stick. 
Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Cambio da  Synology 718+  a  Qnap TS 253B
				Inviato: 13/10/2019, 11:31
				da FFFAB
				No Piani,  il DLNA sul nas non è obbligatorio (se è attivo, Kodi lo vede e lo puoi sfruttare), è più comodo creare semplici accessi SMB o NFS (di cui Kodi integra i client) alle singole cartelle del nas.
Il "difetto" di Kodi (è più una caratteristica che un difetto) è che tiene le informazioni delle librerie anche in locale: questo significa che le copertine, le foto degli attori, le locandine dei film, le trame ecc ecc occupano spazio sul dispositivo che ha Kodi installato e, alla lunga, questo potrebbe diventare un po' un limite dati i soli 8Gb della FireStick (disponibili in effetti molti meno).
Però la libertà che ti dà Kodi come semplice media player (della serie accedi ed esegui) è inarrivabile ed impagabile.
			 
			
					
				Re: Cambio da  Synology 718+  a  Qnap TS 253B
				Inviato: 13/10/2019, 12:26
				da PiaNi
				Già, è vero. Lo usai qualche giorno con il vecchio TS-251 in hdmi.