Pagina 1 di 1

QNAP + Raspberry PI2 + Kody

Inviato: 11/09/2019, 14:21
da Sintony
Buongiorno a tutti.
Avrei un quesito da porvi.

Possiedo un QNap TS-231P2 4 GB attraverso il quale ho abilitato la cartella Multimedia (con accessi r/w per tutti gli utenti).
Sul televisore della cucina (non SMART TV) ho collegato un Raspberry PI2 con distribuzione MMC kody 18.

Tramite l'interfaccia di Kody accedo alla rete per cercare il mio Nas come nuova sorgente, che viene trovato e mi vengono mostrate tutte le cartelle al suo interno (Multimedia, Home, Public, e via dicendo). Da notare che, nonostante il protocollo SMB sia attivo sia su Qnap sia su Raspberry, Kody non riesce ad individuarlo da ricerca sorgente SMB (cosa che ha sempre funzionato quando, prima del Qnap, avevo il mio PC Windows attivo sulla rete con cartelle condivise).

Quando tento di selezionare la cartella Multimedia per farla diventare una nuova sorgente, non succede nulla.
Provo con le altre cartelle è il risultato è lo stesso.
L'unica cartella a cui posso accedere è Public.
La seleziono come sorgente, vedo i file al suo interno ma quando vado per mettere in play un video, non parte più il player.

Torno sul Qnap e verifico che la cartella Multimedia e la cartella Public abbiano gli stessi identici settaggi: tutto uguale.
Controllo che i protocolli SMB siano tutti attivi, e lo sono.

Avete qualche idea per come rendere visibili da Kody su Raspberry tutte le cartelle del Qnap, o almeno quella Multimedia?
Come mai non riesco a vedere il Qnap attraverso il protocollo SMB?

Grazie in anticipo per il vostro supporto.

PS: scusate se ho sbagliato qualcosa nella gestione del thread...sono un neofita dei forum...

Re: QNAP + Raspberry PI2 + Kody

Inviato: 11/09/2019, 14:43
da PiaNi
Metti qualche schermata delle pagine delle autorizzazioni, forse il problema è lì.

Re: QNAP + Raspberry PI2 + Kody

Inviato: 11/09/2019, 15:13
da Sintony
PiaNi ha scritto:Metti qualche schermata delle pagine delle autorizzazioni, forse il problema è lì.
Ciao,
Questo è ciò che sono riuscito a recuperare ora con il cellulare... stasera provvederò a fornire gli screenshot direttamente da Qnap...Immagine

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Re: QNAP + Raspberry PI2 + Kody

Inviato: 11/09/2019, 18:15
da FFFAB
Ciao,
posta anche, quando puoi, la schermata del NAS che mostra la versione SMB.
Io generalmente faccio così con Kodi: aggiungo prima un percorso di rete (ultima voce in basso in quell'elenco dove compare SMB - NFS - Zeroconf ecc) usando il nome del NAS (non l'IP), protocollo SMB e credenziali utente adeguate. Poi, una volta aggiunto il percorso (compare in basso nel medesimo elenco), aggiungo singolarmente cartella per cartella in base al contenuto.
Secondo me ora stai accedendo come guest, può essere??

PS: Presentarsi nella sezione nuovi iscritti è sempre cosa gradita : Chessygrin : : Thumbup :

Re: QNAP + Raspberry PI2 + Kody

Inviato: 11/09/2019, 22:24
da selvaggi
domanda stupida, ma le credenziali di nome utente e password le hai messe giuste? perchè se sbagliate kodi non te lo dice e ti fa vedere solo le cartelle principali senza i file dentro.

Re: QNAP + Raspberry PI2 + Kody

Inviato: 11/09/2019, 23:39
da Sintony
Ciao,
Hai ragione. Ho provato a fare l'accesso come mi hai detto e adesso funziona.

PS: scusate se non mi sono presentato, ma questa è la mia prima esperienza un un forum... rimedierò :-)

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Re: QNAP + Raspberry PI2 + Kody

Inviato: 11/09/2019, 23:42
da Sintony
selvaggi ha scritto:domanda stupida, ma le credenziali di nome utente e password le hai messe giuste? perchè se sbagliate kodi non te lo dice e ti fa vedere solo le cartelle principali senza i file dentro.
Ciao. Le credenziali non le avevo proprio messe, affidandomi al browser SMB che però non trovava neanche il NAS...
Ma ora, grazie alle indicazioni di FFFAB sembra che il problema sia risolto.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Re: QNAP + Raspberry PI2 + Kody

Inviato: 11/09/2019, 23:54
da Sintony
FFFAB ha scritto:Ciao,
posta anche, quando puoi, la schermata del NAS che mostra la versione SMB.
Io generalmente faccio così con Kodi: aggiungo prima un percorso di rete (ultima voce in basso in quell'elenco dove compare SMB - NFS - Zeroconf ecc) usando il nome del NAS (non l'IP), protocollo SMB e credenziali utente adeguate. Poi, una volta aggiunto il percorso (compare in basso nel medesimo elenco), aggiungo singolarmente cartella per cartella in base al contenuto.
Secondo me ora stai accedendo come guest, può essere??

PS: Presentarsi nella sezione nuovi iscritti è sempre cosa gradita : Chessygrin : : Thumbup :
Ciao FFFAB... presentazione fatta!

Grazie per l'aiuto tecnico e per la dritta "comportamentale"! :-)

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Re: QNAP + Raspberry PI2 + Kody

Inviato: 12/09/2019, 5:55
da FFFAB
Ciao,
bene così, alla prossima : Chessygrin :