Pagina 1 di 1

HBS3 - Problemi nel primo utilizzo delle funzioni RTRR

Inviato: 20/08/2019, 11:58
da lucam1970
Buongiorno a tutti,
come ho scritto più dettagliatamente in un altro thread (viewtopic.php?f=13&t=15466), sto attraversando una fase critica nel rimettere in piedi il backup di circa 10TB di dati multimediali.

Dapprima ho configurato alcuni servizi RTRR di sincronizzazione in modalità "unidirezionale" dei dati presenti nelle cartelle Qsync degli utenti (5 in tutto, admin compreso) del NAS (TS-653A) verso un altro NAS (TS-412), che ho deciso di utilizzare come backup.
Trattandosi di meno di 20GB il tutto si è concluso positivamente in un tempo assolutamente accettabile.

Quando poi ho impostato una procedura analoga sui dati multimediali, mi sono reso conto che i tempi di sincronizzazione diventavano assurdi.

Allora ho fatto un tentativo. Utilizzando un hd esterno ho backuppato dal TS-653A una parte dei dati di origine (circa 180GB di file multimediali) e li ho copiati sul NAS di destinazione, cioè il TS-412.
Tuttavia, quando ho fatto partire la sincronizzazione RTRR tra NAS di origine (TS-653A) e NAS di destinazione (TS-412), ho notato che HBS3 sembrava non accorgersi dei file già presenti sulla destinazione e che , in pratica, sincronizzava tutto di nuovo.

Durante questo processo ho montato la cartella di destinazione del TS-412 sul mio mac ed ho visto che in una sottocartella compariva un file "Unix executable" con una strana denominazione (~$!#~000) che aumentava di dimensione progressivamente per poi ricominciare.
L'impressione è che questo strano file sia il backup di ogni singolo file presente nelle sottocartelle di origine ma la cosa strana è che in quelle di destinazione i file già presenti (quelli già in precedenza copiati da me come ho spiegato sopra) non cambiano la data di registrazione/modifica.
In sostanza HBS3 fa una sincronizzazione totale a vuoto, visto che i file di destinazione sono già presenti.

Avete qualche consiglio da darmi?
Visto che opero esclusivamente in ambito Mac, disabilitare la funzione 'oplocks' sulla cartella di backup aiuterebbe?
Che mi dite della funzione di HBS3 denominata "Rimuovi altri file nella cartella di destinazione"?
Se la disabilito al primo avvio del processo di sincronizzazione, quest'ultimo si velocizza? Potrei sempre riabilitarla dopo...

grazie per eventuali consigli

Re: HBS3 - Problemi nel primo utilizzo delle funzioni RTRR

Inviato: 20/08/2019, 12:08
da lucam1970
Come non detto.
Dopo pochi minuti dal mio post precedente, HBS3 ha concluso la sincronizzazione.
Invece delle 20 ore e più stimate alla fine ha impiegato un'oretta circa, forse meno.
Dal log vedo che ha modificato circa 6GB rispetto ai 180Gb circa già presenti nel NAS di destinazione.

Ora provo a fare la stessa cosa su cartelle più pesanti (585GB in tutto) e vediamo quanto ci mette.

Il report di HBS3 mi fornisce al momento una previsione oscillante tra i 3 e i 4 giorni per concludere la sincronizzazione.

Se interessa, aggiorno il thread.

Luca

Re: HBS3 - Problemi nel primo utilizzo delle funzioni RTRR

Inviato: 28/08/2019, 12:07
da Dreadful
Ciao
Sì, interessa l'aggiornamento. Hai disabilitato anche Oplocks alla fine?
A presto

Re: HBS3 - Problemi nel primo utilizzo delle funzioni RTRR

Inviato: 28/08/2019, 22:40
da lucam1970
ciao @Dreadful,

detto sinceramente non ci ho capito granchè.
Ho ripetuto l'operazione con diverse altre cartelle presenti nel folder "Multimedia". Per ogni tentativo il folder di destinazione già conteneva i files perchè, come ho spiegato nel post di apertura, ce li avevo già copiati.
I risultati sono stati altalenanti. Per alcune sincronizzazioni il backup è durato anche meno di mezz'ora. Per altri due o più giorni.
Va detto che i diversi processi di sincronizzazione hanno riguardato cartelle con quantità di dati anche parecchio diversi (dalle poche decine di GB ad un paio con 5-600 GB).
Purtroppo ho commesso l'errore di non prendere man mano qualche appunto.
Forse però andando a studiarmi i report riesco a essere più preciso ...

Re: HBS3 - Problemi nel primo utilizzo delle funzioni RTRR

Inviato: 29/08/2019, 23:13
da lucam1970
buonasera a tutti,
provo a postare gli screenshot di alcuni report.
Come potrete vedere la velocità di sincronizzazione non sembra seguire un criterio preciso