Pool sulla vostra configurazione dei dischi per decidere al meglio (TS-251)
Inviato: 20/06/2019, 15:48
Buongiorno,
scusate l'insistenza ma pur avendo letto e riletto e ricevuto consigli non riesco ancora a capire come settare i dischi del mio ts-251 per le seguenti esigenze:
1)Archivio dati personali (film, files, documenti, musica...ecc...);
2)Installazione di windows su una Virtual machine (ho 8gb di ram e posso quindi farlo);
3)Condivisione di alcuni dati personali con famiglia e amici tramite ftp esterno e, per interno casa, classico mediaserver.
Come da alcuni gentili chiarimenti, per il backup di alcuni miei files più "importanti" utilizzerò l'hdd esterno usb che collegherò al nas e sarà inaccessibile dall'esterno.
Ora, pur avendo ancora qualche confusione tra concetto di volume statico , pool, thick e thin, vorrei un consiglio su come davvero formattare questi due hd, visto che forse, nemmeno del raid avrei realmente bisogno ma solo di più spazio possibile per condividere e salvare i miei dati per accederci da fuori o dentro casa, per me ed i miei familiari.
Ad ogni modo se potreste darmi una linea generale per iniziare, in base alle mie esigenze ve ne sarei grato.
Più che altro mi farebbe piacere sapere le vostre scelte fatte per chi ha come me solo due bay.
Grazie ancora
scusate l'insistenza ma pur avendo letto e riletto e ricevuto consigli non riesco ancora a capire come settare i dischi del mio ts-251 per le seguenti esigenze:
1)Archivio dati personali (film, files, documenti, musica...ecc...);
2)Installazione di windows su una Virtual machine (ho 8gb di ram e posso quindi farlo);
3)Condivisione di alcuni dati personali con famiglia e amici tramite ftp esterno e, per interno casa, classico mediaserver.
Come da alcuni gentili chiarimenti, per il backup di alcuni miei files più "importanti" utilizzerò l'hdd esterno usb che collegherò al nas e sarà inaccessibile dall'esterno.
Ora, pur avendo ancora qualche confusione tra concetto di volume statico , pool, thick e thin, vorrei un consiglio su come davvero formattare questi due hd, visto che forse, nemmeno del raid avrei realmente bisogno ma solo di più spazio possibile per condividere e salvare i miei dati per accederci da fuori o dentro casa, per me ed i miei familiari.
Ad ogni modo se potreste darmi una linea generale per iniziare, in base alle mie esigenze ve ne sarei grato.
Più che altro mi farebbe piacere sapere le vostre scelte fatte per chi ha come me solo due bay.
Grazie ancora