Pagina 1 di 1

Cache SSD

Inviato: 12/04/2019, 20:40
da Badarello
Buonasera a tutti,

ho da poco acquistato il mio primo Nas TS-431P2 e dopo essermi studiato bene il punto 3 della guida utente QTS (Storage e snapshot) e sul buon consiglio di FFFAB, ho deciso di partire con un Raid 1 con un volume statico singolo (Non so se ho fatto bene abilitatando anche la funzione Bitmap).
Quello che mi chiedevo è se poteva valere la pena impostare la cache SSD. Purtroppo non sono riuscito ha trovare molte spiegazioni in merito e quindi vorrei capirci di più a 360° non solo applicata alla mia configurazione ma in generale: Che cosa fà nello specifico, quando si consiglia di utilizzarla e quando no, come quantificarne le prestazioni e i benefici ottenuti, quale tipo impostare e perché (sola lettura, sola scrittura o entrambe). Ho letto inoltre che in certi casi è buona norma metterne 2 in raid 1 perché?
Inoltre che capacità utilizzare?
In merito a quest'ultimo punto riporto quanto scritto in un articolo sul sito Qnap (https://www.qnap.com/it-it/how-to/faq/a ... richiesta/) :
La dimensione del volume cache SSD varia al variare della quantità di RAM installata.
Requisiti di memoria:
Capacità cache: requisiti RAM
512 GB: 1 GB <= RAM < 4 GB
1 TB: 4 GB <= RAM < 8 GB
2 TB: 8 GB <= RAM < 16 GB
4 TB: >= 16 GB
Che cosa significa, dipende dalla RAM o è la RAM che dipende dalla cache?
Vorrei capire in che modo queste due caratteristiche sono connesse tra loro, se lo sono e quando conviene aumentare la RAM del NAS e quando invece mettere uan cache SSD.
Spero di essere stato chiaro e sono sicuro di ricevere dei buoni chiarimenti.
Grazie in anticipo

Re: Cache SSD

Inviato: 13/04/2019, 22:42
da PiaNi
La cache dipende dall'uso che si fa del nas.
Se accede un utente per volta e su grossi file, serve zero.
Se ci sono diversi accessi in contemporanea e su piccoli file o sempre sugli stessi file, allora a senso.

Con un solo ssd meglio impostarlo come cache in lettura, così in aso di interruzione di energia elettrica non ci sono perdita di dati.
Con due SSD in raid 1 puoi attivare la cache lettura e scrittura, ma devi "giocarti" due bay.

Re: Cache SSD

Inviato: 29/04/2019, 8:51
da Badarello
Ciao PiaNi grazie per la tua risposta e scusa se mi faccio vivo solo ora. Purtroppo ho ancora molti dubbi su questa cache soprattutto come si rapporta con la ram. A parte quel trafiletto della Qnap ( dal quale se non erro sembrerebbe che per più cache è richiesta più ram) non sono riuscito a trovare dei dati di prove fatte dove si può vedere nero su bianco le migliorie che apporta.

Re: Cache SSD

Inviato: 27/08/2019, 17:47
da Dreadful
ciao.
Anche io son fermo su questo punto. Io che ho 64GB di RAM, seguendo questo schema, dovrei aver bisogno di 4TB di SSD.. mah... Tu hai risolto l'enigma RAM/cache? : Blink :
Ciao

Re: Cache SSD

Inviato: 27/08/2019, 18:37
da FFFAB
Ciao,
no, la tabella va letta in una sola direzione: la quantità di cache è una scelta che dipende dall'uso (io faccio questo e quest'altro quindi ho bisogno di XX cache), ma, in funzione di questo quantitativo, devo far corrispondere un adeguato supporto di ram per la sua gestione (della cache).
Il contrario non ha senso...

Re: Cache SSD

Inviato: 28/08/2019, 14:02
da PiaNi
Anche perchè adesso puoi riservare una percentuale all'over provisioning, dopo aver testato le varie percentuali con l'SSD tools.

Re: Cache SSD

Inviato: 28/08/2019, 15:30
da Dreadful
FFFAB ha scritto: 27/08/2019, 18:37 Ciao,
no, la tabella va letta in una sola direzione: la quantità di cache è una scelta che dipende dall'uso (io faccio questo e quest'altro quindi ho bisogno di XX cache), ma, in funzione di questo quantitativo, devo far corrispondere un adeguato supporto di ram per la sua gestione (della cache).
Il contrario non ha senso...
Ok, ora mi è chiaro grazie FFFAB
PiaNi ha scritto: 28/08/2019, 14:02 Anche perchè adesso puoi riservare una percentuale all'over provisioning, dopo aver testato le varie percentuali con l'SSD tools.
Sì infatti, anche se nel mio scenario l'OP non credo abbia senso
Grazie anche a te PiaNi

Re: Cache SSD

Inviato: 29/08/2019, 13:13
da PiaNi
Dreadful ha scritto: 28/08/2019, 15:30 Sì infatti, anche se nel mio scenario l'OP non credo abbia senso
Grazie anche a te PiaNi
Qnap lo consiglia, infatti c'è un tools per trovare la percentuale che offre le migliori prestazioni.

Re: Cache SSD

Inviato: 30/08/2019, 13:39
da PiaNi
FFFAB ha scritto: 27/08/2019, 18:37 Ciao,
no, la tabella va letta in una sola direzione: la quantità di cache è una scelta che dipende dall'uso (io faccio questo e quest'altro quindi ho bisogno di XX cache), ma, in funzione di questo quantitativo, devo far corrispondere un adeguato supporto di ram per la sua gestione (della cache).
Il contrario non ha senso...
Ho visto un video su Youtube di un Synology e confermo che la tabella va vista al contrario.
Tu metti l'ssd che vuoi e il wizard ti dice che serve un tot di ram per la gestione della cache SSD.