Backup o non backup...
Inviato: 08 mar 2019, 11:52
Buongiorno a tutti, mi scuso intanto se ho sbagliato sezione, ma mi sembrava la più adeguata alla problematica.
Per svariati problemi ho dovuto contattare l'help desk che ha riscontrato che nel nas è presente un maledetto malware, che non sono riuscito a togliere anche con l'app apposita.
L'assistenza mi ha detto che avrebbero provato con l'accesso remoto, ma consigliavano un ripristino del sistema con inizializzazione, prima però fare un backup dei file per poi reinserirli a nas "pulito".
Ora, premesso che l'accesso remoto, per colpa del malware, non funziona mi rimane l'opzione dell'inizializzazione. Però ho pensato... ma se il problema è nei file, che senso ha spostarli e rimetterli? Non si riproporrebbe?
Come potrebbe essere vero anche il contrario, cioè che se il problema non è nei file non sarebbe possibile togliere i dischi, inizializzare il sistema e reinserirli? Come se fosse una migrazione nas to nas.
Grazie a chiunque voglia aiutarmi e buona giornata.
Per svariati problemi ho dovuto contattare l'help desk che ha riscontrato che nel nas è presente un maledetto malware, che non sono riuscito a togliere anche con l'app apposita.
L'assistenza mi ha detto che avrebbero provato con l'accesso remoto, ma consigliavano un ripristino del sistema con inizializzazione, prima però fare un backup dei file per poi reinserirli a nas "pulito".
Ora, premesso che l'accesso remoto, per colpa del malware, non funziona mi rimane l'opzione dell'inizializzazione. Però ho pensato... ma se il problema è nei file, che senso ha spostarli e rimetterli? Non si riproporrebbe?
Come potrebbe essere vero anche il contrario, cioè che se il problema non è nei file non sarebbe possibile togliere i dischi, inizializzare il sistema e reinserirli? Come se fosse una migrazione nas to nas.
Grazie a chiunque voglia aiutarmi e buona giornata.