Pagina 1 di 2

Alternativa a 253Be

Inviato: 22 feb 2019, 10:09
da B747
Ciao a tutti,
come forse qualcuno avrà letto, anche il mio 253Be è bruscamente e prematuramente dipartito : Eeek : : Sad :

Visto che non me lo sostituiscono, ma il grossista dove l'ho acquistato mi ridà indietro i soldi, ora sono nell'imbarazzo di dover affrontare nuovamente la scelta.

Sinceramente il 253Be mi soddisfava al 100%, ma mi sembra che, nel ristretto ambito di questo forum, ci siano stati troppi casi di morte prematura (tutti con la stessa dinamica) e quindi non me la sento di riacquistarlo.

Mi date una mano a districarmi nella gamma Qnap per scegliere qualcosa di leggermente superiore/inferiore?

Grazie!

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 22 feb 2019, 10:56
da FFFAB
Ciao,
ti direi il 253B, ma è praticamente identico al BE, quindi...
A salire, non trovi nulla a 2bay: il più "vicino" è il costoso 473.
A scendere, c'è il 251B, in pratica la versione dual core del tuo BE.
Lascia stare quelli col Celeron J, è una cpu oramai vecchiotta, e non valgono, a mio parere, il costo.
Effettivamente c'è molto poco fra cui scegliere.
PS: L'hdmi è determinante nella scelta?? Se no, ti consiglio un.... Syno 718+

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 22 feb 2019, 11:23
da B747
Grazie FFFAB (stavolta ho azzeccato tutte le effe :-) ), in effetti anche a me sembrava che la situazione fosse un pò critica per la scelta :-(

L'HDMI non la usavo e quindi non è assolutamente una discriminante.
Ma vedo che il 251B ha il Celeron J3355 ed il 718+ ha il celeron J3455. Non è quello che dicevi di evitare?

(certo che lasciare Qnap mi dispiacerebbe, però mi sento veramente in difficoltà)

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 22 feb 2019, 11:24
da FFFAB
Oppssss.... anche i nuovi Celeron li hanno chiamati "J".... è vero... scusami.
Specifico meglio: evita i Celeron J1800/J1900 (come il Qnap 451+ o il 351).

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 22 feb 2019, 11:27
da B747
e secondo te la riduzione di prestazioni rispetto al 253Be sarebbe avvertibile?

Quindi tra 251B e 718+ sceglieresti il secondo? E' paragonabile al 253 che avevo? (vedo che è nella stessa fascia di prezzo)

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 22 feb 2019, 11:42
da FFFAB
Dipende per cosa ti serve il NAS: ho avuto Synology per tantissimi anni, cambiando NAS ogni 2 anni circa, e li ho acquistati quando mezza Italia nemmeno sapeva cosa fossero (il primo fu il Syno 101 con disco... PATA). E ti posso dire che il software era una roccia (e spero sia ancora così): quando passai, per puro sfizio, a Qnap ne rimasi profondamente deluso dal lato software... instabile, poco integrato, troppa roba fatta così e così...
Oggi, per quanto ne so, il Synology ha ancora un software eccellente, meglio progettato e meglio realizzato del QTS, ma sempre meno ricco: non ha tutte le app che ha Qnap, non c'è dietro una comunità attiva come invece ha il QTS, è... insomma... poco da smanettoni.
Se le funzioni sono quelle basi di un NAS, fra Qnap e Syno ti troverai bene in ogni caso: ti ho scritto il 718+ solo per una questione di costo rapportato all'hardware moderno ed efficiente.

Paragonando invece il dual core (251B) col quad core che avevi, noterai una discreta differenza nelle operazioni pesanti (transcodifica, virtualizzazione e crittografia in primis). Tutto dipende dall'uso: ma, come abbiamo già detto, non hai purtroppo mille alternative e fra esse il 718+ o il 251B sono quelle più logiche (sempre a mio parere).

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 22 feb 2019, 12:14
da B747
grazie per l'esauriente risposta. diciamo che l'utilizzo prevalente (avendo escluso la videosorveglianza da fare con NVR dedicato) è quello di repository di rete, download station, streaming di contenuti audio/video (al momento non uso transcodifica ma non si sa mai). Uso (usavo) i tool di sincronizzazione sia con cartelle in locale sui pc domestici, che sul cloud (dropbox/drive).

Per questi utilizzi probabilmente il 253 era pure sovradimensionato, ma, avendo tenuto il precedente 212 per 8 anni, avevo preferito stare un pò largo.

ritornando al 718 quindi a livello di prestazioni dovrebbe essere paragonabile al 253 giusto?

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 22 feb 2019, 15:26
da FFFAB
Sì, paragonabile. Visto il s.o. più ottimizzato, probabilmente andrà anche meglio.
Attendi altri pareri, ma per la mia esperienza puoi acquistare il 718+ ad occhi chiusi, e, per i tuoi utilizzi, metto la firma che non te ne pentirai.
PS: Magari intanto scaricati il manuale del DSM, non vorrei che ci fossero differenze alle quali ora non pensiamo e che potresti scoprire solo a NAS acquistato. Trovarsi nella situazione "Pensavo fosse presente visto che c'era nel Qnap" è un attimo : Lol :

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 22 feb 2019, 23:54
da PiaNi
Ci sono sempre le demo live..... : Chessygrin :

https://demo.synology.com/it-it

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 25 feb 2019, 11:03
da B747
si, ho dato un'occhiata sia alla demo live che alle istruzioni del DSM e non mi sembra di vedere sostanziali differenze, almeno per l'uso che ne faccio io.

Certo, l'usabilità e le caratteristiche più di dettaglio si vedono solo quando ci si mettono le mani operativamente...

Ma dite la verità, volete che passi alla concorrenza per levarmi di mezzo eh? : Chessygrin :

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 25 feb 2019, 12:48
da FFFAB
B747 ha scritto: 25 feb 2019, 11:03 Ma dite la verità, volete che passi alla concorrenza per levarmi di mezzo eh? : Chessygrin :
: Twisted : Beh ma questo è chiaro... un rompiba++e come te è meglio che dimori in altri lidi... : Lol : : Lol :

Forse hai già cercato un po' in rete e capisco la difficoltà del tutto, ma bisognerebbe fare una mezza statistica per vedere se il problema dei "BE" è:

1) esteso anche ai "B" o no;
2) se possa riguardare qualche lotto di prima produzione di tali modelli, e se produzioni successive (rilevabili a grandi linee dai numeri di serie progressivi) abbiano risolto la faccenda. Statistica complicatissima... : Sad :

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 25 feb 2019, 13:00
da B747
FFFAB ha scritto: 25 feb 2019, 12:48 : Twisted : Beh ma questo è chiaro... un rompiba++e come te è meglio che dimori in altri lidi... : Lol : : Lol :
sigh! ci avrei scommesso! : Lol :
FFFAB ha scritto: 25 feb 2019, 12:48 1) esteso anche ai "B" o no;
mi ricordi la differenza tra B e Be?
FFFAB ha scritto: 25 feb 2019, 12:482) se possa riguardare qualche lotto di prima produzione di tali modelli, e se produzioni successive (rilevabili a grandi linee dai numeri di serie progressivi) abbiano risolto la faccenda. Statistica complicatissima... : Sad :
in effetti ci ho pensato, mi sembra incredibile che un'azienda di questa caratura continui a produrre un modello, neanche tanto di nicchia, con questa problematica.
Sono passati 9 mesi dall'acquisto del mio, e magari sono stati presi dei provvedimenti. In effetti la reazione al mio tkt mi fa pensare che siano a conoscenza del problema. Infatti, avendo descritto minuziosamente la dinamica degli eventi, la risposta secca è stata "autorizzazione al reso" senza ulteriori approfondimenti. Proprio stamattina è passato il corriere a ritirarlo : Sad :

Questo ragionamento mi farebbe pensare che potrei anche correre il rischio di ritentare la sorte, ma, anche grazie alla tua saggia riflessione, potrebbe essere l'occasione giusta per provare l'altra faccia della medaglia...

La confusione regna sovrana : :s :

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 25 feb 2019, 13:05
da FFFAB
Qui trovi le differenze (poco sostanziali per il tuo uso, quindi avevi fatto bene a prendere il BE):

https://tinyurl.com/y8djdofr

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 25 feb 2019, 15:58
da PiaNi
Considera solo una cosa.
Sui forum ci si fionda quando ci sono dei problemi... dunque non sappiamo quanti TS-x53 sono stati venduti e che percentuale di rottura hanno e come ha scritto FFFAB può essere un problema che ha afflitto un piccolo lotto, ect. Insomma diverse variabili in gioco.

Secondo me il problema più grosso è che non c'è una valida alternativa nel catalogo Qnap.
I modelli superiori sono troppo costosi e avendo AMD sono inferiori in ambito multimediale.

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 26 feb 2019, 09:25
da B747
PiaNi ha scritto: 25 feb 2019, 15:58 Considera solo una cosa.
Sui forum ci si fionda quando ci sono dei problemi... dunque non sappiamo quanti TS-x53 sono stati venduti e che percentuale di rottura hanno e come ha scritto FFFAB può essere un problema che ha afflitto un piccolo lotto, ect. Insomma diverse variabili in gioco.
sul discorso statistica hai ragione, anche se la cosa che mi insospettisce è stata l'elevata frequenza sul forum in pochi mesi di commercializzazione, tutti con la stessa dinamica. In passato ho sempre letto il forum senza notare fenomeni similari.
PiaNi ha scritto: 25 feb 2019, 15:58 Secondo me il problema più grosso è che non c'è una valida alternativa nel catalogo Qnap.
I modelli superiori sono troppo costosi e avendo AMD sono inferiori in ambito multimediale.
infatti : Hurted :

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 26 feb 2019, 10:49
da FFFAB
Quindi cosa hai deciso? : Twisted :
Giri la ruota o compri una vocale?? : Lol : : Lol : : Lol :

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 26 feb 2019, 11:31
da B747
mumble mumble...

anzitutto sto verificando con il fornitore se mi può applicare la stessa promozione in vigore al momento dell'acquisto. Facendomi il rimborso dovrei acquistarlo ex-novo ed attualmente costa 60€ in più, e sinceramente, per un guasto non dipeso da me, oltre al disagio, trovarmi con lo stesso device e dover anche sborsare dei soldi, mi scoccerebbe non poco.

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 26 feb 2019, 12:04
da B747
udite udite, ho trovato una differenza :-D

pare che l'utility di sincronizzazione con il cloud di Synology supporti anche Amazon Drive a differenza di Qnap.

Ora, non è che cambi la vita, però utilizzando amazon drive (per le foto) la cosa non è malvagia

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 26 feb 2019, 12:55
da FFFAB
Ehm... finora Synology VS Qnap = 1 a 1
Anche Qnap lo supporta tramite la Hybrid:

Re: Alternativa a 253Be

Inviato: 26 feb 2019, 13:01
da B747
azz, a suo tempo non l'avevo trovato e al momento non posso fare prove : Sorry! :