Pagina 1 di 1
Nas TS-253Be e ram QUMOX
Inviato: 24 ott 2018, 21:58
da PIetro66
Sera a tutti,
Mi è arrivato il Nas TS-253Be e con questo anche due moduli di memoria 2x4Gb della Qumox . precisamente queste:
QUMOX 8GB (2x 4 GB) 204 pin DDR3L-1600 SO-DIMM (1600Mhz, PC3L-12800S, CL11, 1.35V, Low Voltage)
Le ho prese perchè qui sul forum mi è sembrato che qualcuno le ha utilizzate senza problemi ma sul mio non
vanno: il nas non si avvia ( lampeggia solo il led della LAN , lo STATUS è spento). Ovviamente con la ram originale tutto funziona.
Sono un tecnico informatico quindi assicuro la perfetta installazione ( per precauzione anche con braccialetto antistatico

)
Le originali sono da 1866 Low voltage.. le qumox 1600 sempre low voltage... mah !!
Faccio il reso ( Amazzonia) o c'è qualche speranza?
In caso.. per andare sul sicuro e senza spendere un capitale con le Adata originali, cosa posso prendere
con la certezza che siano compatibili? Kingston ? Crucial? ..
Grazie anticipatamente
Re: Nas TS-253Be e ram QUMOX
Inviato: 24 ott 2018, 22:11
da PiaNi
Nel 563 uso queste:
ma ho provato anche queste:
Avevo letto questa tua volontà di usare le Qumox, ma non ho fatto in tempo ad avvisarti!!
Re: Nas TS-253Be e ram QUMOX
Inviato: 24 ott 2018, 22:31
da FFFAB
Kingston Value 1866 e le Impact 1866 sono collaudate.
Aggiungo le Trascend sempre 1866 (il mio 253A è arrivato con questa marca).
La compatibilità è importante se sei fuori specifica: il northbridge del SoC deve adattarsi a funzionare a 1600Mhz, e se non trova compatibilità, spinge ad andare a 1866 e quelle ram evidentemente non ce la fanno.
Qui sul forum, non ricordo chi, ha recuperato senza problemi delle 1600 su un 453B o BE e funzionano, ma se ricordo bene erano King o Crucial.
Re: Nas TS-253Be e ram QUMOX
Inviato: 24 ott 2018, 23:08
da PIetro66
FFFAB ha scritto: ↑24 ott 2018, 22:31
Kingston Value 1866 e le Impact 1866 sono collaudate.
Aggiungo le Trascend sempre 1866 (il mio 253A è arrivato con questa marca).
La compatibilità è importante se sei fuori specifica: il northbridge del SoC deve adattarsi a funzionare a 1600Mhz, e se non trova compatibilità, spinge ad andare a 1866 e quelle ram evidentemente non ce la fanno.
Qui sul forum, non ricordo chi, ha recuperato senza problemi delle 1600 su un 453B o BE e funzionano, ma se ricordo bene erano King o Crucial.
sarebbero queste?
Kingston HyperX Impact S/O Memoria DDR3L, CL11, SODIMM, 1.35V, PC 1866, 4 GB, Standard, Nero
Re: Nas TS-253Be e ram QUMOX
Inviato: 25 ott 2018, 09:22
da PiaNi
PIetro66, scusami non avevo notato che il tuo modello usa le 1866!!
Re: Nas TS-253Be e ram QUMOX
Inviato: 25 ott 2018, 10:56
da PIetro66
Alla fine ho chiesto il reso per le Qumox ed ho ordinato le
Kingston HyperX Impact S/O Memoria DDR3L, CL11, SODIMM, 1.35V, PC 1866, 4 GB
ma solo 4gb ( così in totale saranno 6 ) . anche se andrebbero prese insieme ( per avere, si spera, lotti uguali) ho preferito risparmiare.. se con 6gb funziona bene lo lascio così, altrimenti più in la prendo un' altro wd-red e altri 4Gb di ram :-)
ps... durante l' installazione mi ha creato nel disco il pool per gli snaphot .. solo che questa cosa mi occupa la metà del disco da 4tb rendendo disponibile di fatto solamente 1.6Tb circa.
La mia domanda è ..questo volume pool è statico o dinamico ? cioè.. se comincio ad inserire dati sull' unico hd che ho, arrivo a 1.6tb e mi ritrovo il disco pieno? .
Al momento l' area snapshot l'ho azzerata (3.6gb disponibili): questi "shapshot" sono effettivamente utili o se ne può fare a meno? ( ho un disco usb 4tb che fa da backup all' archivio fotografico ( 350gb circa)... archivio che non posso permettermi di perdere.
Scusate ma con questi aggeggi è da poco tempo che ci bazzico e non ho molta esperienza :-)
Re: Nas TS-253Be e ram QUMOX
Inviato: 25 ott 2018, 17:05
da mr_hyde
FFFAB ha scritto: ↑24 ott 2018, 22:31
Qui sul forum, non ricordo chi, ha recuperato senza problemi delle 1600 su un 453B o BE e funzionano, ma se ricordo bene erano King o Crucial.
Presente: vecchie Crucial da 1600 (2 banchi da 8 recuperati dal defunto 451) installate sul 453Be e funzionanti.
Ciao,
Mr Hyde
Re: Nas TS-253Be e ram QUMOX
Inviato: 25 ott 2018, 20:08
da FFFAB
..vacca che memoria che c'ho...
Per Pietro: ok per le Impact, vedrai che andranno benissimo (hanno anche un CL basso che, se viene sfruttato dal Nas (non lo so...), velocizza un po' il tutto).
Re: Nas TS-253Be e ram QUMOX
Inviato: 25 ott 2018, 21:23
da PiaNi
FFFAB ha scritto: ↑25 ott 2018, 20:08
..vacca che memoria che c'ho...
Per Pietro: ok per le Impact, vedrai che andranno benissimo (hanno anche un CL basso che, se viene sfruttato dal Nas (non lo so...), velocizza un po' il tutto).
... in teoria, perchè il nostro amico informatico con il braccialetto antistatico, non la userà in dual-channel!!

Re: Nas TS-253Be e ram QUMOX
Inviato: 25 ott 2018, 22:08
da PIetro66
Re: Nas TS-253Be e ram QUMOX
Inviato: 25 ott 2018, 22:28
da FFFAB
Mi faccio garante nei tuoi confronti "contro" la gentile consorte

: tu mandala da me prima della firma per separazione con addebito, che ci penso io
PS: Qualcuno questo grande sforzo dovrà pur farlo, no??

PS2: Lo usavo anch'io in passato, ma l'antistatico serve anche per scaricare lo stress ?? Tipo quei bracciali in rame che andavano molto negli anni '90???
Re: Nas TS-253Be e ram QUMOX
Inviato: 25 ott 2018, 22:54
da PIetro66
e non è l' unico "hobby" che ho...

Re: Nas TS-253Be e ram QUMOX
Inviato: 26 ott 2018, 08:09
da PiaNi
Ho comprato anche il 2° nas, ma non vuole divorziare, pazienza me la tengo!!
Peccato che la bici non la tocco da 10 anni!!

Re: Nas TS-253Be e ram QUMOX
Inviato: 31 ott 2018, 10:54
da skino
mr_hyde ha scritto: ↑25 ott 2018, 17:05
FFFAB ha scritto: ↑24 ott 2018, 22:31
Qui sul forum, non ricordo chi, ha recuperato senza problemi delle 1600 su un 453B o BE e funzionano, ma se ricordo bene erano King o Crucial.
Presente: vecchie Crucial da 1600 (2 banchi da 8 recuperati dal defunto 451) installate sul 453Be e funzionanti.
Ciao,
Mr Hyde
Quanto sfrutti quei 16GB? o meglio, ne vale la pena? :)
Re: Nas TS-253Be e ram QUMOX
Inviato: 31 ott 2018, 11:27
da mr_hyde
skino ha scritto: ↑31 ott 2018, 10:54
mr_hyde ha scritto: ↑25 ott 2018, 17:05
FFFAB ha scritto: ↑24 ott 2018, 22:31
Qui sul forum, non ricordo chi, ha recuperato senza problemi delle 1600 su un 453B o BE e funzionano, ma se ricordo bene erano King o Crucial.
Presente: vecchie Crucial da 1600 (2 banchi da 8 recuperati dal defunto 451) installate sul 453Be e funzionanti.
Ciao,
Mr Hyde
Quanto sfrutti quei 16GB? o meglio, ne vale la pena? :)
Li avevo da prima, ho solo provato a metterceli e vanno.
Io uso macchine virtuali (lentissime ma per quel che ci devo fare io vanno bene - lancio compilazioni di Visual C++), quindi 16G male non fanno.
Per il resto lo uso principalmente con KODI e aMuleD, server FTP e proxy per l'ufficio.
KODI ho notato che effettivamente con un po' più di RAM sul 451 andava indubbiamente meglio (da programmatore posso solo immaginare che con più RAM possa fare buffer più grandi ma è solo una mia supposizione).
A parte le macchine virtuali direi che 8 sarebbero più che suff.
Ciao,
Mr Hyde