Cambiare uno ad uno i dischi del RAID
Inviato: 24/08/2018, 8:14
Buongiorno a tutti
So che non è un argomento nuovo (e me ne scuso) ma non sono riuscito a trovare tutte le risposte che cercavo.
Allora...
In ufficio gestisco (faccio quello che posso) un TS-1279U-RP. Lo abbiamo da 5 anni circa e i dischi originali stanno pian piano cedendo. Ho fatto quindi comperare 6 nuovi dischi per sostituire i rimanenti.
Ho visto che sugli OS nuovi c'è la voce "sostituisci i dischi uno ad uno" ma per questioni di praticità (pavidità?) siamo rimasti alla 3.8 e quindi ho solo la voce "Espandi Capacità". Mi sembra che, comunque, i due procedimenti siano praticamente la stessa cosa (senza che la capacità si espanda alla fine del processo).
Ho visto quindi che devo, per farla breve, scegliere un disco alla volta da sostituire => farlo => aspettare la ricorstruzione del RAID => ripartire con un altro disco.
Le domande a questo punto sono:
e vorrei usare i dischi "vecchi" per ripristinare le cose.
Grazie delle risposte
Paolo
So che non è un argomento nuovo (e me ne scuso) ma non sono riuscito a trovare tutte le risposte che cercavo.
Allora...
In ufficio gestisco (faccio quello che posso) un TS-1279U-RP. Lo abbiamo da 5 anni circa e i dischi originali stanno pian piano cedendo. Ho fatto quindi comperare 6 nuovi dischi per sostituire i rimanenti.
Ho visto che sugli OS nuovi c'è la voce "sostituisci i dischi uno ad uno" ma per questioni di praticità (pavidità?) siamo rimasti alla 3.8 e quindi ho solo la voce "Espandi Capacità". Mi sembra che, comunque, i due procedimenti siano praticamente la stessa cosa (senza che la capacità si espanda alla fine del processo).
Ho visto quindi che devo, per farla breve, scegliere un disco alla volta da sostituire => farlo => aspettare la ricorstruzione del RAID => ripartire con un altro disco.
Le domande a questo punto sono:
- Nel manuale consigliano (ordinano?) di eliminare i dischi spare prima di iniziare il procedimento. Perché? Mi sentirei più sicuro a tenerli. Mi rendo conto che se, durante la ricostruzione, un altro disco cede sono fritto ma dato che non sono sicuro di poter procedere a "spron battuto" mi piacerebbe stare più tranquillo tra una sostituzione e l'altra.
- C'è nessuno che abbia questo nas e che l'abbia aggiornato alle ultime release? Ci sono problemi?
Grazie delle risposte
Paolo