Pagina 1 di 1

[NUOVO] TS-251B

Inviato: 16/08/2018, 13:22
da FFFAB
https://www.qnap.com/it-it/product/ts-251b

una versione "ridotta" del 253BE. Interessante come entrylevel per il multimediale (chi è in fase di acquisto di un 253BE potrebbe aspettare e vedere le prime impressioni).
Certo è che quelle porte USB2 : Andry : : Andry : : Andry : se le potevano risparmiare...
Ed iniziare anche a cambiare un po' i nomi dei nuovi NAS non farebbe male.... fra versioni A,B,BE e i vari 51/51+/53 si rischia la confusione totale : Lol :

Re: [NUOVO] TS-251B

Inviato: 17/08/2018, 13:54
da PiaNi
Non sto entrando nei particolari fra le caratteristiche perchè non mi serve un nuovo nas, ma mi sembra la stessa minestra riscaldata.
Trovatevi in rete una recente intervista a Synology, dove l0intevistatore è entrato a gamba tesa sbandierando le frequenti novità di Qnap, e Synology ha risposto che le nuove cpu si utilizzano solo se si hanno realmente prestazioni migliorate, e non solo perchè sono l'ultimo modello.
Quello che a me non piace e l'utilizzo dei posta HD in plastica anche sui modelli più prestanti come il TS-473, sarò paranoico ma il metallo aiuta a dissipare meglio, soprattutto se è avvitato, e cmq il 473 non ne è uscito bene nella recensioen di techpowerup.com.
Continuo a preferire Qnap, ma mi guardo sempre intorno!

Re: [NUOVO] TS-251B

Inviato: 17/08/2018, 19:17
da n3rv0x
Anche synology usa la plastica sui modelli più costosi.

Re: [NUOVO] TS-251B

Inviato: 18/08/2018, 10:22
da PiaNi
Erano due concetti diversi... ma hai fatto benissimo a farmi notare questa cosa.
Sicuramente si va verso hardware toolless, anche se poi l'utente pensa di poter cambiare e/o sostituire velocemente i dischi...

Re: [NUOVO] TS-251B

Inviato: 18/08/2018, 16:54
da FFFAB
Che poi, stringi stringi, tutto 'sto guadagno di tempo e di comodità verrebbe usato quando e quanto? 1,2,3 volte all'anno (e già sto largo per la maggior parte degli utenti)???
Capirai che vantaggio.... sarò all'antica, ma la buon vecchia vite in questi ambiti va ancora benissimo.
E se perdo una vite, seppur a volte non facilmente, la rimpiazzo, mentre se si rompe o perdo un aggeggio plasticoso toolless proprietario, mi tocca sostituirlo a cifre spesso lontano dalla realtà (parlo in generale).

Re: [NUOVO] TS-251B

Inviato: 18/08/2018, 16:58
da PiaNi
Anch'io sono all'antica, se non si era capito!!
Purtroppo con la plastica si risparmia.

Re: [NUOVO] TS-251B

Inviato: 04/09/2018, 19:00
da DjMarvel
da quello che ho sentito, la plastica riduce il rumore delle vibrazioni, mentre il metallo potrebbe amplificarle