Pagina 1 di 1

modalità std-by con TS-109

Inviato: 20/09/2008, 18:15
da stateless
Salve a tutti.
Ho da circa un mese il TS-109 con l'ultimo firmware. Ho un piccolo problema con lo standby che non riesco proprio a risolvere: quando sembra che tutto funzioni capita poi che mi ritrovo punto e a capo.
Ho impostato lo standby dopo 20 minuti cosa che avviene regolarmente. Solo che dopo pochi minuti l'HD ritorna in attività. Se guardo nel log degli accessi al sistema vedo che l'accesso è avvenuto dal mio PC con l'account guest, tipo di connessione SAMBA :shock:
Ma come è possibile?
Ho attivo l'accesso dell'utente guest alla cartella public: mi tocca disattivarlo?
Ci tengo a precisare anche che ho Vista 64 su cui non è attivo l'utente guest.
Grazie in anticipo a chi saprà darmi una dritta.

Re: modalità stand-by

Inviato: 22/09/2008, 21:49
da luciano
stateless ha scritto: Ho attivo l'accesso dell'utente guest alla cartella public: mi tocca disattivarlo?
Direi che puoi provare! Da quello che descrivi sembra proprio essere quella la causa del "risveglio", del resto cosi funzionano le reti con i sistemi operativi MS... :roll:

Re: modalità stand-by

Inviato: 22/09/2008, 22:38
da stateless
luciano ha scritto: Direi che puoi provare! Da quello che descrivi sembra proprio essere quella la causa del "risveglio", del resto cosi funzionano le reti con i sistemi operativi MS... :roll:
Ti ringrazio per la risposta. Farò ulteriori prove.
Un'altra cosa vorrei chiedere anche se vado un po' OT ma non credo valga la pena di aprire un nuovo thread: quando scarico dall'ftp la velocità è tra i 50 e i 70 kb... Un po' lentino direi. Da cosa dipende? Ho la flat di Infostrada a 7 mega. Posso fare qualcosa per aumentare la velocità del download?
Grazie

Re: modalità stand-by

Inviato: 22/09/2008, 23:43
da luciano
Io credo che ci siano dei forum che vi hanno abituato male, senza fare nomi! I post non si pagano, ed esistono proprio per rendere + leggile il forum, altrimenti ci sarebbe un unico post immenso contenente tutto, risultato: un gran caos in cui ne chi domanda ne chi cerca risposta ci capisce niente. :twisted:

Visto che la tua domanda, interessante, non è completa (personalmente non è chiaro in che "direzione" scarichi con FTP), direi che è proprio il caso di aprire un apposito thread. ;)

P.S. considera che i 7MB sono in download; in upload ne hai solo 1.... nel caso la "direzione" sia esterno->casa.

Re: modalità stand-by

Inviato: 22/09/2008, 23:48
da stateless
luciano ha scritto:I post non si pagano, ed esistono proprio per rendere + leggile il forum, altrimenti ci sarebbe un unico post immenso contenente tutto, risultato: un gran caos in cui ne chi domanda ne chi cerca risposta ci capisce niente. :twisted:
Hai perfettamente ragione.
Chiedo scusa e apro subito un nuovo thread.

Re: modalità stand-by

Inviato: 23/09/2008, 8:16
da luciano
No problem Stateless! ;)

Re: modalità stand-by

Inviato: 23/09/2008, 14:05
da stateless
Comunque ho provato a negare l'accesso all'utente guest sul TS-109 e purtroppo continua ad andare in standby per ritornare attivo dopo pochi minuti. Nel log sempre la stessa storia: utente guest, ip del mio computer, SAMBA... Non so proprio cos'altro provare.

Re: modalità stand-by

Inviato: 23/09/2008, 16:36
da edo
@stateless
Esprimo il mio modesto parere:
Mi sembra corretto il comportamento del TS109, come può saperlo il NAS che tu sei un guest se è in StandBy?
Si deve attivare, verificare chi sei e i tuoi privilegi e poi eventualmente negarti l' accesso.
Mi chiederei piuttosto perché il PC ogni 5 minuti tenta di connettersi, forse perché vuole sapere se la connessione è ancora attiva?
Se setti lo StandBy del PC prima del NAS cosa succede?

Ciao
Edo

Re: modalità stand-by

Inviato: 24/09/2008, 7:01
da stateless
edo ha scritto:@stateless
Mi chiederei piuttosto perché il PC ogni 5 minuti tenta di connettersi, forse perché vuole sapere se la connessione è ancora attiva?
Se setti lo StandBy del PC prima del NAS cosa succede?

Ciao
Edo
Confesso di non capire granché di reti: cerco di andare avanti seguendo un po' di logica.
In effetti il problema è proprio il perché il PC riattiva il NAS dopo pochi minuti che è andato in standby. Il suo comportamento sarebbe più o meno "logico" se io avessi l'utente guest attivato sul PC (tra l'altro non vedo perché dovrebbe tentare di connettersi se io sono loggato con un altro utente). Ho provato a disattivare, come dicevo più su, anche l'accesso all'utente guest sul NAS, ma niente da fare. Non riesco proprio a capire come mai il mio PC al quale accedo con un nome utente e una password riesca a riattivare il NAS con l'utente guest (nel log mi dice tra l'altro "login OK"). Ma un eventuale utente guest non dovrebbe inserire la password "guest"? :shock:
Sinceramente non ci capisco niente... E pensare che qualche giorno fa sembrava funzionare bene. Aggiungo per completezza che ho Vista 64 sul PC.
Dimenticavo... Il mio PC, per mia scelta, l'ho impostato in modo che non vada in standby. Posso fare questa prova... Anche se secondo me dovrebbe funzionare a dovere anche senza che il PC vada in Standby.
Meno male che quando il PC è spento comunque il NAS dorme tranquillo ;)

Re: modalità stand-by

Inviato: 24/09/2008, 8:04
da edo
Non serve essere attivi sul pc come Guest per collegarsi sul nas come tale.
Io potrei essere l' utente Pippo del PC ma collegarmi con il NAS come Paperino, e Paperino non é un utente attivo sul PC.
Questo indica che altri programmi di Share o FTP, PTP o lo stesso Vista "Chiamano" il NAS ogni tanto e lo fanno attivare.

Ciao
Edo

Re: modalità stand-by

Inviato: 24/09/2008, 14:25
da stateless
edo ha scritto:Non serve essere attivi sul pc come Guest per collegarsi sul nas come tale.
Io potrei essere l' utente Pippo del PC ma collegarmi con il NAS come Paperino, e Paperino non é un utente attivo sul PC.
Questo indica che altri programmi di Share o FTP, PTP o lo stesso Vista "Chiamano" il NAS ogni tanto e lo fanno attivare.

Ciao
Edo
D'accordo.
Ma, rimanendo nel tuo esempio, se io mi collego al NAS come Paperino ma l'utente Paperino è un utente che non è abilitato ad accedere al NAS nel log dovrei trovare sì il tentativo di accesso ma con il login fallito. Invece l'utente guest, che non esiste sul mio pc, accede periodicamente al NAS e il login è OK. Ripeto, poi, che da quanto ho letto sul manuale, l'utente guest accede con la password "guest": chi è che digita questa password per dare l'OK al login? Io no. E al PC accedo solo io e c'è un solo utente con il mio nome. :shock: :?:

Re: modalità std-by con TS-109

Inviato: 24/09/2008, 20:04
da edo
Correggetemi se sbaglio: (non uso OS Windows)
Con molti programmi, se cerchi di collegarti come anonimo, inviano guest/guest (user e password) in automatico, non necessariamente digitati da tastiera.
Lo stesso processo nascosto samba (quello che si occupa della rete sul tuo PC) ogni tot minuti manda una chiamata a tutti, come guest/guest,
questo per verificare l' elenco delle risorse attive.
Nel nostro caso, essendo il NAS anche un print server deve dare a chi glie lo chiede l' elenco delle risorse attive collegate a lui.
Nel protocollo samba, non ci si può collegare con un server senza identificarsi almeno come ospite (guest).
Per tanto, il Processo samba del tuo PC chiama il NAS, si Identifica come ospite (guest/guest) e si fa dare l' elenco aggiornato (ogni 5 minuti circa), venendo inserito nel Log degli accessi.
Ai fini della sicurezza non ci sono problemi, dato che non va oltre tale elenco e che vale solo per la rete locale.
Questo fa si che il NAS non vada in standBy fino a quando tutti i PC della rete locale smettono di chiedergli tale elenco (PC in Standby).
Spero di essere stato di aiuto ed abbastanza esaustivo.

Ciao

Edo

Re: modalità std-by con TS-109

Inviato: 25/09/2008, 18:13
da stateless
Grazie edo.
Sei stato molto chiaro. Solo che questo significa che non potrò mai tenere il NAS in standby quando il mio PC è acceso, giusto?
Ora comunque sto facendo altre prove. Ho disabilitato l'UPnP e sembra rimanere tranquillo in standby. Forse dipendeva proprio da questo? Boh???
E comunque con il firmware precedente non avevo problemi: questo mi succede da quando ho caricato l'ultimo firmware.
Tra l'altro sul forum ufficiale pare che ci sia qualcuno che ah gli stessi problemi http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=144&t=8241 http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=144&t=8023
Un saluto

Re: modalità std-by con TS-109

Inviato: 26/09/2008, 23:38
da stateless
Forse ho risolto... Incrocio le dita perché non si sa mai, ma da stasera pare che vada.
Dopo aver letto per una giornata intera il forum ufficiale in inglese (ci sono tantissimi che hanno il mio stesso problema) le ho provate un po' tutte. Ora ho semplicemente cambiato il gruppo di lavoro del NAS e sembra rimanere tranquillo in standby senza "attacchi" ogni mezz'ora da guest/SAMBA :D
Speriamo bene.

Re: modalità std-by con TS-109

Inviato: 27/09/2008, 13:40
da edo
Questo conferma la mia teoria:
Cambiando gruppo di lavoro non viene più "ascoltato" da parte del NAS il messaggio di richiesta fatto dal PC essendo inviato ad un altro gruppo.
Bisognerebbe approfondire se questo cambio di gruppo non influenzi anche altri servizi di rete (XBMC , TwonkyMedia, UPnP), o di Risorse sul PC.

Ciao

Edo

Re: modalità std-by con TS-109

Inviato: 28/09/2008, 9:58
da stateless
Sto continuando a fare altre prove è c'è una novità.
Ci tengo a precisare ancora una volta che vado avanti ad intuito o meglio "alla cieca" in quanto la mia esperienza e le mie conscenze sono davvero scarse sulla configurazione delle reti.
Ho cambiato di nuovo il gruppo di lavoro usando quello che ho anche sul PC e sul mio portatile... Miracolo! Il NAS va in standby e ci rimane :shock:
Cosa c'è di diverso rispetto a prima? È presto detto. Ho configurato il NAS cambiando la password dell'utente "admin" con un'altra password (la chiamerò "pippo" per comdodità). Poi ho creato un altro utente con lo stesso nome dell'utente di Windows appartenente al gruppo "administrators" al quale ho assegnato la stessa password dell'utente "admin" (pippo). Poi, per finire, anche all'utente di windows ho assegnato la password "pippo". Ricapitolando avevo
admin -> pippo
nuovo utente -> pippo
utente windows (uguale a nuovo utente) -> pippo.
Questa configurazione mi permetteva di accedere al NAS e alle sue cartelle senza dover digitare alcuna password e la cosa era molto comoda, ma non permetteva al NAS di rimanere in standby.
Ora se edo o qualcun altro ha da darmi qualche dritta per avere la botte piena e la moglie ubriaca ben venga :D ;) altrimenti mi fermo così.
Un saluto