Pagina 1 di 1

Upgrade HDD su 231p con un solo HDD montato

Inviato: 07/07/2018, 12:37
da rul3zz
Ciao a tutti spero di non aver postato nella sezione sbagliata.
Ho da poco un 231p. Al momento ho montato un singolo HDD da 3TB, qualche giorno fa ho preso un nuovo HDD da 4TB per sostituire quello attuale, al momento non ho bisogno di avere un secondo HDD nell'altro bay, penso lo farò in futuro per metterlo in mirroring.
Tramite l help desk ho chiesto come effettuare la sostituzione per avere l esatta copia sul nuovo senza perdita di dati ecc.
Mi è stato riferito di effettuare la migrazione, di conseguenza ho lanciato il processo che è andato a buon fine.
A questo punto ho spento il NAS, estratto l HDD da 3Tb dal bay1 e messo l HDD da 4TB sul bay2 eliminando quindi completamente l HDD da 3TB.
Il sistema si è avviato senza problemi ed è completamente utilizzabile l'unico problema è che ho un avviso di Degrado e non riesco a risolverlo.. riuscite a aiutarmi? Il tutto è in RAID1
Scusate la nabbaggine ma per me i NAS sono un mondo completamente nuovo.

Grazie!

Re: Upgrade HDD su 231p con un solo HDD montato

Inviato: 07/07/2018, 13:03
da FFFAB
Ciao,
quello che hai fatto è migrare da disco singolo a raid1, quindi togliendo il disco da 3 è chiaro che segnali raid degradato. Ora non si torna più indietro.
Per sistemare le cose, potresti fare un backup dei dati presenti del disco da 3 seguendo questa mia guida:

viewtopic.php?f=14&t=16131

e poi ripartire ex novo (reinizializzazione totale del NAS, come fosse nuovo) usando il solo disco da 4.
Ultima operazione sarà riempire il disco da 4 con i dati salvati.

Potresti provare (ma potrebbe non funzionare) di collegare il disco da 3 direttamente al NAS via USB, una volta che quest'ultimo è stato preparato sempre ex novo col disco da 4 (evitando quindi il backup).

In ogni modo dalla situazione attuale non torni indietro, quindi il NAS va riconfigurato con il solo disco da 4.... non c'è pezza....

Re: Upgrade HDD su 231p con un solo HDD montato

Inviato: 07/07/2018, 13:43
da rul3zz
Grazie per la celerità nella risposta.. avevo il forte sospetto che dall'help desk mi avessero fatto fare qualcosa di errato... Proverò come prima cosa a collegare il 3T via USB altrimenti vedrò di procedere seguendo la guida che mi hai linkato.
Adesso dal momento che il 4T non è piu vergine ma contiene i dati del 3T, se eseguo la procedura (letta su un altro post) per il reset:
Far partire il NAS senza dischi e attendi il reset completo (secondo beep lungo, qualche minuto dopo il primo beep di avvio). Rispegnere il NAS e mettere dentro l HD da 4TB, la riconfigurazione con annesso format parte tranquillamente? o devo procedere a un format del disco da 4TB da un altro ambiente prima di collegarlo?
Comunque una funzione per clonare il disco in caso di upgrade potevano farla...o no?

Re: Upgrade HDD su 231p con un solo HDD montato

Inviato: 07/07/2018, 14:11
da FFFAB
No, inizializzi il nas con l'apposito comando nell'interfaccia del nas: non ricordo a memoria dove sia, ma non fai fatica a trovarlo.
In sostanza, spegni il nas, metti il disco da 4 da solo nello slot 1, e poi avvii il nas.
Entri nell'interfaccia e inizializzi: al riavvio successivo riparti con la configurazione ex novo.

Re: Upgrade HDD su 231p con un solo HDD montato

Inviato: 08/07/2018, 12:31
da rul3zz
Purtroppo il tool della guida che mi hai linkato rileva le varie partizioni dell hdd ma mi da errore cercando di accedervi. Se collego il 3Tb via usb mi dice che non è inizializzato quindi anche così niente.
A questo punto ho inizializzato il nuovo HDD da 4TB.
Montando il vecchio da 3TB Tramite l interfaccia del nas sto copiando tutti i dati su un altro HDD purtroppo non molto capiente.. farò diversi travasi montando e smontando i 2 HDD.
Alla fine questa è l'unica soluzione a quanto pare.
Ma quindi non esiste una funziona vera e propria per un cambio dell'HDD primario?una sorta di clone?

Re: Upgrade HDD su 231p con un solo HDD montato

Inviato: 08/07/2018, 14:20
da FFFAB
rul3zz ha scritto: 08/07/2018, 12:31 Ma quindi non esiste una funziona vera e propria per un cambio dell'HDD primario?una sorta di clone?
Sarebbe una funzione che implica parecchi problemi e non credo sia particolarmente richiesta dagli utenti: per la continuità di esercizio si sceglie un sistema raid, che è espandibile facilmente sia in numero dischi che in capacita.