Pagina 1 di 1
Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 19/06/2018, 12:08
da ildance2709
Buona giornata a tutti.
Attualmente sono possessore di un TVS-863 che ha come Vol1 un raid5 formato da 5 dischi WD RED PRO da 6Tb.
Sono in attesa di ricevere il mio nuovo TS-1685 appena acquistato che farò partire con Nr.03 SSD Samsung 860EVO da 1Tb cad. in raid 5 negli alloggiamenti da 2,5.
La domanda è la seguente : dopo aver fatto partire la nuova macchina come sopra descritto posso inserire il gruppo raid5 del TVS-863 (ovviamente nella sequenza corretta) negli alloggiamenti da 3,5 del TS-1685 senza avere problemi o conflitti?
Spero di non aver fatto una domanda stupida.
Mille grazie.
CRISTIAN
Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 19/06/2018, 17:15
da FFFAB
Ciao,
quello che vuoi fare è teoricamente possibile in quanto Qnap non impedisce di recuperare volumi che siano di sistema (cioè vecchi DataVol1, sul manuale non c'è nulla in merito): chiaro che è una situazione limite e particolare, in quanto con la migrazione NAS---NAS in genere si evita tale problematica.
Quindi, in linea di principio, una volta riconosciuto il raid5, al massimo ci sarà da fare un recupero volume (se lo noterai inattivo): la procedura è sul manuale.
Quello che succede dopo però non è documentato (o almeno io non so nulla in merito).
Pongo la tua attenzione però su 2 aspetti:
a) che gli slot da 2.5 vengano prima o dopo di quelli da 3.5: hai notizie in merito?? Lo slot numero 1 chi è?? Immagino il primo da 2.5 ma..... confermi??
b) se tutto funziona, avrai cmq sprecato spazio (e non proprio pochissimo) perchè le partizioni di sistema del precedente raid5 non riuscirai mai ad eliminarle se non, forse, manualmente via shell (con non pochi rischi), e in caso negativo, saranno sempre lì a "rompere le balle" anche in futuro.
Non so darti una risposta certa, ma immagino che vorresti seguire questa strada perchè ti è impossibile backuppare il raid5, vero??
Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 19/06/2018, 21:51
da ildance2709
Ciao FFFAB.
Ho guardato il documento "USER GUIDE" del TS-1685 e a pagina 12 la sequenza dei dischi è così segnata : la fila inferiore dei dischi da 3.5 vanno da HDD01 a HDD08 e la fila superiore dei dischi da 3.5 vanno da HDD09 a HDD12.
I dischi da 2.5 sono identificati da SSD1 a SSD4.
Non ho problemi di dischi in quanto ho a disposizione , oltre al gruppo raid5 , Nr.04 dischi WD RED da 6Tb + Nr.01 WD RED da 3Tb e altri due dischi SEGATE da 2Tb.
Il gruppo raid5 è occupato da quasi 14 tera di dati ed il mio cruccio è quello di salvare questi dati con una velocità di trasferimento più che accettabile e di liberare velocemente il TVS-863 in quanto l'ho già venduto.
Dimmi se quanto ho pensato in questi ultimi minuti può essere fattibile.
Mettendo il gruppo raid5 del TVS-863 nella fila inferiore del TS-1685 (rispettando la sequenza) la macchina dovrebbe partire senza problemi e senza conflitti.
I dischi sopra menzionati che ho a disposizione li inserisco negli slot liberi come volumi singoli ed effettuo la copia brutale dei dati con FILE STATION.
Finita la copia tolgo il gruppo raid5 e re-inizializzo il TS-1685 con i tre SSD 860 EVO da 1Tb formattandoli in raid5.
Fatto ciò nella fila inferiore dei dischi da 3.5 metto 6 dischi da 6Tb e li formatto in raid50 che poi era il mio scopo finale.
A questo punto sempre con FILE STATION copio i dati sul raid50 ricompattando il tutto.
Insomma il mio scopo finale è quello di avere gli SSD in raid5 su cui faccio partire la macchina e far girare le macchine virtuali , la fila inferiore dei dischi da 3.5 un bel raid50 con dischi da 6Tb con tutti i miei dati e i restanti 4 slot da 3.5 come gestione al bisogno.
Quando avrò un pò di soldi compro almeno due SSD M.2 da inserire nei sei alloggi interni come cache.
Il TS-1685 che sta arrivando è "carrozzato" con 32Gb di RAM.
Cosa ne pensi , funziona ?
Ho bisogno di certezze perché capisci che non posso perdere quasi 14 tera di dati.
Mille grazie.
Saluti
CRISTIAN
Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 19/06/2018, 22:26
da FFFAB
Ciao,
così è meglio: alla fine si tratta di un doppio travaso interno se ho ben capito, sfruttando i dischi singoli come volumi di passaggio. Non ci vedo problemi particolari, e usando dischi singoli eviti anche l'eventuale problema di un recupero di un array.
Non mi tornano i conti con gli slot vuoti, ma penso che ti sia solo confuso: alla fine ti restano 6 slot vuoti non 4, giusto??
Inoltre non mi piace molto, te lo dico onestamente, il raid50 nei primi 6 slot da 3.5: mi pare tu sia preparato e che sappia cosa stai facendo, ma preferisco, per una questione di flessibilità due raid 5 separati. La componente "0" del raid50 ti aumenta velocità di lettura e scrittura ma con 2 fail sullo stesso ramo perdi tutto l'array..... non mi piace....
Inoltre i 5 dischi dei raid5 originario sarebbe meglio riutilizzarli il più tardi possibile, in modo che se capita qualcosa, ricomici da capo.
Un ultima cosa: certezze non te ne do per il semplice fatto che è capitato (poche volte ma è successo) che operazioni ben più semplici di questa non venissero portate a termine per non ben chiari motivi... sulla carta tutto ok, nella realtà..... backup backup e ancora backup....
Questa soluzione è cmq decisamente migliore del riutilizzo immediato del raid5.
Procedi a passi: una volta reinizializzato il NAS con le SSD e controllato che TUTTI i dischi singoli di passaggio siano correttamente individuati e leggibili, procedi con il raid50 (o col primo raid5, come farei io). Questa come capisci è la fase più delicata: se uno dei dischi singoli "di travaso" ha problemi di lettura, i dati in esso contenuti sono l'unica copia che hai.... con tutto 'sto giro non hai, nelle fasi finali, una doppia copia di sicurezza.
Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 20/06/2018, 13:50
da ildance2709
Ciao FFFAB.
Confermo , alla fine , quando avrò creato il raid50 con sei dischi , rimarranno sei slot da 3.5 liberi anche se è mia intenzione arrivare ad avere un raid50 composto da otto dischi da 6Tb.
Il perché vorrei fare un raid50 di otto dischi ?
Se faccio due rad5 con 8 dischi due dischi li perdo comunque , ma come hai detto tu con il raid50 aumenta la velocità in scrittura e in lettura.
Con un raid50 mi posso permettere due dischi rotti contemporaneamente (se ho studiato bene).
Vuoi proprio dire che ho la sfiga di avere tre rotture contemporanee su otto dischi ?
Se così fosse dovrei veramente andare a farmi benedire da uno bravo.
Saluti
CRISTIAN
Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 20/06/2018, 13:53
da ildance2709
Ciao FFFAB.
Ultima domanda.
Le cartelle di sistema "MULTIMEDIA" e "DOWNLOAD" si possono spostare dal Vol1 ?
Saluti
CRISTIAN
Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 20/06/2018, 14:28
da FFFAB
Occhio al discorso raid50: nella tua situazione finale di 8 dischi (4 in un raid5, 4 nel secondo raid5, uniti assieme da un raid0) si possono guastare 2 dischi solo se appartengono a gruppi raid5 diversi. Supponendo di numerare i dischi, se si rompe il numero 2 ed il numero 6 sei operativo, ma se si rompe il 2 ed il 3, tutto il raid50 (TUTTO!!!) è da buttare.... occhio a ciò che fai!!!
In merito alla domanda, no che io sappia, non si possono spostare: puoi non utilizzarle e usarne altre che svolgono la stessa funzione in volumi diversi, ma se le cancelli da DataVol1, al primo riavvio il QTS le ricrea.
Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 20/06/2018, 14:44
da ildance2709
Ho visto ora su internet la rappresentazione grafica di un raid50 ed ho capito benissimo la tua spiegazione.
Cazzarola è un problema non piccolo.
Io immaginavo una rottura di due dischi in contemporanea indipendentemente dalla posizione in cui avviene (ingenuo).
Mi sono guardato gli schemi grafici delle varie configurazioni raid e stavo pensando di orientarmi con un raid10.
Però ho queste domande :
1) ha senso un raid10 di ben 12 dischi ?
2) con tale configurazione che sicurezza ho in termini di rotture ovvero quanti dischi rotti in contemporanea ?
3) partendo con 6 dischi quando incremento devo incrementare il raid10 con due dischi alla volta ?
Mille grazie.
CRISTIAN
Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 20/06/2018, 14:59
da FFFAB
Rispondo rapidamente, ma poi ti faccio
LA domanda fondamentale:
1) dipende, nel tuo caso direi di no, considerando soprattutto la capacità: il genere il raid10 è usato (si usava di più in passato a dire il vero) con dischi piccoli in "elevato" numero. Aumenti le velocità in ballo e, altra cosa importante, diminuisci i temi di rebuild di un ramo raid1 proprio perchè i dischi sono piccoli. Ed in caso di una rottura qualunque, le prestazioni in pratica non cambiano.
2) allora, formalmente il raid10 ha tolleranza di 1 disco per ogni ramo: nel tuo caso, e se le rotture si potessero scegliere

, arriveresti fino a 6 dischi rotti. Ma il raid10 è da considerarsi con tolleranza pari a 1 perchè se si rompono 2 dischi dello stesso ramo raid1, hai perso tutto tutto. Quando si parla di tolleranza, bisogna mettersi sempre nel caso peggiore, e, appunto, il caso peggiore è la rottura di 2 dischi dello stesso gruppo raid1 (ricordo che le rotture sono indipendenti.... ogni disco non sa nulla degli altri, nè quanti siano nè dove siano). Fra raid10 e raid50 a sto punto meglio il raid50, usi meno dischi e, a parità di costo, puoi usare gli altri per backup.... vabbè, questo è un discorso lungo.... lascio perdere
3) il raid10 non lo incrementi!!! Nasce e muore già finito...
Domanda: cosa c'è nei dischi tale da avere la necessità della velocità generata dalla componente raid0 ???
PS: Scommetto 1 euro che inizi a rivalutare il mio consiglio di 2 array raid5 separati, espandibili e "guastabili" in modo indipendente

Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 20/06/2018, 15:36
da ildance2709
Il raid10 non si incrementa?
Per il mio scopo non va bene grazie.
Adesso ti faccio ridere (o piangere).
Non ho nulla di particolare , ma siccome ho speso un bel gruzzoletto vorrei avere dalla macchina le migliori "performance" possibili.
Sono malato di informatica da quando avevo 16 anni : ora ne ho 54.
Ho iniziato con un COMMODORE 64.
Il mio primo NAS è stato un QNAP TS-410 (direi sette anni or sono) ed ho sempre comprato QNAP perché ad oggi non mi ha mai deluso.
Mi piace provare , sperimentare , conoscere , ma non mi ritengo uno smanettone.
Quando mi butto in un progetto lo faccio con passione e ovviamente con giudizio.
A questo punto penso che sceglierò un raid50 partendo con sei dischi per poi incrementarlo a otto.
I rimanenti slot li utilizzerò per i backup con dei dischi impostati singolarmente.
Se hai suggerimenti sono sempre ben accetti.
Ti ringrazio tanto per il supporto.
SALUTI
CRISTIAN
Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 20/06/2018, 16:29
da FFFAB
Prego, per cosi poco....
L'importante è conoscere i vantaggi, i problemi e i limiti delle scelte che si fanno.
Vai tranquillo col raid50 e, se vorrai, posta la cronistoria del lavorone che ti appresti a svolgere: fa sempre piacere, e credo di parlare a nome di tanti, conoscere le esperienze in presa diretta di altri utenti.
Ciao, FFFAB.
Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 28/06/2018, 9:01
da ildance2709
Ciao a tutti.
Finalmente il TS-1685 è arrivato ieri nel primissimo pomeriggio.
Una macchina fantastica sotto tutti i punti di vista.
Dentro ha un'ordine perfetto , assemblaggio accurato nei minimi dettagli.
Ho pensato moltissimo a come affrontare il travaso dei dati dal mio (chiamiamolo vecchio) TVS-863 , ma alla fine ho così proceduto.
Ho effettuato il backup delle mie macchine virtuali con l'apposita opzione presente in Virtualization Station.
Ho tolto gli SSD e li ho montati nel TS-1685 negli slot SSD1-SSD2-SSD3 a loro dedicati.
A questo punto ho fatto partire la nuova macchina dopo aver installato la scheda grafica acquistata separatamente.
Signori una velocità sorprendente sia nella configurazione/aggiornamento firmware sia nella formattazione/sincronizzazione del raid5 creato.
La macchina si accende e si spegne a grande velocità.
A questo punto ho ripristinato le macchine virtuali (sempre con l'apposita opzione presente in Virtualization Station) prendendo i dati , tramite la rete , dal TVS-863.
Sia effettuare il backup che il ripristino delle macchine virtuali è veramente un gioco da ragazzi.
Lo può fare veramente chiunque in quanto le istruzioni passo-passo sono intuitive e semplici.
Si possono virtualizzare macchine I7 con la bellezza di 8core , una gioia per chi ama queste cose come il sottoscritto.
Il tutto ha funzionato al primo colpo senza intoppi e sorprese.
Niente da dire , i prodotti QNAP sono studiati benissimo.
Nei tre slot che si sono liberati nel TVS-863 ho montato tre dischi WD Red da 6Tb in modalità singola su cui ho iniziato da ieri sera a copiare , con FILE STATION , i dati in quanto ho intenzione poi di spostarli sulla macchina nuova così come sono.
Alla fine , se tutto va come deve andare , monterò una batteria di sei dischi WD Red 6Tb in raid50 su cui travaserò i backup dei dischi singoli creati dal TVS-863.
FFFAB non mi sono fidato di portare il raid5 dal vecchio al nuovo.
Come hai giustamente detto tu sulla "carta" è fattibile , ma poi la realtà può essere un'altra cosa e siccome non posso permettermi errori o sorprese...........
SALUTI CRISTIAN
Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 28/06/2018, 22:05
da ildance2709
Ciao a tutti.
Ho un problema !!!!
Ho riempito il primo disco settato come volume singolo su TVS-863 slot 6.
Detto disco l'ho montato sul TS-1685 sempre nello slot 6 , ma viene riconosciuto come disco vuoto da formattare.
Sapete il motivo?
Io pensavo e speravo di poterlo spostare da una macchina all'altra senza problemi , invece .......
SALUTI CRISTIAN
Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 28/06/2018, 22:37
da FFFAB
Ciao,
sì puoi farlo, ma devi effettuare un recupero del disco:
Archiviazione --> Dischi --> Recupera ---> Analizza liberi
Inoltre la disconnessione del volume dal NAS di provenienza, deve essere fatta in modo corretto (Rimozione Volume di disconnessione sicura).
Non basta il togli/metti.....
PS: Bella macchina, complimenti. Se vinco alla lotteria, me lo prendo pure io. Anzi, se vinco, 'fanculo a tutto e Costa Rica arrivoooooooooooo!!!!!

Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 29/06/2018, 8:01
da ildance2709
Ciao FFFAB
Come ho sempre sostenuto la vita è meravigliosa in quanto ogni giorno è una scoperta nuova.
A questo punto cosa suggerisci.
Re-inserisco il disco nel TVS-863 e provo a fare la rimozione volume sicura o recupero direttamente sulla macchina nuova?
Per preparare questo disco ho speso una giornata di corrente elettrica e non vorrei ripartire da capo.
Grazie come sempre
CRISTIAN
Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 29/06/2018, 10:14
da ildance2709
Ciao a tutti
Ho re-inserito il disco nel vecchio NAS ed ho seguito la procedura descritta da FFFAB passo-passo.
Il tutto ha funzionato a meraviglia.
Ora il disco è nella macchina nuova funzionante , integro e visibile correttamente.
SALUTI CRISTIAN
Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 29/06/2018, 10:36
da FFFAB
Prego, bene così

Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 03/07/2018, 8:07
da ildance2709
Ciao a tutti.
Spostamento dei dati eseguito con successo.
Creato Raid50 con nr. 06 dischi da 6Tb WD Red.
FFFAB quando vorrò espandere la dimensione del Raid50 con altri due dischi da 6Tb la procedura è come quella del Raid5 ?
SALUTI CRISTIAN
Re: Spostare RAID5 da TVS-863 a TS-1685
Inviato: 03/07/2018, 10:16
da FFFAB
Sì, identica: devi solo ricordarti di aggiungere i 2 dischi assieme (l'espansione è una sola, simultanea), ci penserà il nas a metterne uno da un parte ed uno dell'altra (dato che non l'ho mai fatto, non so come si fa e se si può scegliere quale disco aggiungere al primo R5 e quale al secondo.... ma vabbè.... problema da poco).
http://files.qnap.com/news/pressresourc ... 171222.pdf