Rimuovere RAID1 e sostituire HDD
Inviato: 16 giu 2018, 10:07
Buongiorno, mi trovo nella situazione di dover aggiungere due hard-disk al mio TS-453a.
La mia configurazione attuale è 2 HDD da 4 TB in RAID1. Vorrei aggiungere 2 HDD da 6 TB copiandoci parte dei dati attuali e rimuove il raid per avere questa configurazione finale: baia 1-2 HDD da 6TB, baia 3-4 da 4 TB con backup automatico dal primo hard-disk di pari capacità al secondo per un totale di 4 volumi.
Quello che mi frena è la sostituzione del primo hard-disk con i dati di sistema.
Io pensavo di procedere così (ovviamente una volta fatti i dovuti backup su supporti esterni):
1. Inserisco il disco da 6TB nel terzo slot senza creare alcun raid e lo configuro come nuovo volume, tenendo conto che questo diventerà il secondo volume;
2. Ci copio sopra tutti, formatto i dischi da 4TB e rimuovo tutti gli HDD;
3. Inserisco nel primo slot il disco vergine da 6TB, lo inizializzo e ripristino le configurazioni di sistema (primo volume);
4. Inserisco il disco da 6 dove precedentemente ho copiato i dati nel secondo slot (secondo volume) e li duplico sul primo;
5. Ora inserisco i due dischi da 4 TB negli slot 3-4 e li configuro come volumi separati (terzo e quarto vol.);
6. A questo punto posso riorganizzarmi i dati e usare gli HDD negli slot 2 e 4 come backup.
È una procedura corretta?
Ne esiste una migliore, ad esempio al punto 4, posso inserire il disco da 6tb nel primo slot anche se questo non ha i dati di sistema?
Grazie.
La mia configurazione attuale è 2 HDD da 4 TB in RAID1. Vorrei aggiungere 2 HDD da 6 TB copiandoci parte dei dati attuali e rimuove il raid per avere questa configurazione finale: baia 1-2 HDD da 6TB, baia 3-4 da 4 TB con backup automatico dal primo hard-disk di pari capacità al secondo per un totale di 4 volumi.
Quello che mi frena è la sostituzione del primo hard-disk con i dati di sistema.
Io pensavo di procedere così (ovviamente una volta fatti i dovuti backup su supporti esterni):
1. Inserisco il disco da 6TB nel terzo slot senza creare alcun raid e lo configuro come nuovo volume, tenendo conto che questo diventerà il secondo volume;
2. Ci copio sopra tutti, formatto i dischi da 4TB e rimuovo tutti gli HDD;
3. Inserisco nel primo slot il disco vergine da 6TB, lo inizializzo e ripristino le configurazioni di sistema (primo volume);
4. Inserisco il disco da 6 dove precedentemente ho copiato i dati nel secondo slot (secondo volume) e li duplico sul primo;
5. Ora inserisco i due dischi da 4 TB negli slot 3-4 e li configuro come volumi separati (terzo e quarto vol.);
6. A questo punto posso riorganizzarmi i dati e usare gli HDD negli slot 2 e 4 come backup.
È una procedura corretta?
Ne esiste una migliore, ad esempio al punto 4, posso inserire il disco da 6tb nel primo slot anche se questo non ha i dati di sistema?
Grazie.