Pagina 1 di 1

Raid e sostituzione dischi 1 ad 1

Inviato: 06/06/2018, 18:33
da FFFAB
Ciao a tutti,
se a qualcuno interessa, nei giorni scorsi ho avuto modo di fare un test il cui risultato non era propriamente scontato (prevedibile sì, ma non scontato).
Come molti di voi sanno, con la funzione di sostituzione dischi uno ad uno è possibile sostituire un disco di un gruppo raid senza spegnere il NAS e generando, dopo la sostituzione a caldo, l'automatica ricreazione del raid.
Naturalmente il disco che si andrà ad installare deve essere di dimensioni pari o superiori di quello sostituito, per le ovvie ragioni che in un raid.... bla bla bla.... cose che sappiamo.
Il test "anomalo" è stato però questo: partendo da un raid 5 a 3 dischi da 4Tera cad, ho sostituito un disco con uno da 10Tera, arrivando alla configurazione 4+10+4 sempre in raid 5 (lo spazio totale non cambia, ed i 6Tera nel secondo disco sono sprecati). Una volta terminata la ricostruzione, ho voluto sostituire sempre il secondo disco ma con un modello più piccolo (6Tera), volendo arrivare quindi alla situazione 4+6+4 sempre in raid 5: la ricostruzione è avvenuta normalmente e senza avvisi particolari.
Il risultato era prevedibile (la teoria ci dice che basta mettere un disco uguale o maggiore di 4Tera) ma non era scontato che il NAS si dimenticasse del disco da 10Tera (e quindi avrebbe potuto pretendere un disco uguale o maggiore a tale valore): in realtà il NAS non ha memoria del disco sostituito e valuta solo, ed al momento, se c'è spazio per il rebuild del raid.
E' un test la cui importanza è prossima allo zero : Lol : , ma se qualcuno dovesse mai, in emergenza, trovarsi in una circostanza del genere, sappia che è possibile diminuire la capacità inutilizzata di un disco in un gruppo raid.

Re: Raid e sostituzione dischi 1 ad 1

Inviato: 06/06/2018, 22:12
da PiaNi
Interessante!