Pagina 1 di 1

IP Manuale o Dinamico?

Inviato: 01/04/2018, 17:32
da Serviman
Buon pomeriggio a tutti,

inizio la mia avventura nel Club facendo la più classica delle domande dell’utente MOLTO inesperto sulla questione NAS. Un po’ come la preferenza tra Beatles e Rolling Stones, o volendo tra Mare e Montagna, oppure Analogico o Digitale... insomma:

meglio avere il DHCP Statico o Dinamico o che dir si voglia, meglio l’IP manuale o dinamico?

Avendo una rete domestica, ho SEMPRE avuto router con IP dinamico, molto più comodo nel caso di ospiti e molto più “pigramente” veloce da impostare.
Dopo l’acquisto del mio NAS 231p, andando a legggere i vostri commenti del club, noto sempre più spesso che il mondo NAS predilige una certa staticità.
Vorrei capire quindi pregi e difetti della mia “pigrizia”, soprattutto in virtù di una futura consultazione dei dati da fuori casa, prima di procedere ulteriormente con i settaggi del mio NAS.

GRAZIE a tutti per l’attenzione anticipatamente,
Serviman

Ps
Non sono convinto di aver messo l’argomento nel corretto capitolo, mi auguro che i moderatori sappiano eventualmente reindirizzarlo.

Re: IP Manuale o Dinamico?

Inviato: 01/04/2018, 19:25
da PiaNi
Puoi lasciare il router in dinamico e, una volta entrato nel nas impostare l'IP fisso.

Re: IP Manuale o Dinamico?

Inviato: 01/04/2018, 21:48
da Serviman
Ma questa configurare resterebbe fino a quando ipoteticamente tuttto resta collegato. Ovvero, se dovesse saltare la luce il router genererebbe un nuovo ordine di IP e perderi la connessione... oppure no?

Non vorrei restare con uno status quo ipoteticamente precario per il futuro. Vorrei partire subito con il piede giusto e configurare tutto al meglio

Re: IP Manuale o Dinamico?

Inviato: 01/04/2018, 22:23
da FFFAB
In linea di massima, tutti i device non mobili è meglio se hanno un IP fisso, impostato direttamente nel device stesso: ti crei così una tabellina il cui i tuoi dispositivi (PC, stampanti, TV, NAS, media player ecc ecc) hanno il loro bel IP fisso (per pulizia, ma non è un obbligo, puoi anche metterli consecutivi, purchè ovviamente univoci).
Il router si adeguerà a tali impostazioni.
In maniera contemporanea poi, il server DHCP della rete (negli impianti domestici, tipicamente residente del router) ha cmq la facoltà di attribuire un IP variabile a quei dispositivi che "vanno e vengono" cioè in genere cellulari, tablet, pc portatili, cioè questi dispositivi mobili: questo perchè se imposto un IP fisso nel cellulare (si può fare) magari quelle impostazioni non andranno bene con la rete wifi dell'aeroporto, dell'hotel o dell'università.

PS: Se si ha necessità (può capitare) che dispostivi mobili abbiano SEMPRE lo stesso IP quando collegati alla tua rete, puoi impostare il router affinchè attribuisca sempre lo stesso IP (è lui a farlo, e non il device ad imporglielo).

Nel caso specifico, imposti NEL NAS (come dice PiaNi) un IP fisso che verrà SEMPRE usato anche in caso di riavvi, cadute di tensione, casini vari.... Il router "se ne accorge" e sa che tale IP non dovrà MAI assegnarlo a nessun altro device.

Re: IP Manuale o Dinamico?

Inviato: 02/04/2018, 6:20
da Qui-prodest
Una domanda.
Io ho impostato l’IP fisso a tutti i miei dispositivi che collego in cas ( NAS, TV, IPad, IPhone, ) direttamente nel router. È sbagliato? E perché? Io pensavo che così fosse meglio.
Grazie [emoji1305]

Re: IP Manuale o Dinamico?

Inviato: 02/04/2018, 10:57
da PiaNi
Nel NAS è importante perchè deve essere visto dagli altri componenti della rete. Per tv e smartphone lo ritengo superfluo e non lo faccio.
Farlo nel router? Se hai un router rock-solid potrebbe anche starci. In tanti anni ho avuto meno problemi impostando l'IP statico nel nas.

Re: IP Manuale o Dinamico?

Inviato: 03/04/2018, 14:37
da FFFAB
Qui-prodest ha scritto: 02/04/2018, 6:20 È sbagliato? E perché? Io pensavo che così fosse meglio
Non è nè meglio nè peggio: è molto più legato alla tua "forma mentale" della rete e alla sua gestione.
Se ti trovi bene così, va benissimo (in fin dei conti, lo scopo ultimo è 1) avere un IP e 2) che sia univoco).

La tua soluzione ha alcuni limiti legati alla configurazione specifica che potrei volere per ogni client: ad es. per fare esperimenti o per reali limitazioni, potrei voler cambiare DNS di una sola macchina in rete, lasciando altri DNS (come quelli dell'ISP o altri ancora) per tutti gli altri device. Nella tua soluzione, questo non è possibile: tutta la rete usa i DNS forniti dal router, spesso cmq personalizzabili, ma che valgono per l'intera LAN e non device per device.

Sono cmq dettagli: all'atto pratica va bene sia l'una che l'altra soluzione (od anche un mix delle due).

Re: IP Manuale o Dinamico?

Inviato: 04/04/2018, 1:08
da Qui-prodest
Grazie mille sia a PiaNI che a FFFAB
[emoji1305][emoji1305]