Pagina 1 di 1
Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 16/03/2018, 16:40
da Rossw
Buongiorno,
ho necessità di tenere sincronizzate sul NAS alcune cartelle che ho sul PC.
leggendo anche sul sito ho visto che Hybrid Backup Sync fa questa cosa impostando la sincronizzazione da remoto a locale ... dove remoto dovrebbe essere il PC.
essendo completamente a digiuno di queste cose ho guardato le guide ma quelle che ho trovato credo facciano riferimento ad una versione vecchia (compresa quella sul sito qnap) ...
qualcuno mi potrebbe spiegare come fare con la versione?
Grazie
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 16/03/2018, 17:16
da FFFAB
Ciao,
meglio QSync per ciò che vuoi fare:
https://www.qnap.com/solution/smb-solution-qsync/it-it/
Server sul nas e QSync client sul pc: facile da configurare e senza "pericolosi" accessi da nas a pc usando protocolli standard.
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 17/03/2018, 10:44
da Rossw
ciao
grazie del suggerimento sembra proprio corretto ...
ho provato ad utilizzarlo però non capisco una cosa ... ho condiviso una cartella su PC con Windows 7 tramite Qsync Client sulla cartella download del qnap. se dal PC win7 vado su qsync vedo la cartella del PC assieme alla cartella che si è creata automaticamente. se tramite pc win 10, ipad e cell android apro qsync vede solo la cartella automatica ... cosa ho sbagliato?
è possibile senza ripetere la procedura (tempi lunghissimi vista la dimensione della cartella da condividere9 spostare direttamente nel NAS la cartella condivisa da dowload a qsync senza modificre il percorso da qclient?
Grazie
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 17/03/2018, 11:06
da FFFAB
Perdonami ma ho letto e riletto e non ho capito....
Cosa vorresti avere alla fine della fiera?
Cos'è la "cartella che si è creata automaticamente"???
Posta magari qualche schermata e spiega nel dettaglio i passi che hai effettuato.
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 17/03/2018, 12:16
da Rossw
Scusami ma non è semplice spiegare ciò che non si capisce ...
Provo a spiegarmi meglio
Ho necessità di sincronizzare una cartella sul PC con tutti gli altri device (ipad, surface,smarphone)
1) Per prima cosa dal qnap ho creato una cartella condivisa denominata Documenti in cui volevo sincronizzare la cartella del PC.
Dopo dichè tramite Qsync Client ho sincronizzato le cartelle (anche se qui ho sbagliato perchè invece di selezionare Documenti ho selezionato download)
Il risultato che ho ottenuto accedendo da Qsync
La cartella automatica è quella denominata Qsync che nel PC oltretutto è doppia e non so neppure come elimnarla ...
se provo ad accedere a Qsync da altri dispositivi non vedo però la cartella Documenti di lavoro
Spero ora sia più chiaro
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 17/03/2018, 13:09
da FFFAB
No, così non va bene.
Dopo aver creato la cartella Documenti, devi installare sul NAS l'app QSync Central: nella sua sezione Cartelle Condivise scegli Documenti (e/o anche altre se vuoi, naturalmente) quale cartella oggetto della sincronizzazione.
A quel punto riconfiguri i client in modo che peschino direttamente dentro a Documenti, associandogli la cartella locale che vuoi.
Il risultato è che la cartella locale resta così com'è sul device e viene, dal client, sincronizzata con documenti, senza creazione di cartelle strane, dippioni, collegamenti o errori vari.
Fregatene dell'icona QSync che vedi nel menù di scelta rapida di Windows (terza e quarta immagine): usa COME AL SOLITO la cartella locale Documenti, il client (in accoppiata col server) farà il resto.
Fai sapere.
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 17/03/2018, 14:31
da Rossw
Perché mi dici di installare Qsync Central sul NAS? nella foto 1 non è Qsync Central?
Come si sceglie Documenti per la sincronizzazione?
Come faccio a riconfigurare i client in modo da prendere da Documenti?
devo eliminare l'accoppiamento Download - Documenti lavoro tramite Qsync Client?
Scusa le domande banali ma non ci capisco un granchè ...
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 17/03/2018, 15:03
da FFFAB
Questo è il tutorial (la grafica adesso è diversa ma il senso non cambia):
https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... -e-sul-nas
La schermata delle condivise non c'entra niente con Qsync.
Prima prova, poi ne riparliamo se ti pianti da qualche parte.
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 17/03/2018, 15:32
da Rossw
il tutorial l'avevo letto ... i passi che ho elencato hanno seguito prorio il tutorial e anche rileggendolo proprio non riesco a capire dovsbaglio ... come detto sicuramente sono domande banali e mi dispiace frle ... perÒ veramente non riesco a capire dove sbaglio ...
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 17/03/2018, 16:04
da FFFAB
Credo che la confusione sia nel concetto di sincronizzazione.
Dagli altri device non vedi Documenti perché non hai stabilito una sincronizzazione da tali dispositivi alla cartella Documenti del nas (se è quello che vuoi ottenere). Ogni client deve avere la sua sincronizzazione (dalla schermata di Windows 10 non mi pare che tu l'abbia creata).
Se invece (ma questa è un'altra cosa) ti basta accedere alla cartella Documenti del nas per controllare ed aprire i documenti sul nas creati o modificati dal pc, basta fare un accesso alla cartella condivisa Documenti usando QFile o smb o quello che vuoi.
Se hai seguito il tutorial hai installato Qsync Central: posta la schermata di Qsync Central ---- Cartelle condivise.
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 18/03/2018, 10:36
da Rossw
grazie della disponibilità ...
se possibile preferirei vedere la cartella Documenti dagli altri Device ...
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 18/03/2018, 11:55
da FFFAB
Rossw ha scritto: 18/03/2018, 10:36
vedere la cartella Documenti dagli altri Device ...
Bene, il tuo "errore" sta tutto qui.
QSync serve per sincronizzare e non fa altro: se da un cellulare vuoi sincronizzare la cartella Documenti del NAS con una cartella LOCALE del cellulare, devi fare la stessa operazione che hai fatto nel PC, niente di più niente di meno. Il cellulare si riempirà con i file presenti in Documenti del NAS. E' questo che vuoi??
Se invece vuoi ACCEDERE alla cartella condivisa Documenti del NAS, installi nel cellulare QFile (QSync lo puoi anche togliere dal cellulare).
Fine.
Ti stai davvero perdendo in un bicchier d'acqua: fai mente locale e resetta la tua idea di sincronizzazione.
A mio parere a te serve, dagli altri device, una semplicissima CONDIVISIONE (che non è una SINCRONIZZAZIONE!!!).
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 18/03/2018, 15:14
da Rossw
direi che la sincronizzazione prinipale deve essere tra PC NAS SURFACE
in pratica i docuemnti li modifico principalmente dal PC e molte volte dal Surface
Da ipad e cell effettivamente mi basta anche solo accedere e leggere i file senza per forza di cose doverli modificare.
quello che non capisco è come mai nel Surface appaia solo la cartella Qsync mentre sul cell tramite qfile mi appaiono anche le altre.
Approffitto inoltre per chiederti come posso sistemare il casino che ho fatto sincronizzando la cartella dowload con la cartella documenti. In pratica la sincronizzazione la vorrei tra i documenti del PC e la cartella vuota sul NAS denominata appunto Documenti
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 18/03/2018, 15:57
da FFFAB
Rossw ha scritto: 18/03/2018, 15:14
quello che non capisco è come mai nel Surface appaia solo la cartella Qsync mentre sul cell tramite qfile mi appaiono anche le altre.
Approffitto inoltre per chiederti come posso sistemare il casino che ho fatto sincronizzando la cartella dowload con la cartella documenti. In pratica la sincronizzazione la vorrei tra i documenti del PC e la cartella vuota sul NAS denominata appunto Documenti
Te l'ho già scritto due volte e non so come scrivertelo diversamente: sul Surface devi creare una sincronizzazione (usando QSync client del Surface) fra Documenti (nel nas) ed una cartella locale del Surface stesso. Finché non fai questo....
Perché pensi che il Surface debba automaticamente capire che si debba sincronizzazione con Documenti del nas??? E i files sincronizzati dove li metterebbe??
QFile accede al nas e ti mostra quello che l'utente può vedere.
Dal Surface per vedere il contenuto del nas basta usare l'icona Rete di Windows.
Non voglio offenderti, ma mi sembra che tu abbia lacune generali, in merito a condivisioni, accessi, permessi e di riflesso sincronizzazioni ecc. Studia, studia e ristudia
Per sistemare la faccenda dei client, basta disinstallarli (da pc, Surface e dovunque hai fatto errori) e ripartire da zero. Il nas va bene così e non lo tocchi.
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 18/03/2018, 16:17
da Rossw
Che ho delle lacune è sicuro e ti assicuro he mi scoccia anche fare certe domande in quanto capisco siano davvero banali ... E di questo mi scuso e tiringrazio della disponibilità!
Purtroppo la materia è davvero cmplessa per chi non ne capisce nulla e tempo per studiarla è davvero poco...
Un ultima domanda stupda ... Quando dici di disinstallare i client intendi attraverso la pagina di qsync client ... visualizza e gestisci le cartelle accoppiate... Eliminazione coppia di cartelle ? In nessun modo posso cancellare la cartella sul pc vero?
Per sincornizzare nuovamente la cartella del pc nella cartella giusta devo ripetere per forza la procedura dall'inizio con tempi decisamente lunghissim ,vista la dimensione della cartella, o esiste un modo per sfruttare la sincronizzzazine fatta?
Ti Ringrazio davvero tanto per ledritte
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 18/03/2018, 18:27
da FFFAB
Rossw ha scritto: 18/03/2018, 16:17
Un ultima domanda stupda ... Quando dici di disinstallare i client intendi attraverso la pagina di qsync client ... visualizza e gestisci le cartelle accoppiate... Eliminazione coppia di cartelle ? In nessun modo posso cancellare la cartella sul pc vero?
Intendo DISINSTALLA IL PROGRAMMA: Pannello di Controllo di Windows ---> Programmi e funzionalità e togli QSync. Poi riavvi il PC e reinstalli ex novo Qnap Qsync Client.
La cartelle sul PC resta lì dove sta e la disinstallazione di QSync sul PC non cancella nulla di tale cartella: perderai la sincronizzazione (come è ovvio) con la cartella del NAS, che è proprio quello che devi ottenere.
Rossw ha scritto: 18/03/2018, 16:17
Per sincornizzare nuovamente la cartella del pc nella cartella giusta devo ripetere per forza la procedura dall'inizio con tempi decisamente lunghissim ,vista la dimensione della cartella, o esiste un modo per sfruttare la sincronizzzazine fatta?
Sì, ci sarebbe il modo ma non ti conviene e non te lo spiego
Dopo aver disinstallato QSync nel PC come ti ho detto, entra nel NAS dall'interfaccia e cancella manualmente (con File Station) i files ora presenti in Download e che provengono da Documenti (del PC), in modo che Documenti (del NAS) e Download siano vuote.
Fatto questo, installa ex novo il client sul PC e riconfigura l'associazione Documenti (del PC) con Documenti (del NAS) e attendi il termine (se è lungo aspetti

) della nuova e corretta sincronizzazione.
PS: Hai scritto che la cartella è grande: se, al termine di queste operazioni, installerai e configurerai il QSync del Surface allo stesso modo (cioè Documenti (nel tablet) sincronizzata con Documenti (nel NAS)) sei sicuro di avere abbastanza spazio sul Surface per farci stare i files sincronizzati????
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 18/03/2018, 19:13
da Rossw
La cartella è circa 50 gb ed effettivamente mi hai fatto venie il dubbio quando mi hai scritto che sincronizzando il cellulare avrei sul cellulare tutta la cartella !!!
il problema è che muovendomi con il Surface spesso sono in zone dove non copertura internet e di conseguenza la sola condivione non mi basterebbe in quanto non riuscirei ad accedere al nas ...
per cui prenderò una micro SD da 128 in cui sincronizzerò la cartella documenti del nas ...
tre curiosità ...
facedo il percorso che ho indicato io che caspita elimino???
sincronizzando la cartella del pc sul nas ha ancora senso fare il backup della cartella del PC dato che essendo sincronizzata potrei fare un back up di quella sul nas?
mi consigli di eliminare i file dentro la cartella download del NAS con file station ... se li cancello direttamnte da Windows accedendo alle cartelle condivise che differenza c'è? dovendo passare i file scaricati da internet dal nas a un hd esterno ... è meglio farlo con file station?
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 18/03/2018, 20:04
da FFFAB
Rossw ha scritto: 18/03/2018, 19:13
il problema è che muovendomi con il Surface spesso sono in zone dove non copertura internet e di conseguenza la sola condivione non mi basterebbe in quanto non riuscirei ad accedere al nas ...
Ok, vedo che hai capito la differenza fra le 2 e ne sono contento
Rossw ha scritto: 18/03/2018, 19:13
facedo il percorso che ho indicato io che caspita elimino???
sincronizzando la cartella del pc sul nas ha ancora senso fare il backup della cartella del PC dato che essendo sincronizzata potrei fare un back up di quella sul nas?
mi consigli di eliminare i file dentro la cartella download del NAS con file station ... se li cancello direttamnte da Windows accedendo alle cartelle condivise che differenza c'è? dovendo passare i file scaricati da internet dal nas a un hd esterno ... è meglio farlo con file station?
1) elimini l'associazione e niente altro (in pratica il sync fra le 2 cartelle smette di funzionare). Però non elimini secondo me la doppia cartella Qsync del menu preferiti di Windows (in alto a sinistra, i 2 collegamenti intendo)
2) se il sync avviene sempre correttamente, è indifferente da quale cartella fai il backup. Ma tenendo conto che, in caso di problemi, è più probabile che i file aggiornati/nuovi siano nel PC, io continuerei a fare il backup dal PC (aggiungendo, eventualemtne anche un backup del NAS, da usare più comodamente in caso di problemi: con HybridBackupSync fai tutto).
3) Non c'è sostaziale differenza: ma dato che i files sono nel NAS preferisco lavorare sul device che li contiene.
L'hdd esterno dove è collegato??? Al PC o al NAS??
Se l'hdd esterno è collegato al NAS, NON DEVI PASSARE PER IL PC (usi quindi solo File Station): se fai dal PC, i files altrimenti verrebbero spostati dal NAS al PC e poi dal PC all'hdd esterno (un avanti/indietro in lan senza senso e decisamente molto lento).
Re: Sincronizzazione Remoto Locale
Inviato: 18/03/2018, 21:09
da Rossw
davvero mille grazie !!!!!!!!!!!
mi hai tolto molti dubbi e spiegato in modo semplice ...
Ora sistemo qsync e poi vedo Hybrid ... mi sa che chiederò ancora consigli !!!
Buona serata