Pagina 1 di 1

Sostituzione di un disco singolo senza perdita dati

Inviato: 16/03/2018, 10:21
da benny
Ciao a tutti,
credo porrò una domanda banale, ma sono un neofita e non ho ancora ben chiare diverse cose. Ho provato a documentarmi ma non ho trovato una risposta che si adegui al mio caso (e lo trovo strano, quindi forse ho cercato male oppure la soluzione è più semplice di quanto pensi).
Possiedo da un mesetto un TS-253A, che fino ad ora ha operato con un unico hard-diskaccio di recupero da 1TB : Chessygrin : perché stavo imparando e sperimentando. Adesso sono pronto a passare ad un hd migliore, diciamo un WD Red da 3TB almeno, e vorrei sostituire l'attuale, senza perdere i dati (soprattutto le app con relativi dati e la configurazione del NAS). Qual'è la procedura migliore?
Avrei pensato di inserire il disco nuovo, creare un RAID-1, poi rimuovere l'hd vecchio (a NAS spento) e lasciare che il NAS "riparta" da quello nuovo...o qualcosa del genere : Smile :
Qualche suggerimento o indicazione?

GRAZIE!

Re: Sostituzione di un disco singolo senza perdita dati

Inviato: 16/03/2018, 10:51
da FFFAB
Ciao,
tutto corretto, a parte l'ultima operazione: dopo aver creato il raid 1, se togli il vecchio disco il nas ti segnalerà sempre che il raid è degradato perché si aspetterà che tu inserisca un altro disco al posto del vecchio tolto.
Se hai intenzione di fare un raid 1, procedi come hai scritto ma senza togliere il vecchio disco: quando lo toglierai è perché ne inserirai un altro identico al nuovo che monti adesso.
Oppure parti ex novo con il nuovo disco (come se il nas fosse nuovo insomma), riconfigurando tutto e ripescando i dati da un backup che avrai fatto prima.
Altre strade non ce ne sono.....

Risolta la questione del catalogo musicale??

Re: Sostituzione di un disco singolo senza perdita dati

Inviato: 16/03/2018, 13:25
da benny
Grazie molte! Credo proverò con il backup, almeno all'inizio...

Per il catalogo musicale non ho ancora avuto tempo di fare alcune prove per individuare eventuali file che causano il problema. L'assistenza mi ha risposto dicendo che mi avrebbe chiesto di fare alcune indagini attraverso "comandi Linux", che però deve ancora inviarmi...mhà.