Pagina 1 di 1

Aiuto su configurazione ISCSI

Inviato: 08/03/2018, 10:59
da Max_86
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un TS-1635, che è collegato in LAN SFP+ 10GB a due MacPro (le mie postazioni di lavoro).
Premetto che arrivo da una conoscenza di reti SAN ai tempi in cui Apple vendeva gli splendidi Xraid e Xserve, ma non conosco la tecnologia ISCSI. La mia necessità sarebbe quella di creare una LUN ISCSI da circa 8TB su uno storage pool dentro al Qnap, e "condividerla" contemporaneamente su entrambi i Mac. Voi mi direte: perchè non usi una cartella condivisa? Perchè purtroppo alcune applicazioni, fra cui Final Cut, richiedono una formattazione con file system HFS+.

E' possibile farlo? Cioè, creare la LUN e montarla contemporaneamente sui due Mac con i software di inizializzazione ISCSI? Ovviamente si lavora sugli stessi files.
Temo purtroppo una risposta negativa, ma chiedo consiglio a chi è più esperto in questo campo...

Grazie mille. : Wink :

Re: Aiuto su configurazione ISCSI

Inviato: 08/03/2018, 13:26
da FabioLV
Ciao Max,
io ho configurato una mappatura iScsi sul mio NAS da circa 300Gb per una macchina virtuale e ci lavoro alla grande, ma con Windows 10.
Non conoscendo assoluamente il mondo Mac, non so se Apple prevede un disco iScsi; supponendo di si, ti consiglierei per iniziare di attivare iScsi sul nas in primis, poi attivi il servizio iScsi sul Mac; una volta che comunicano, si passa alla fase 2, ovvero la formattazione del disco iScsi con HFS+.
Una volta che almeno 1 Mac ci lavora alla grande, si passrà alla fase di "condivisione" del disco iScsi, ma un passo alla volta...
Fammi sapere!

Ciao

Re: Aiuto su configurazione ISCSI

Inviato: 08/03/2018, 13:28
da FabioLV
P.S. Ho trovato questo tutorial su Youtube:

https://www.youtube.com/watch?v=kt2NuSDr044

Re: Aiuto su configurazione ISCSI

Inviato: 09/03/2018, 9:25
da Max_86
Grazie Fabio,

in realtà la configurazione è molto semplice e funziona... ma da una sola macchina.
Io invece speravo che fosse una struttura simile alla SAN, ovvero poter configurare due inizializzatori ISCSI su due macchine differenti (Windows o MacOs è la stessa cosa). Ma più leggo in giro e più mi accorgo che ogni inizializzatore ha il suo volume definito, e non si possono condividere....!

Re: Aiuto su configurazione ISCSI

Inviato: 09/03/2018, 10:24
da FFFAB
Ciao Max,
non è esattamente quello che chiedi, ma esiste un modo per risolvere, usando un server software implementato da Microsoft (non ricordo la sigla, ma trovi info in internet certamente) che permette alle 2 macchine che "condividono" il lun di vedersi attraverso il server, il quale gestirà anche la priorità di chi fa cosa (a quanto ne so io, c'è sempre una macchina prioritaria sull'altra) e serve non tanto per la condivisione ma per una gestione failover nel caso di malfunzionamento della macchina principale.
Ma nel tuo caso pratico non ha senso, ed altre strade non esistono.