Pagina 1 di 1
Migrazione volume singolo RAID 5
Inviato: 08/02/2018, 15:59
da enricoMB
Ciao, ho un TS-451+ e avendo upgradato la mia necessità di utilizzo (ora ho una VM windows che dovrà farmi da serverino per dei software molto leggeri ma che dovranno stare sempre connessi) avevo pensato di aggiungere una ridondanza e passare dall'attuale configurazione single disk (1 disco da 4TB) a una classica config. RAID5 a 3 dischi (ovviamente aggiungendo altri due dischi di pari capacità).
Abituato ai synology davo per scontato che fosse una funzionalità "semplice", invece mi trovo a leggere nel sito Qnap che è possibile la migrazione solo da: single>raid1>raid5>raid6, ossia che non posso creare già da subito un array raid5 partendo dallo stato di fatto del disco che ho già su, ma devo prima passare per la creazione di un raid1.
Ho capito bene? Mi pare una grave pecca, coi synology si fa tranquillamente (Basic to RAID 1
Basic to RAID 5 RAID 1 to RAID 5 RAID 5 to RAID 6).
Oppure c'è qualche scappatoia che non ho visto per poterlo fare anche coi Qnap?
Thx

Re: Migrazione volume singolo RAID 5
Inviato: 08/02/2018, 16:41
da FFFAB
Ciao,
no si fa in una botta sola (qualche volta la documentazione Qnap mostra delle lacune, causa traduzioni poco curate, errori che poi vengono generalmente corretti, o anche vecchi manuali e tutorial riferiti a precedenti versioni del QTS che continuano a girare e che forse sarebbe meglio togliere).
Quella sequenza indica solo che non si torna indietro, tutto qua; inoltre come vedi il R10 nemmeno è citato in quella catena perché esula dalla migrazione "classica".
Questo è ciò che è permesso fare (ultima tabella in basso)
http://docs.qnap.com/nas/4.1/Home/en/in ... gement.htm
La tabella è replicata anche nel manuale.
Re: Migrazione volume singolo RAID 5
Inviato: 08/02/2018, 16:52
da enricoMB
Grazie FFFAB, mi pareva strano che non ci fosse questa opzione.
Io avevo guardato nel help in Italiano che effettivamente sarebbe da aggiornare...
https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... aid-online
Re: Migrazione volume singolo RAID 5
Inviato: 09/02/2018, 21:42
da enricoMB
Purtroppo era giusto il manuale in italiano... Non c'è verso di fare la conversione diretta volume singolo RAID5, prima bisogna creare un raid1 a due dischi. Sta costruendo il mirroring ora ma ci mette un sacco di tempo. Poi farò raffreddare bene i dischi e domani passerò al raid5.
Re: Migrazione volume singolo RAID 5
Inviato: 09/02/2018, 22:16
da FFFAB
Ti do ragione, scusami per l'informazione errata.
Ma sono certo al 100% di averlo fatto in passato da singolo a R5 diretto, mentre sul manuale 4.3.4 specifica chiaramente i 2 passi.
Non ne capisco cmq il motivo.
Mi spiace, scusa ancora

Re: Migrazione volume singolo RAID 5
Inviato: 09/02/2018, 22:50
da FFFAB
Credo di aver trovato il bandolo della matassa...
Le versioni di QTS per i modelli di nas che NON prevedevano i pool (chiamati versioni Home o cat1), permettevano il passaggio diretto: nei manuali di tali modelli è poi, casualmente, riportato proprio un esempio di migrazione disco singolo ---> R5 riferito ad un nas 509 Pro.
Nei corrispettivi manuali delle versioni SMB (cat 2) del QTS per quei nas che supportano i pool, è invece riportata una sezione riferita alla migrazione completamente diversa, dove viene indicata la sequenza a step riportata da Enrico.
Ero convintissimo si potesse sempre fare, ed invece.....
Re: Migrazione volume singolo RAID 5
Inviato: 10/02/2018, 0:55
da enricoMB
Ma non c'è problema FFFAB, mica è colpa tua, ci mancherebbe.
E' un po' una menata dover fare la doppia migrazione (anche perché inaspettatamente solo per ricreare un semplice RAID1 ci sta mettendo un botto di tempo (ora è al 46,7% e prevede altre 8 ore e 15 min), i dischi sono da 4TB, ma occupati ho poca roba, il resto dei dati li avevo parcheggiati in un altro NAS.
Non ho idea di quanto ci metterà a passare da raid1 a raid5, alla fine era meglio un formattone, creare un nuovo raid5 da zero e poi fare il rebuild del backup. Mi scocciava solo dover spegnere la VM ma col senno di poi avrei scelto questa strada.