Pagina 1 di 2
[Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 19 set 2008, 16:32
da Rik
Ciao a tutti.
ho da poco finito di assemblare il mio nuovo TS209 II con 2 dischi da 1 TB l'uno e adesso volevo collegarlo ad una unità multimediale DLNA.
Avevo visto l'EVA8000 della Netgear..
Voi cosa mi consigliate?
Cosa è da evitare?
Ciao e grazie
Rik
ps. come router/adsl wireless ho un Netgear DG834 V2 (54 mbts)
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 21 set 2008, 11:00
da edo
Ciao Rik,
Personalmente non conosco EVA8000, dalle caratteristiche sembra sia un buon prodotto.
Io dopo varie esperienze, compreso il ROKU di 4 anni fa, sono approdato al DViCO TViX 6500 HD
e ti posso garantire che è veramente una bomba. Compatibilità massima con tutti i tipi di file,
Linux, customizzabile, velocissimo (rete a 1000), e legge persino i file che il Dreambox registra direttamente sul NAS.
Tuner ddt hd che registra su un eventuale HD interno.
Chip Sigma SMP8635 MIPS 300MHz
HDMI Version: 1.3a
e non trascurabile: legge i MKV!
Non credo sia DLNA.
Edo
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 22 set 2008, 10:32
da Rik
Grazie Edo ma questo sistema non mi sembra sia wireless, o sbaglio.
Il mio dilemma è se spendere 200 euro circa per prendere un semplice lettore che si collega in wireless col mio nas oppure prendermi un qualcosa (tipo xbox o Ps3) che per la stessa cifra o quasi si collega sia al nas ma mi permette anche di sfruttarlo per eventuali altre cose (giochi ecc).
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 22 set 2008, 10:52
da edo
@ Rik
Wireless lo diventa con modulo opzionale.
Concordo che con quel budget di spesa una Xbox o una PS3 siano una buona scelta.
Ciao
Edo
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 16 apr 2009, 11:27
da Rik
è uscito qualcosa di nuovo nel frattempo?
possibilmente wireless
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 17 apr 2009, 20:36
da Rik
Che mi dite del Medley?
è valido?
ho trovato questa recensione su internet.
http://www.appuntisuldigitalvideo.it/Re ... 0HD_1.html
Qualcuno ce l'ha?
Grazie
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 09 giu 2009, 11:15
da Neon
Voto anch'io per TViX: ho il modello 7000 (identico al 6500 tranne che per la forma esterna) e mi trovo molto bene. Decodifica praticamente qualunque formato e per il collegamento wireless basta acquistare a parte una tra le chiavette USB compatibili, segnalate sul sito ufficiale.
E' caro ma è ottimo.
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 28 ago 2009, 20:01
da p.mancio
Bene, interessante questo DViCO 6500. Ha un reale supporto di MKV? Ho un Home Theatre non malaccio e vorrei sfruttarlo. Nel senso, legge i file Full HD senza andare a scatti e senza dare problemi? E come leggere i file MKV dal mio TS 209 se non supporta lo streaming? Rinominandoli in AVI? Te lo chiedo perché ad ora con questo trucchetto né Xbox360 né PS3 leggono gli MKV... Ho il pc connesso in component all'Home Theatre ma non trovo una soluzione pratica per controllarlo con telecomando Logitech Harmony ad infrarossi, quindi preferirei usare qualcosa di più semplice e dedicato di un pc, ma i vecchi lettori multimediali mi hanno sempre deluso.
Qualcuno sa dove prenderlo a Roma o dintorni a buon prezzo?
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 28 ago 2009, 21:31
da edo
p.mancio ha scritto:...Ha un reale supporto di MKV?
Cosa intendi dire per reale? O li vedi o non li vedi, con il TViX 6500 li vedi e non a scatti a 1080p 24/25/30/50 fps.
p.mancio ha scritto:E come leggere i file MKV dal mio TS 209 se non supporta lo streaming? Rinominandoli in AVI?
Vedo che la confusione regna sovrana. :D
Media server e File server, sono due modi differenti di condividere file:
Quando ti colleghi con un Mediaplayer ad un Server che
condivide una cartella (NFS/SMB), i file contenuti nel NAS vengono letti dal Mediaplayer e non dal software del NAS.(P.e. MKV)
Nel caso di un Server multimediale invece, il software del NAS (TwonkyMedia UPnP/DLNA) deve capire i file presenti su di esso e tramite UPnP fare lo streaming per condividerli con gli utenti.
Pertanto, un Mediaplayer potrà vedere un file sul NAS e riprodurlo, senza necessariamente che il software multimediale del NAS lo supporti.
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 29 ago 2009, 16:26
da p.mancio
edo ha scritto:p.mancio ha scritto:...Ha un reale supporto di MKV?
Cosa intendi dire per reale? O li vedi o non li vedi, con il TViX 6500 li vedi e non a scatti a 1080p 24/25/30/50 fps.
Magari. Si vede che non sei passato per box multimediali con su scritto MKV support ma che poi vanno a scatti, soprattutto quando si supera la risoluzione 720p. Dopotutto il 1080p mette in crisi i pc meno potenti, riproducendo a scatti perché l'hardware non ce la fa.
edo ha scritto:p.mancio ha scritto:E come leggere i file MKV dal mio TS 209 se non supporta lo streaming? Rinominandoli in AVI?
Vedo che la confusione regna sovrana. :D
Media server e File server, sono due modi differenti di condividere file:
Quando ti colleghi con un Mediaplayer ad un Server che
condivide una cartella (NFS/SMB), i file contenuti nel NAS vengono letti dal Mediaplayer e non dal software del NAS.(P.e. MKV)
Nel caso di un Server multimediale invece, il software del NAS (TwonkyMedia UPnP/DLNA) deve capire i file presenti su di esso e tramite UPnP fare lo streaming per condividerli con gli utenti.
Pertanto, un Mediaplayer potrà vedere un file sul NAS e riprodurlo, senza necessariamente che il software multimediale del NAS lo supporti.
Probabile che sia confuso, gradirei che mi aiutassi a capire. So la differenza tra File Server e Mediaserver, ma anche che dipende dal mediaplayer. Non mi risulta che Xbox360 e PS3 possano leggere file video da File server, devono appoggiarsi al TwonkyMedia UPnp, correggimi se sbaglio. Il tuo DViCO invece accede ai file anche senza Mediaserver?
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 29 ago 2009, 18:19
da edo
p.mancio ha scritto:Si vede che non sei passato per box multimediali con su scritto MKV support...
E' il mio lavoro, io ci vivo con l' audio video.
p.mancio ha scritto:... box multimediali con su scritto MKV support ma che poi vanno a scatti, soprattutto quando si supera la risoluzione 720
Tipo? L' MKV è un contenitore in cui posso metterci di tutto dal MPG2 al TS al H264.
Compatibile MKV non significa per forza compatibile H264 L4 1080P.
p.mancio ha scritto:Dopotutto il 1080p mette in crisi i pc meno potenti, riproducendo a scatti perché l'hardware non ce la fa.
Non del tutto corretto, sono le routine nelle schede video che non sono ottimizzate per H264, anche perchè non si spiegerebbe come un processore da 300MHz come quello di un mediaplayer funzioni correttamente e un PC con molta più ram e Clock vada a scatti.
Le TV o le Consolle di Gioco che fungono anche da lettori, sono limitati al solo collegamento TwonkyMedia UPnP/DLNA (per ora).
Quasi tutti i
Mediaplayer possono collegarsi in 2 modi ad un server con contenuti multimediali.
Nel caso specifico del DViCO posso collegarmi:
A) Come connessione remota ad un cartella condivisa (NFS/SMB).
-Nessuna limitazione dettata dal server
-Maggior Customizzazione
-Icone, Anteprime, copertine, etc.
B) Come connessione UPnP ad un Server (TwonkyMedia UPnP/DLNA).
-Se il server non legge un formato (p.e. MKV) non verrà
passato al Mediaplayer anche se compatibile con quest' ultimo.
-Nessuna Customizzazione
-Icone, Anteprime, copertine, etc. molto limitati
-Un brutale elenco di file e non una suddivisione in cartelle, generi etc.
Questo è un
Forum di AV Magazine specifico su il 6500/7000 dove puoi trovare altre info.
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 30 ago 2009, 13:51
da p.mancio
edo ha scritto:p.mancio ha scritto:Si vede che non sei passato per box multimediali con su scritto MKV support...
E' il mio lavoro, io ci vivo con l' audio video.
p.mancio ha scritto:... box multimediali con su scritto MKV support ma che poi vanno a scatti, soprattutto quando si supera la risoluzione 720
Tipo? L' MKV è un contenitore in cui posso metterci di tutto dal MPG2 al TS al H264.
Compatibile MKV non significa per forza compatibile H264 L4 1080P.
Se è il tuo lavoro lo dovresti sapere:
"Ciao,
prima e dopo aver montato il nuovo firmware continuo ad avere lo stesso problema con i file mkv ( sia 720p che 1080p ) ovvero ogni 10 secondi il film si ferma per fare il buffering.
..........
Ovviamente con i divx in qualità standard non accade."
una tipica citazione del Medley presa da qui:
http://forum.4geek.it/viewtopic.php?f=16&t=278
Il Medley tanto per dirne uno. Forse il TViCO 6500 è il primo box muktimediale a riprodurli. So che l'MKV è un contenitore ma so altrettanto bene che viene usato al 99% per metterci dei codec HD come l'H.264 a risoluzione 720p o maggiore. Se poi vuoi metterci un MPEG-1 o 2 sei libero ma è alquanto inutile.
edo ha scritto:p.mancio ha scritto:Dopotutto il 1080p mette in crisi i pc meno potenti, riproducendo a scatti perché l'hardware non ce la fa.
Non del tutto corretto, sono le routine nelle schede video che non sono ottimizzate per H264, anche perchè non si spiegerebbe come un processore da 300MHz come quello di un mediaplayer funzioni correttamente e un PC con molta più ram e Clock vada a scatti.
Dire che l'hardware non ce la fa a mio avviso equivale a dire che "le routine nelle schede video non sono ottimizzare per H.264"... non vedo perché mettersi a "puntigliare".
Per il resto grazie delle preziose info! Non dare per scontato che sono nozioni che tutti conoscono, anzi. Beh dopotutto mi hai postato un link che ha ben 102 pagine (!!!) di discussione per un solo prodotto, il TViCO 6500, quindi vedi tu se è un argomento così semplice....
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 30 ago 2009, 15:38
da edo
E' molto raro che dia per scontato che tutti sappiano ( non aiuterei gli amici del forum ).
In merito al link che mi hai mandato fa riferimento ad un utilizzo di
streaming video MKV e non alla lettura diretta di MKV da parte del Mediaplayer Medley.
- Uscita massima 1080i
- H264 non supportato direttamente come riportato dalle caratteristiche:
Codice: Seleziona tutto
Tantissimi sono anche i file multimediali supportati dal Medley...avi, mpeg4, divx, xvid, jpeg, mp3, wma, dv25, ac4, ogg, H264 (quest'ultimo necessita di apposito codec fornito nell'Utility CD ed installato su PC per convertire il file) e moltissimi altri
Non sono dettagli da poco nella scelta del lettore Multimediale, quello che si deduce dalle caratteristiche è che senza PC collegato, che converta e faccia lo streaming, non puoi vedere gli MKV.
Ritornando a noi, Il 6500 legge gli MKV direttamente e Decodifica H264 (fino a 1080p) senza l' utilizzo di nulla altro che del suo processore interno.
Mai detto che l' argomento sia semplice, ma se tu avessi deciso di scegliere questo prodotto, quelle pagine ( 153 tanto per essere precisi :D ) ti serviranno per tutte le
ALTRE funzioni che quell' apparecchio ha e non sulla scelta del Mediaplayer.
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 31 ago 2009, 15:50
da p.mancio
Chiaro. Mettiamo che io voglia "semplicemente" avere la possibilità di riprodurre MKV con codec H.264 fino a 1080p senza tenere il pc acceso. Che possa attingere ai file dal suo HD o dal Qnap. Quali sono a questo punto le alternative? Sul DViCO 6500 sei stato abbastanza convincente. Altri prodotti simili esistono?
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 31 ago 2009, 22:02
da edo
Il nostro NMP1000, (quando arriverà nei negozi :( ), Popcorn, Conceptronics, Netgear, il nuovo TViX 6600 in arrivo a breve, la lista è lunga,
qui ne trovi parecchi in comparazione.
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 01 set 2009, 16:36
da loop_1
La comparazione prende in considerazione ancora il popcorn A-100... vecchietto oramai
Io ti posso dire che ho il modello A-110 con un disco sata da 1TB e leggo ogni tipo di file! Dai divx più infimi ai file mkv 1080p da 12gb. Senza ne scatti ne problemi!
Inoltre nel guardare i divx a bassa risoluzione, l'upscaling è molto molto buono per un prodotto di questa fascia!
inoltre è molto personalizzabile ma questa è una cosa comune a tutti i mediaplayer NMT...
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 01 set 2009, 18:42
da edo
Nella mio post non faccio riferimento a modelli perché ognuno di questi marchi ha un nuovo modello sul mercato o in procinto di uscire. Il link aiuta a capire quali sono le caratteristiche di comparazione tra i vari Mediaplayer.
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 04 set 2009, 21:51
da p.mancio
Diciamo che il link di Edo è stato utilissimo, soprattutto incrociato al commento di loop_1. In effetti la comparativa è molto interessante, e ho scoperto un mondo di mediaplayer. Come servivano a me. Introvabili ai negozi, è questo il problema (tranne il WD TV). Il web è grande e ci si perde, soprattutto quando hai tanti interessi.
per loop_1: il Popcorn Hour a-110 in effetti puoi richiamarlo dal menù di quella comparativa. Il tuo commento mi ha convinto e penso che (per il momento) mi orienterò proprio su quel modello, le funzioni in più del DViCO a mio avviso sono inutili o comunque superflue per chi ha un NAS Qnap. Invece possono esserlo per chi non ha prprio un NAS.
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 04 set 2009, 22:13
da edo
@p.mancio
Dai un' occhiata anche a
questo, mi arriva settimana prossima da testare.
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Inviato: 05 set 2009, 01:38
da p.mancio
Interessante, la parte peculiare è il sintonizzatore dvb sd/hd con possibilità di registrazione e time shifting giusto? Non so fra quanto si troverà e a che prezzo (tu sai nulla al riguardo?), immagino però più del popcorn, quindi troppo per me al momento visto anche che ho MySky HD con abbonamento gratis (che ovviamente ha time shifting e succosi canali HD in crescita).
Certo il sintonizzatore integrato non mi fa schifo, perlomeno in prospettiva futura... fammi sapere cosa uscirà fuori dal test.