Pagina 1 di 1

TimeMachine multiple e file sharing

Inviato: 02/01/2018, 15:50
da Nestas
Ciao a tutti!
mi son trovato così bene quando ho acquistato il mio NAS casalingo, che ora sono a chiedere consiglio per uno office.

A lavoro, la soluzione attuale è uno iomega (lo hanno comprato prima che io arrivassi, declino ogni responsabilità : Chessygrin : )
Su questo iomega ho provato a fare qualche timeMachine da 2/3 mac ma:
  • è richiesto di installare un'app iomega che fa abbastanza schifo
  • se sta girando un salvataggio timeMachine, gli altri hanno il messaggio di disco non raggiungibile
  • abbiamo anche una folder condivisa tra questi mac, ma usando il protocollo smb anzichè afp fa abbastanza schifo, si perde il collegamento, errori di login, ecc che spero che usando afp si risolvano
Ora le mie domande:
usando 7/8 mac (sia portatili che fissi), su che modello di qnap posso orientarmi per star tranquillo?
trattandosi del reparto fotografico/cataloghi, spostano spesso file raw/pdf/illustrator/indesign, e la soluzione timeMachine mi viene comoda essendo automatica perchè non sempre si ricordano di salvare i progressi nella realizzazione dei cataloghi. Finora non si sono verificate perdite *grattataobbligatoria* , ma prevenire è meglio che curare.
Come permessi/autorizzazioni sulle folder, mi andrebbe bene potermi appoggiare anche al dominio windows che abbiamo, per semplificarmi la gestione utente/password (almeno per le condivisioni)

Ultima cosa, se potessimo mettere dei video/presentazioni di foto che poi girano sugli schermi sparsi nello showroom, sarebbe fantastico ma non obbligatorio.

Pensavo di orientarmi su un 4 bay, usare un raid0 (o addirittura un solo disco) per i backup e usare un raid1/5 per le folder condivise.
Pensavo a:
1x6TB come disco singolo per TimeMachine (essendo già una copia penso sia tralasciabile avere la copia della copia, i mac hanno dischi che vanno da 128GB a 512GB, quindi su 6TB avanzo spazio)
3x4TB in raid5 come shared folder.

Mi piacerebbe sapere se qualcuno avesse già sperimentato una soluzione in un ambiente simile (almeno per quanto riguarda timeMachine)

Grazie in anticipo