Pagina 1 di 1

Aiuto come faccio a non perdere tutti i dati ? O a recuperarli?

Inviato: 23/12/2017, 8:57
da antonio.ranieri.982
Posseggo un QNAP Ts653 pro da circa due anni e mezzo con 4 wd red da 4tb in raid 5 per un totale di circa 10tb utilizzati all’80% e nel 5 slot un Ssd utilizzato come cache attualmente con firmware 4.2.4
Un giorno mi accorgo che il primo Hd ha il led Rosso acceso mentre il secondo hard disk ha il led arancione vado nella gestione e leggo ‘anomalo’ si consiglia di sostituire l’hard disk acquisto Un nuovo hd della stessa dimensione e marca ed effetto la sostituzione seguendo la procedura ricostruendo il raid con questo nuovo hard disk si riaccenderà LED rosso e penso che l’hard disk sia difettoso e lo sostituisco con un altro nuovo, ma stessa storia, nel frattempo anche il secondo hdd da arancione ha il LED che è diventato rosso acquisto un nuovo hdd e ritento la sostituzione ma il raid non si ricostruisce, Rimetto il vecchio hard disk il primo hdd rovinato.
Adesso ho l’errore per disk Full (Spazio utilizzato oltre l’80%) due dischi con led rosso 1 e 2 slot e gli altri due del raid verdi 3 e 4 slot il 5 slot con l’ssd e nel 6 slot ho inserito un hdd nuovo per aumentare lo spazio del raid, che è stato letto dal nas ma non mi da la possibilità di aggiungerlo agli altri inoltre nella gestione degli hdd mi dice errore di scrittura e funzionamento solo in lettura non riesce ad effettuare la verifica del file system (resta fermo all1%) e non vedo più le cartelle
Qualcuno può aiutarmi a fare qualcosa per non perdere tutto?
IMG_1490.JPG
l





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Aiuto come faccio a non perdere tutti i dati ? O a recuperarli?

Inviato: 23/12/2017, 11:23
da FFFAB
Ciao,
prima cosa: non postare i messaggi in una sezione a caso del forum. Questa domanda andava postata nella usatissima sezione RAID.
Secondo: non esistono i led di stato degli hard disc arancioni. Il led di ogni HDD è o verde o rosso (guarda il manuale).

In base a quanto scrivi posso formulare due ipotesi:

1) quello che vedi come led arancione è dovuto ad un guasto del controller che accende contemporaneamente il led verde e rosso di quell'hdd (tale da apparire appunto arancione). E quindi il problema non è nei dischi ma nel NAS

2) oppure i 2 dischi si sono rotti (forse anche con modalità e cause diverse, ma poco importa) nello stesso periodo: essendo la tolleranza dei raid 5 ad 1 disco, ora tutto l'array è irrecuperabile e qualunque operazione tenti non serve a niente.

Per vedere se sei nel caso 1) basta ricostruire l'array partendo da zero con i dischi nuovi (o cmq quelli certamente funzionanti) e riempendolo con un backup che spero tu abbia fatto. Se continuano gli errori, allora è colpa del NAS e non erano (non sono) i dischi ad essere difettosi. Se non hai un backup, prova a leggere il leggibile da rete locale (SMB ad esempio): la possibile lentenzza esasperante di tale operazione (pochi mega al secondo di media, se non meno) sarà del tutto normale.

Re: Aiuto come faccio a non perdere tutti i dati ? O a recuperarli?

Inviato: 23/12/2017, 15:54
da antonio.ranieri.982
Grazie per la risposta e mi scuso non aver postato nel posto giusto, non so se è possibile spostare il tread, ho seguito il tuo consiglio e ho tolto tutti gli hard disk e messo un nuovo hard disk con il quale ho costruito un nuovo NAS come volume unico statico (le altre opzioni erano Trick e thin ) il LED del 1 slot dove ho inserito l'hdd è verde per cui ritengo che non sia un problema del NAS, ma degli hdd che si sono degradati (ricordo bene ho gli wd hanno 5 anni di garanzia?) purtroppo non ho mai effettuato un backup per cui chiedo aiuto per recuperare i dati dei quattro hdd, come posso fare? Ho pensato di inserire i quattro hhd precedenti e di inserire un hdd esterno frontale da utilizzare come backup (ma come faccio a metterci 8,6tb posso usare più di un hdd?)non so se è la procedura corretta, attendo consigli


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Aiuto come faccio a non perdere tutti i dati ? O a recuperarli?

Inviato: 23/12/2017, 16:16
da FFFAB
Come ti ho scritto l'array è andato e non è possibile recuperare i files.
Nella situazione che hai postato sopra (i primi 2 dischi con errori rw e gli altri 2 verdi) puoi tentare di leggere ciò che è possibile (se possibile): va bene collegare un hdd in usb e, tramite File Station, un copia/incolla per cercare di salvare il salvabile.
Se in File Station non vedi più le cartelle che avevi prima è "normale", nel senso che i dati (tutti quanti) sono irrecuperabili.
Se invece c'è qualcosa, allora copia/incolla sull'hard disc usb: in tal caso l'estrema lentezza dell'operazione è del tutto normale.

Aiuto come faccio a non perdere tutti i dati ? O a recuperarli?

Inviato: 23/12/2017, 16:21
da antonio.ranieri.982
Grazie per la risposta, ma la procedura di sostituzione disco degradato non potrebbe funzionare? Potrei utilizzare il nuovo disco oppure recuperare in modo diverso i dati dai due hdd buoni cosa ne pensate?
Utilizzando Un hard disk esterno per il backup rischio i dati già presenti su questo Hdd? il NAS formatta questo hard disk per utilizzarlo per il backup? Lo chiedo perché ho un hard disk esterno da due pollici e mezzo da 2 TB di cui rimangono liberi 1 TB e volevo cominciare ad effettuare il backup su questo hard disk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Aiuto come faccio a non perdere tutti i dati ? O a recuperarli?

Inviato: 23/12/2017, 16:27
da FFFAB
Antonio mettiti l'animo in pace.... il raid 5 tollera la rottura di un disco, non due.
Tutti i files (TUTTI) sono "spaccati" in 3 parti e messi, un pezzo alla volta, in 3 dischi diversi, poi viene calcolato un particolare dato detto di parità che viene scritto nel quarto disco.
La rottura di due dischi non prevede la possibilità di ricreare i files (TUTTI).
Prova quanto ti ho già scritto: se non funziona, hai perso tutto.
PS: spero che la brutta vicenda ti faccia capire quanto importante sia fare regolari backup dei files, perlomeno di quelli importantissimi.

Re: Aiuto come faccio a non perdere tutti i dati ? O a recuperarli?

Inviato: 23/12/2017, 19:56
da RaTio
Grazie fffab, per mancanza di tempo e di spazio non ho effettuato mai il backup, ciò significa avere un secondo nas, ma quello che ho (un economico giganas) a due slot non legge hdd più grandi di 2tb che in raid vorrebbe dire avere una capacitá di 2tb avevo pensato così di utilizzare degli hdd esterni usb da 2tb per il backup ma due di loro un toschiba e un wd non funzionano più ed anche li sono rimasti foto e musica (non so se recuperabili e a che costo) e quindi eccomi qui disperato che non so cosa fare, ho avuto come ultima risorsa l'idea di fare una copia dell'hdd degradato con una docking station per hdd con funzione di duplicazione hdd, chissa se posso così recuperare i dati dall'hdd e inserire il nuovo disco copiato nel nas con la speranza di ingannarlo e che possa rivedere le cartelle, chissá che succederá, vi aggiornerò