Pagina 1 di 1

scelta nas 4 baie ed espansione raid

Inviato: 19/05/2017, 20:05
da gokuale
Salve a tutti,
sto valutando di acquistare un 451+ con 2 dischi da 8 tb in raid 1
probabilmente piu avanti vorrei prendere altri 2 dischi da 8tb e upgradare ad un raid 10
sapete se è possibile con un 451+ oppure se esiste un altro nas 4 baie che puo' fare questo?
grazie

Re: scelta nas 4 baie ed espansione raid

Inviato: 19/05/2017, 20:32
da PiaNi

Re: scelta nas 4 baie ed espansione raid

Inviato: 19/05/2017, 20:55
da gokuale
Grazie della risposta ma probabilmente ho formulato male la domanda

Io vorrei passare da un raid 1 a un raid 10 "a caldo" senza dover formattare tutto e ricaricare

Una sorta di espansione raid diciamo
Vorrei sapere se è possibile farlo con questo qnap
Grazie

Re: scelta nas 4 baie ed espansione raid

Inviato: 19/05/2017, 21:18
da FFFAB
Il 451+ ha il firmware "aziendale", quello più evoluto, in cui tale migrazione non viene supportata.
Pare (non ne ho la certezza però) che sia supportata solo da modelli della classe home:
http://docs.qnap.com/nas/4.2/Home/en/in ... gement.htm
sebbene, fra l'altro, questo si riferisca al firmware 4.2.
Se vuoi dare un occhio:
https://forum.qnap.com/viewtopic.php?t=43683
https://forum.qnap.com/viewtopic.php?t=117893
Tirando le somme, mi sembra una tipologia di migrazione abbandonata...
Prova a chiedere a Qnap per sicurezza.

Re: scelta nas 4 baie ed espansione raid

Inviato: 19/05/2017, 22:16
da gokuale
Grazie della risposta,
proverò a chiedere a Qnap.

nel caso mi potete consigliare una qnap che oltre a fare questo tipo di migrazione sia destinato al mondo home.

io lo userò principalmente per archiviare documenti e streaming multimediale all'interno delle mura domestiche : Smile : ma non tramite hdmi integrata, vorrei usarlo tramite DLNA o Chromecast
grazie

Re: scelta nas 4 baie ed espansione raid

Inviato: 23/05/2017, 12:59
da FFFAB
Non ne conosco di NAS ora in vendita, forse il 231 liscio, ma ti conviene chiedere al supporto Qnap per avere indicazioni (si spera veritiere).
Io ti suggerirei il più semplice raid5 con volume statico: l'eventuale vantaggio prestazionale ad avere un raid10 verrebbe mitigato fortemente dalle prestazioni delle CPU dedicate al mondo home. Credo che, nell'uso reale, non noteresti vantaggi pratici fra i 2 raid.