La domanda è... posso migrare da raid 1 a raid 5 senza perdere i dati o devo formattare gli hard disk? Nel manuale trovo solo procedure per migrare da raid 1 a raid 5 aggiungendo nuovi hard disk nel nas, che non è il mio caso.
Grazie
Ma tu vuoi questa configurazione oppure un raid 5 su 4 dischi?A.J.89 ha scritto:Quindi nel raid 5 utilizzerei 2 dischi per l'archiviazione e uno per il backup? E il disco singolo? Sarebbe anche quello per il backup?
Scusa l’ignoranza, ma che differenza c’è tra disco di backup e disco di parità?wozxyz ha scritto:Ma tu vuoi questa configurazione oppure un raid 5 su 4 dischi?A.J.89 ha scritto:Quindi nel raid 5 utilizzerei 2 dischi per l'archiviazione e uno per il backup? E il disco singolo? Sarebbe anche quello per il backup?
Tieni presente che nel raid 5 non hai un disco di backup ma di parità, che consente di ricostruire i dati se uno degli altri dischi si guasta.
Attualmente ho 5.93TB liberi su una capacità totale di 14.17TBPiaNi ha scritto: @ A.J.89 quanto spazio disponibile hai sui singoli raid? però prima cancella i cestini di rete....
Si si, solo non volevo complicare troppo...FFFAB ha scritto:E per fare la punta agli spilli () il raid5 non ha un disco per la parità (come detto da wozxyz.... perdonami!!
), quello è il raid4 (oramai in disuso), il raid5 ha la parità distribuita.
Cioè rimane traccia del secondo raid 1 anche se di dimensioni paro a zero?FFFAB ha scritto:Tutto giustissimo, a parte il discorso del secondo gruppo raid che non viene eliminato... purtroppo. Questa è una cosa che spero che Qnap risolva prima o poi, magari con un comando super nascosto nell'interfaccia.
A volte Qnap si perde in un bicchier d'acqua!!FFFAB ha scritto:Eh, purtroppo sì: ...........