Consiglio software di backup-sync lavoro->casa
Inviato: 09/03/2017, 13:25
Salve,
Sto usando il mio NAS TS231+ da un annetto come server multimediale con grande soddisfazione, ora vorrei sfruttarlo ulteriormente come unità di backup dei miei dati che per lo più vengono prodotti in ufficio.
Fino ad ora ho usato il classico HD esterno con un software di replica che lancio manualmente ogni settimana, ora vorrei evolvere verso qualcosa di più pratico ed efficace.
Ho dato un occhiata ai software che ci sono sul NAS e ... sono rimasto spiazzato dalla infinità di soluzioni possibili per cui vorrei chiedere a voi qualche consiglio per ridurre le possibili scelte adatte a me.
I miei "desiderata" sarebbero questi:
Backup preferibilmente su unità esterna (il vecchio HD da 2.5" da 1T che ho usato fino ad adesso) collegata al NAS e in formato aperto, cioè con i file direttamente leggibili... questo mi permetterebbe di avere accesso ai file anche altrove semplicemente portandomi dietro l'HD esterno.
Cross-platform: al lavoro uso un Mac, a casa ho un portatile Windows e un fisso Linux, al 99% i dati vengono prodotti-modificati sul Mac e consultati a casa.
I dati sono 3-4 cartelle con file di vario genere e un paio di macchine virtuali, per un totale di 200-300Gb.
Grazie a tutti per i vostri consigli.
Sto usando il mio NAS TS231+ da un annetto come server multimediale con grande soddisfazione, ora vorrei sfruttarlo ulteriormente come unità di backup dei miei dati che per lo più vengono prodotti in ufficio.
Fino ad ora ho usato il classico HD esterno con un software di replica che lancio manualmente ogni settimana, ora vorrei evolvere verso qualcosa di più pratico ed efficace.
Ho dato un occhiata ai software che ci sono sul NAS e ... sono rimasto spiazzato dalla infinità di soluzioni possibili per cui vorrei chiedere a voi qualche consiglio per ridurre le possibili scelte adatte a me.
I miei "desiderata" sarebbero questi:
Backup preferibilmente su unità esterna (il vecchio HD da 2.5" da 1T che ho usato fino ad adesso) collegata al NAS e in formato aperto, cioè con i file direttamente leggibili... questo mi permetterebbe di avere accesso ai file anche altrove semplicemente portandomi dietro l'HD esterno.
Cross-platform: al lavoro uso un Mac, a casa ho un portatile Windows e un fisso Linux, al 99% i dati vengono prodotti-modificati sul Mac e consultati a casa.
I dati sono 3-4 cartelle con file di vario genere e un paio di macchine virtuali, per un totale di 200-300Gb.
Grazie a tutti per i vostri consigli.