Pagina 1 di 1
					
				Domanda idiota (HDD non consigliati)
				Inviato: 22/02/2017, 21:24
				da qn4p01
				Come da oggetto, posso chiedere se qualcuno di voi ha mai utilizzato/utilizza Hard Disk non esplicitamente dichiarati come compatibili con un dato modello di NAS dalla QNAP? Ad esempio, supponiamo che qnap consigli I WD RED serie xxx 5400RPM e 64MB di cache sul nas pippo, ma si sono invece installati i WD RED PRO zzz perche' raggiungono i 7200RPM ed hanno doppia quantita' di cache.
In caso di risposta affermativa, potreste gentilmente dirmi se avete mai riscontrato cali prestazionali o altro tipo di situazione anomala con questi HDD?
			 
			
					
				Re: Domanda idiota (HDD non consigliati)
				Inviato: 22/02/2017, 22:29
				da wozxyz
				I red sono dischi specifici per nas, quindi con ogni probabilità tutti i modelli sono compatibili. Poi QNAP, se non ha fatto i test, mette le mani avanti e parla di possibili generici problemi di stabilità. Più che alle prestazioni penso si riferiscano a problemi di stabilità del sistema, come nel caso dei wd green esplicitamente sconsigliati per le configurazioni raid.
			 
			
					
				Re: Domanda idiota (HDD non consigliati)
				Inviato: 23/02/2017, 10:20
				da PiaNi
				Ci sono dei casi in cui alcuni dischi non sono compatibili per maggior calore.
Per esempio l'HS210 può montare solo i RED e non i RED PRO, anzi sono pochissimi i modelli compatibili.
qn4p01 che che modello parliamo?
			 
			
					
				Re: Domanda idiota (HDD non consigliati)
				Inviato: 23/02/2017, 11:20
				da qn4p01
				Premetto che il tutto e' attualmente in viaggio.
Ho acquistato un TVS-673 e 4 HDD WD RED PRO WD6002FFWX - 6TB cadauno. Come ho riportato al seguente post: 
https://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f ... 449#p75035 l'assistenza ha infatti risposto che potrebbero esserci dei cali prestazionali, al che ho risposto chiedendo come mai "HD di classe superiore" a quelli suggeriti potrebbero, almeno potenzialmente, dare problemi. L'assistenza, ha nuovamente risposto "rincarando la dose", ovvero dicendo che potrebbero smontarsi da soli o non installarsi affatto in caso di guasto. La seconda risposta non mi e' tanto chiara, ma potrebbe essere scarso il mio inglese, quindi la riporto in calce cosi mi dite cosa ne pensate. Importante notare che ha sempre risposto usando rigorosamente il condizionale. Non ha mai accennato a problemi di surriscaldamento, cosa che avrebbe avuto molto piu' senso e mi avrebbe spinto a modificare l'ordine(finche' ero in tempo, trascorrevano 24 ore tra una risposta e l'altra per via del fuso orario). 
Se avete letto il post linkato sopra, avrete notato che tra gli HD suggeriti, ci sono solo 2 modelli da 6TB e sempre WD RED:
WD	WD60EFRX (Red NASware 3.0)	NAS Drives	SATA 6Gb/s (SATA III)	82.00A82	6000	
WD	WD60PURX	Surveillance Drives	SATA 6Gb/s (SATA III)	80.00A80	6000	
Il primo, 5400RPM e 64MB (alcuni siti riportano invece 7200RPM, ma WD e' chiara: 
https://www.wdc.com/content/dam/wdc/web ... 800002.pdf)
Il secondo, idem, ma e' indicato per la sorveglianza, quindi no a prescindere. Lo utilizzero' come storage e per VM (
http://products.wdc.com/library/SpecShe ... 800012.pdf)
Segue la seconda risposta, alla terza domanda che ho fatto lui credo mi abbia mandato a quel paese perche' non ha piu' risposto:
-----
The hard disk drive WD6002FFWX might umount or not able to install in the TVS-673 in accident while you are using them.
Therefore we suggest to change other compatible ones.
Contact me if you have any question.
Thank you very much.
--------------------------
 
			 
			
					
				Re: Domanda idiota (HDD non consigliati)
				Inviato: 24/02/2017, 9:28
				da PiaNi
				Probabilmente si vogliono tutelate al massimo, hanno avuto quel problema una volta sola e non hanno dato la compatibilità.
Probabilmente la compatibilità apparirà più in la nel tempo.
Il modello più simile, cioè il 663 con cpu AMD, ha molti più dischi compatibili in elenco.
			 
			
					
				Re: Domanda idiota (HDD non consigliati)
				Inviato: 24/02/2017, 9:51
				da qn4p01
				Ha nuovamente risposto Ben del supporto e mi ha detto che e' sicuro. "Se degli HDD non sono presenti nella lista significa che non hanno passato il test di compatibilita' con un dato dispositivo NAS", il TVS-673 in questo caso. Ormai gli hard disk mi sono arrivati ieri. Certo mi avesse detto subito che non avevano passato il test, invece di scrivermi supposizioni al condizionale, avrei immediatamente annullato/modificato l'ordine. Spero questo post possa tornare utile a qualcun altro, ormai gli hard disk mi sono arrivati e li usero' comunque.
Una domanda, probabilmente stupida: mi chiedo perche' quando si fa una ricerca per conoscere gli hard disk compatibili sul sito ufficiale QNAP, a fondo pagina vi e' la possibilita' di richiedere il test per un modello non presente nella lista di compatibilita'. A che pro dare al pubblico questa opportunita' se, come mi ha risposto il tecnico, un hard disk non presente nella lista di compatibilita' significa che non ha passato il test?
Di seguito la risposta del tecnico:
----
I am sure because the product manager did not list this model of HDD in the compatibility list because it was not pass the test team verification in the QNAP.
Therefore ,we do not suggest to use this model HDD in your TVS-673 only.
Contact me if you have any question.
--------------------------------------------
EDIT:
Ho trovato alcuni siti che vendono i dischi WD6002FFWX in bundle col TVS-673!! O sono dei pazzi incompetenti, o qualcuno non la racconta giusta.
https://www.amazon.de/Qnap-TVS-673-16G- ... B01MTYT58J
http://www.easy-tecs.de/Netzwerkspeiche ... d-pro.html
http://www.ebay.com/itm/232181928529 
			 
			
					
				Re: Domanda idiota (HDD non consigliati)
				Inviato: 24/02/2017, 11:00
				da merluzzo
				qn4p01 ha scritto:
 A che pro dare al pubblico questa opportunita' se, come mi ha risposto il tecnico, un hard disk non presente nella lista di compatibilita' significa che non ha passato il test?
Probabilmente perche' loro non hanno testato tutti gli hd prodotti a questo mondo e quindi possono dirti con certezza, tra quelli provati, quali vanno bene.
Se qualcuno segnala un tipo/marca di hd che loro non hanno mai controllato magari lo fanno, se l'hanno gia' provato invece ti rispondono "sorry, it is in black list".  

 
			 
			
					
				Re: Domanda idiota (HDD non consigliati)
				Inviato: 24/02/2017, 11:03
				da qn4p01
				Capisco, ma fare un'affermazione simile e impiegarci una settimana, dopo svariate e ipotetiche  e-mail, ognuna a intervalli di 24 ore per via del fuso orario ....beh, poteva dirmelo subito senza girarci intorno.
Mentre scrivevi ho aggiornato il mio penultimo post. Poiche' ho trovato siti che vendono il mio medesimo modello TVS-673 in bundle con i WD6002FFWX.
			 
			
					
				Re: Domanda idiota (HDD non consigliati)
				Inviato: 24/02/2017, 12:30
				da merluzzo
				C'e' sempre l'altra faccia della medaglia. 
a) aveva tempo da perdere e ha cazzeggiato per tirare il 27 (come si diceva una volta)
b) ha cercato di darti una mano a tutti i costi ma poi si e' dovuto arrendere all'evidenza
e non oso pensare al caso in cui la moneta cade "in piedi"  
 
In ogni caso sempre meglio attenersi alle compatibility list  

 
			 
			
					
				Re: Domanda idiota (HDD non consigliati)
				Inviato: 24/02/2017, 13:12
				da qn4p01
				Sono d'accordo. Purtroppo, per cosi dire, avevo verificato la lista di compatibilita', ma qualche giorno prima di acquistare. Poi dopo aver cercato un po' in giro, datasheet, forum stranieri, ho letto che i WD6002FFWX sono delle belle bestie, rimanendo in ambito SATA, firmware nasware 3.0 ...e cosi ero molto propenso ad acquistarli. Ergo, in preda ad un acquisto compulsivo li ho presi. Mai piu' pensavo di andare incontro a tante preoccupazioni. 
Faro' da tester, idiota, ma pur sempre tester. La prima cosa che faro' sara' lanciare un qualche tool diagnostico e verificare che vengano visti dal sistema per quello che sono ...e poi chi vivra' vedra'!
			 
			
					
				Re: Domanda idiota (HDD non consigliati)
				Inviato: 24/02/2017, 13:46
				da wozxyz
				Mi lascia veramente perplesso la posizione di QNAP.  Non segnalare che un disco è incompatibile, dopo averlo testato, non ha senso...
			 
			
					
				Re: Domanda idiota (HDD non consigliati)
				Inviato: 24/02/2017, 15:06
				da FFFAB
				Mah, per me non hanno testato niente...
Sono d'accordo con Merluzzo: per non rischiare, parlano in modo generico di problemi, possibile perdita di prestazioni bla bla bla
PS: Hanno mai pensato che, ragionando in modo duale, sarebbe più furbo, comodo e rapido creare una tabella di INCOMPATIBILITA' invece che quella di compatibilità??? Sarebbe infinitamente più breve e facile da aggiornare... 
  
  
 
			 
			
					
				Re: Domanda idiota (HDD non consigliati)
				Inviato: 24/02/2017, 16:17
				da qn4p01
				Anche secondo me non hanno testato tutto e rispondeva in modo vago per tutelarsi, e' la prima cosa che mi era venuta in mente. Solo non capisco perche' aspettare mie ulteriori e-mail, poteva benissimo scrivermi subito che non sono compatibili e finiva li. Scusate la ripetizione, ma sono un po' preoccupato ed amareggiato anche perche' l'acquisto compulsivo e' chiaramente colpa mia.
Vi faro' sapere, per dover di cronaca.
			 
			
					
				Re: Domanda idiota (HDD non consigliati)
				Inviato: 24/02/2017, 17:23
				da merluzzo
				Beh se ci pensate bastano pochi parametri per scremare la maggior parte degli hd "consumer".
Il primo e' l'alimentazione, facciamo un caso pratico e prendiamo due rospetti a caso:
1) 
https://www.wdc.com/content/dam/wdc/web ... 800002.pdf 
2) 
https://www.wdc.com/content/dam/wdc/web ... 771434.pdf
il primo e' quello che praticamente usano quasi tutti, il red nas, il secondo e' il black.
Bene facciamo caso ad una cosa fondamentale quando dimensioni un apparato: la corrente di boot (brutta bestia i picchi di corrente)
Nel primo caso la ditta la specifica  tra (12 VCC ± 10% (A, picco) 1,79 e 1,20 ampere in funzione del taglio dell'hd
nel secondo caso non c'e' traccia di questo parametro nel datasheet.
Ora io che devo progettare l'alimentatore del nas dovrei mettermi a fare i test peak-current di un hd quando la stessa casa produttrice non li divulga?
Naaaaa, quell'hd NON e' compatibile punto e basta.
Ecco una delle possibili spiegazioni, giusto per fare un esempio.