Mount device usb manualmente ?

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
kill_one
Messaggi: 58
Iscritto il: 10/11/2015, 11:38

Mount device usb manualmente ?

Messaggio da kill_one »

Ciao a tutti, uso il nas TS-212P principalmente come file server, in pratica oltre ai due dischi sata, ci tengo collegati tramite hub usb parecchi Harddisk, che vengono montati in automatico come USBDisk1 e così via, ma mi sono reso conto che arrivato a USBDisk14 si ferma e non assegna il mount agli altri harddisk che però vengono visti correttamente...
Qualcuno mi può spiegare la procedura per montarli manualmente? ho visto anche che creare cartelle condivise con nomi come USBDisk15 e così via non è possibile, me le da in rosso, quindi è possibile sia un bug del QTS che non supera i 14 dispositivi usb?

Grazie a tutti :)
emanuelef
Messaggi: 39
Iscritto il: 08/02/2017, 13:49

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da emanuelef »

Ciao,

caspita 15 dischi usb sono una marea : WohoW :

Io non l'ho mai fatto col NAS e non so perché ci sia questo limite...
Un motivo ci dev'essere, ma può essere dei più disparati...

Comunque, sotto al nas gira un sistema unix quindi se vuoi puoi provare a collegarti in ssh e usare il comando "mount" di linux da riga di comando.
Tieni conto che potrebbe non funzionare...il limite dei 14 dischi potrebbe essere a livello di sistema operativo.

Se decidi di farlo stai attentissimo!
Se non sbaglio in ssh ti colleghi solo con privilegi da amministratore, quindi potenzialmente puoi cancellare tutto (TUTTO).
Non dare comandi a caso, usa ssh solo se sai cosa stai facendo.

Inviato dal mio X9076 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di emanuelef il 22/02/2017, 15:05, modificato 1 volta in totale.
kill_one
Messaggi: 58
Iscritto il: 10/11/2015, 11:38

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da kill_one »

ciao e grazie per la risposta, i dischi nella sezione dispositivi esterni, ci sono ma non vengono associati a USBDisk15 e USBDisk16 e quindi nell'elenco delle directory condivise non ci sono.

Comunque vorrei capirci di più,se qualcuno piu esperto mi può illuminare, a quanto pare queste USBDisk non sono mount ma link symbolici come per quando si creano le cartelle condivise infatti se provo a collegarmi tramite ssh usando il comando df -h

i dischi incriminati vengono visti e montati così:

/dev/sdq1 465.8G 164.6G 301.1G 35% /share/external/sdq1
/dev/sdr1 931.5G 869.8G 61.8G 93% /share/external/sdr1

ed anche tutti gli altri hanno quel tipo di mountpoint:

/dev/sdic1 465.8G 465.2G 529.2M 100% /share/external/sdic1
/dev/sdie1 596.2G 585.1G 11.0G 98% /share/external/sdie1
/dev/sdif1 465.8G 369.8G 96.0G 79% /share/external/sdif1
/dev/md9 509.5M 135.1M 374.4M 27% /mnt/HDA_ROOT
/dev/sdig1 1.8T 1.8T 33.0G 98% /share/external/sdig1
/dev/sdij1 465.6G 422.5G 43.2G 91% /share/external/sdij1
/dev/sda3 915.4G 878.4G 36.5G 96% /share/HDA_DATA
/dev/sdb3 926.3G 873.8G 52.0G 94% /share/HDB_DATA
/dev/sdik1 465.8G 465.7G 24.2M 100% /share/external/sdik1
/dev/sdib1 465.8G 462.6G 3.1G 99% /share/external/sdib1
/dev/sdra1 465.8G 457.9G 7.9G 98% /share/external/sdra1
/dev/sdrb1 149.0G 107.7G 41.4G 72% /share/external/sdrb1
/dev/sdrd1 298.1G 207.8G 90.3G 70% /share/external/sdrd1
/dev/sdrq1 465.8G 458.8G 7.0G 98% /share/external/sdrq1
/dev/sdrr1 596.2G 594.1G 2.1G 100% /share/external/sdrr1
/dev/sdrs1 465.8G 463.0G 2.7G 99% /share/external/sdrs1

questo significa che il QTS quando si collega un disco usb crea in automatico un link simbolico con il nome di USBDisk, che arriva fino al numero 14 o perchè è un bug del sistema oppure perchè non hanno previsto che qualcuno superasse quel numero! :D

Ho provato a bypassare questo mount automatico e farlo manualmente tramite ssh scrivendo così:

ln -s /share/external/sdq1/ /share/USBDisk15

ed in effetti nella directory share mi sono trovato aggiunti insieme agli altri USBDisk15@

e se provo ad entrarci tramite ssh vedo il contenuto dell' harddisk, ma non mi viene visualizzato nelle cartelle condivise, c'è qualche comando aggiuntivo per renderla visibile ?

Grazie a tutti :)
emanuelef
Messaggi: 39
Iscritto il: 08/02/2017, 13:49

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da emanuelef »

Magari mi sbaglio, ma se avessi dovuto implementare una cosa del genere, avrei scritto uno script che in automatico monta, crea link simbolici, ecc.
Quindi ci sono buone probabilità che nel filesystem tu riesca a trovare lo script che fa tutto questo, e a seconda di come è implementato potresti anche capire perchè si ferma a 14.

Sono curioso : Chessygrin : facci sapere se trovi qualcos'altro!
Avatar utente
selvaggi
Messaggi: 1638
Iscritto il: 02/02/2016, 14:30
Località: provincia di Ancona

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da selvaggi »

se guardi nelle app ce un file che si chiama VirtualHere vedi se ti può aiutare in qualche modo.
VirtualHere for QNAP will turn your NAS into a USB server, allowing you to share USB devices over your network. Perfect for sharing security dongles, multi-function printers, fingerprint scanners, smartcard readers and most USB devices. Use your NAS to centrally manage all your USB devices. Plug a USB hub into your QNAP and all those devices will be shared as well! Download windows/osx client from http://www.virtualhere.com/usb_client_software
Qnap TS-264 : Tick : 2 HD 4TB Seagate ST4000DM004-2CV104 : Tick : t&m logitech wireless combo mk270 : Tick : wi-fi TP-Link tl-wdn4200 : Tick :

: book : Tutorial : Sig : TS-264 App Center : Thumbup : TS-264 download : WohoW : : Tv Happy : /// : Question : : Question : Wikipedia : Ok :
Avatar utente
selvaggi
Messaggi: 1638
Iscritto il: 02/02/2016, 14:30
Località: provincia di Ancona

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da selvaggi »

mi sono scordato di dirti, stai attento, troppi apparecchi usb autoalimentati dal nas possono rovinare la macchina per mancanza di corrente o sovraccarico,
Qnap TS-264 : Tick : 2 HD 4TB Seagate ST4000DM004-2CV104 : Tick : t&m logitech wireless combo mk270 : Tick : wi-fi TP-Link tl-wdn4200 : Tick :

: book : Tutorial : Sig : TS-264 App Center : Thumbup : TS-264 download : WohoW : : Tv Happy : /// : Question : : Question : Wikipedia : Ok :
kill_one
Messaggi: 58
Iscritto il: 10/11/2015, 11:38

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da kill_one »

selvaggi ha scritto:mi sono scordato di dirti, stai attento, troppi apparecchi usb autoalimentati dal nas possono rovinare la macchina per mancanza di corrente o sovraccarico,
Grazie selvaggi, ma il problema non c'è xchè la maggior parte hanno l'alimentazione aggiuntiva.
kill_one
Messaggi: 58
Iscritto il: 10/11/2015, 11:38

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da kill_one »

selvaggi ha scritto:se guardi nelle app ce un file che si chiama VirtualHere vedi se ti può aiutare in qualche modo.
VirtualHere for QNAP will turn your NAS into a USB server, allowing you to share USB devices over your network. Perfect for sharing security dongles, multi-function printers, fingerprint scanners, smartcard readers and most USB devices. Use your NAS to centrally manage all your USB devices. Plug a USB hub into your QNAP and all those devices will be shared as well! Download windows/osx client from http://www.virtualhere.com/usb_client_software
Grazie, stasera provo se fa al caso mio, ma un comando ssh per creare le cartelle condivise come fà il sistema qts non c'è ?
kill_one
Messaggi: 58
Iscritto il: 10/11/2015, 11:38

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da kill_one »

emanuelef ha scritto:Magari mi sbaglio, ma se avessi dovuto implementare una cosa del genere, avrei scritto uno script che in automatico monta, crea link simbolici, ecc.
Quindi ci sono buone probabilità che nel filesystem tu riesca a trovare lo script che fa tutto questo, e a seconda di come è implementato potresti anche capire perchè si ferma a 14.

Sono curioso : Chessygrin : facci sapere se trovi qualcos'altro!
Lo sono anch'io...:D il problema che non ho tutta questa competenza... ^_^
vediamo se qualche guru ci illumina... :)
kill_one
Messaggi: 58
Iscritto il: 10/11/2015, 11:38

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da kill_one »

kill_one ha scritto:
selvaggi ha scritto:se guardi nelle app ce un file che si chiama VirtualHere vedi se ti può aiutare in qualche modo.
VirtualHere for QNAP will turn your NAS into a USB server, allowing you to share USB devices over your network. Perfect for sharing security dongles, multi-function printers, fingerprint scanners, smartcard readers and most USB devices. Use your NAS to centrally manage all your USB devices. Plug a USB hub into your QNAP and all those devices will be shared as well! Download windows/osx client from http://www.virtualhere.com/usb_client_software
Grazie, stasera provo se fa al caso mio, ma un comando ssh per creare le cartelle condivise come fà il sistema qts non c'è ?
assolutamente non fa al caso mio...una volta installato su NAS va poi installato su un pc client e una volta impostato in uso un hd non viene più visto come cartella condivisa e non ho idea di che fine faccia (forse viene condiviso tramite webserver?)...comunque disinstallato subito e ho dovuto riavviare il nas per rivedere l'hd usb :)
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21/11/2014, 9:24

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da merluzzo »

comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
qn4p01
Messaggi: 47
Iscritto il: 18/02/2017, 14:35

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da qn4p01 »

kill_one ha scritto:
selvaggi ha scritto:se guardi nelle app ce un file che si chiama VirtualHere vedi se ti può aiutare in qualche modo.
VirtualHere for QNAP will turn your NAS into a USB server, allowing you to share USB devices over your network. Perfect for sharing security dongles, multi-function printers, fingerprint scanners, smartcard readers and most USB devices. Use your NAS to centrally manage all your USB devices. Plug a USB hub into your QNAP and all those devices will be shared as well! Download windows/osx client from http://www.virtualhere.com/usb_client_software
Grazie, stasera provo se fa al caso mio, ma un comando ssh per creare le cartelle condivise come fà il sistema qts non c'è ?
Premetto che il qnap non mi e' ancora arrivato. Mi ero pero' scontrato con un problem simile anni fa su altro tipo di nas con busybox. Avevo risolto, molto semplicemente, creando un symlink(gli hard link non possono oltrepassare il confine del filesystem) di ogni disco esterno facendolo puntare all'interno di una delle cartelle condivise del NAS. Per esempio, all'interno della cartella condivisa "Video", trovavo anche le cartelle "Amatoriali" e "Tempo_Libero", ma queste ultime due altro non erano che symlink a due distinti hard disk USB esterni. Non era consentito dal s.o. condividere dischi esterni in DLNA, se ben ricordo, e quindi avevo fatto cosi. Quest'ultima frase per dirti che ricordo come avevo risolto, ma ho la memoria un po' annebbiata su quale fosse la causa : Chessygrin :

Per creare uno script di mount all'avvio, potresti fare una cosa molto semplice con relativo log, del tipo(supponendo siano ext4):

#!/bin/bash

/sbin/mount -t ext4 <mio_vlume_usb> /mnt/hdd_usb_1 > /tmp/mio_mount_log 2>&1
/sbin/mount -t ext4 <mio_vlume_usb> /mnt/hdd_usb_2 >> /tmp/mio_mount_log 2>&1
/sbin/mount -t ext4 <mio_vlume_usb> /mnt/hdd_usb_3 >> /tmp/mio_mount_log 2>&1
...
.....
e cosi via piu' eventuali opzioni, almeno per cominciare. In caso di problemi/errori avrai un log che si spera esplichi chiaramente il motivo in "/tmp/mio_mount_log"
Considera che non conosco il qnap, per ora. Pertanto i path dei comandi e dei device potrebbero essere, anzi sicuramente, saranno differenti.
TVS-673 - 16GB 4x6TB WD RED PRO WD6002FFWX - RAID 5
TS-EC1280U - 4GB 6x4TB SEAGATE ST4000NM0033-9ZM170 - RAID 5
kill_one
Messaggi: 58
Iscritto il: 10/11/2015, 11:38

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da kill_one »

allora in pratica per quello che serve a me, se riesco a capire come rendere il link simoblico visibile nell'elenco delle cartelle condivise, ho risolto

Creo manualmente il link simbolico al mount dell'hd usb scrivendo per esempio così: ln -s /share/external/sdq1/ /share/USBDisk15

il link viene creato e nella dir share insieme a tutti gli altri traMIte filezilla lo vedo e ci accedo al disco, ma se punto al nas tramite rete o nelle impostazioni delle cartelle condivise no, come se fosse nascosto...
Oltretutto ho fatto delle prove a crearne di nuove e nasconderle e lo fa ma poi non riesco più a cancellarle!!!

Qualcuno sa come fare ?
qn4p01
Messaggi: 47
Iscritto il: 18/02/2017, 14:35

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da qn4p01 »

Il link simbolico e' solo un riferimento, ovvero una stringa di testo che punta ad altro path, ed ha pertanto come permessi 777, visibile quindi da chiunque, ma sono i permessi del target a cui punta che ne influenzeranno l'accesso.
Hai provato a fare come ho scritto sopra? Ovvero, creare i symlink dentro una cartella gia' condivisa dal sistema. Cosi dovrebbe funzionare senza problemi. Qualcosa tipo:

ln -s /share/external/sdq1 /share/CARTELLA_CONDIVISA/USBDisk15
TVS-673 - 16GB 4x6TB WD RED PRO WD6002FFWX - RAID 5
TS-EC1280U - 4GB 6x4TB SEAGATE ST4000NM0033-9ZM170 - RAID 5
kill_one
Messaggi: 58
Iscritto il: 10/11/2015, 11:38

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da kill_one »

qn4p01 ha scritto:Il link simbolico e' solo un riferimento, ovvero una stringa di testo che punta ad altro path, ed ha pertanto come permessi 777, visibile quindi da chiunque, ma sono i permessi del target a cui punta che ne influenzeranno l'accesso.
Hai provato a fare come ho scritto sopra? Ovvero, creare i symlink dentro una cartella gia' condivisa dal sistema. Cosi dovrebbe funzionare senza problemi. Qualcosa tipo:

ln -s /share/external/sdq1 /share/CARTELLA_CONDIVISA/USBDisk15
se faccio così viene vista solo da filezilla e shell ssh
da risorse di rete in windows no come se fosse invisibile..
cmq penso che bisogna trovare e agire sullo script che all'avvio del nas monta i device usb, il problema è trovarlo...ho provato a cercarlo in etc\init.d ma non trovo niente che possa somigliare a mount usb...
potrei provare a modificare il file fstab per mountarli manualmente e fargli avere sempre lo stesso numero (ad ogni avvio me li cambia di posto...)?
qn4p01
Messaggi: 47
Iscritto il: 18/02/2017, 14:35

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da qn4p01 »

In effetti, windows non e' in grado di gestire i symlink unix. Ho appena notato che sul qnap non esiste un "rc.local" o equivalente. Non so se creandolo verra' letto al boot oppure verra' semplicemente ignorato o forse addirittura eliminato(probabilmente e' un ramdisk che viene montato ad ogni boot; quindi nuovi files, non esistenti nella configurazione di fabbrica, non li troveresti piu').
Facevo prima a cercare in rete :) Potrebbe esserti di aiuto creare un autorun.sh e inserirci all'interno le stringhe di comandi coi mount point.

https://wiki.qnap.com/wiki/Running_Your ... at_Startup

Letta la wiki, e' un device contenente la configurazione che viene montato in /tmp/config. Credo tu debba lavorare su questo.
L'ho testato sul qnap TS-EC1280U e funziona(ho provato solo il comando per scoprire il device e quindi il mount). Trovo:

[/tmp] # ls -la /tmp/config
-rw-r--r-- 1 admin administ 15 Feb 20 11:05 .sys_update_time
drwx------ 2 admin administ 12288 Jan 11 2010 lost+found/
-rw-r--r-- 1 admin administ 6904 Feb 20 11:33 smb.conf
-rw-r--r-- 1 admin administ 11 Feb 20 11:33 smb.conf.cksum
-rw-r--r-- 1 admin administ 37 Feb 20 11:33 system.map.key
-rw-r--r-- 1 admin administ 7981 Feb 20 10:57 uLinux.conf

Prova a creare qui un file "autorun.sh" con all'interno i comandi di mount, salvalo e smonta il tutto.
TVS-673 - 16GB 4x6TB WD RED PRO WD6002FFWX - RAID 5
TS-EC1280U - 4GB 6x4TB SEAGATE ST4000NM0033-9ZM170 - RAID 5
emanuelef
Messaggi: 39
Iscritto il: 08/02/2017, 13:49

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da emanuelef »

Se vuoi vederlo tramite risorse di rete di windows devi configurare Samba (il processo che emula la condivisione di rete windows su linux) in modo che condivida anche la cartella che ti interessa.

Dirlo è semplice, farlo non saprei...non sono un esperto di queste cose.

P.s. non è che l'interfaccia del QTS mostra tra le cartelle condivise quelle che sono anche condivise con Samba?...

Inviato dal mio X9076 utilizzando Tapatalk
kill_one
Messaggi: 58
Iscritto il: 10/11/2015, 11:38

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da kill_one »

qn4p01 ha scritto:In effetti, windows non e' in grado di gestire i symlink unix. Ho appena notato che sul qnap non esiste un "rc.local" o equivalente. Non so se creandolo verra' letto al boot oppure verra' semplicemente ignorato o forse addirittura eliminato(probabilmente e' un ramdisk che viene montato ad ogni boot; quindi nuovi files, non esistenti nella configurazione di fabbrica, non li troveresti piu').
Facevo prima a cercare in rete :) Potrebbe esserti di aiuto creare un autorun.sh e inserirci all'interno le stringhe di comandi coi mount point.

https://wiki.qnap.com/wiki/Running_Your ... at_Startup

Letta la wiki, e' un device contenente la configurazione che viene montato in /tmp/config. Credo tu debba lavorare su questo.
L'ho testato sul qnap TS-EC1280U e funziona(ho provato solo il comando per scoprire il device e quindi il mount). Trovo:

[/tmp] # ls -la /tmp/config
-rw-r--r-- 1 admin administ 15 Feb 20 11:05 .sys_update_time
drwx------ 2 admin administ 12288 Jan 11 2010 lost+found/
-rw-r--r-- 1 admin administ 6904 Feb 20 11:33 smb.conf
-rw-r--r-- 1 admin administ 11 Feb 20 11:33 smb.conf.cksum
-rw-r--r-- 1 admin administ 37 Feb 20 11:33 system.map.key
-rw-r--r-- 1 admin administ 7981 Feb 20 10:57 uLinux.conf

Prova a creare qui un file "autorun.sh" con all'interno i comandi di mount, salvalo e smonta il tutto.

puoi postare il comando esatto del mount da inserire?
kill_one
Messaggi: 58
Iscritto il: 10/11/2015, 11:38

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da kill_one »

emanuelef ha scritto:Se vuoi vederlo tramite risorse di rete di windows devi configurare Samba (il processo che emula la condivisione di rete windows su linux) in modo che condivida anche la cartella che ti interessa.

Dirlo è semplice, farlo non saprei...non sono un esperto di queste cose.

P.s. non è che l'interfaccia del QTS mostra tra le cartelle condivise quelle che sono anche condivise con Samba?...

Inviato dal mio X9076 utilizzando Tapatalk
il servizio di condivisione samba è avviato e attivo, le cartelle create dal menu cartelle condivise vengono viste (che poi sono symlink), il problema è di quelle create manualmente che non vengono viste... quindi credo si debba aggiungere qualche opzione quando si crea il link, solo che non sono così esperto in materia :)
emanuelef
Messaggi: 39
Iscritto il: 08/02/2017, 13:49

Re: Mount device usb manualmente ?

Messaggio da emanuelef »

Premessa: sto facendo congetture, non ho modo di verificare quello che scrivo.

Mmm...allora, vado a logica, ma dato che Samba è una specie di porting di un servizio windows (che è nato per primo), deve funzionare con regole che vadano bene ad entrambi i sistemi operativi.

I symlink non possono essere la risposta, perché come sappiamo windows non li può gestire.

Secondo me è tutta questione di configurazione di samba.
Su un pc windows per condividere una cartella si deve cliccare su tasto destro->proprietà->condivisione->condividi cartella (i passi e nomi potrebbero essere diversi).
Su linux dev'essere una cosa simile...usando ad esempio un file di configurazione.
Ovvio, magari qnap riesce a farlo al volo come in windows, però il succo è che IMHO si deve passare da samba senza interpellare cose specifiche di linux.

Inviato dal mio X9076 utilizzando Tapatalk
Rispondi