Pagina 1 di 1

Consiglio per impostare files audio

Inviato: 14 gen 2017, 11:19
da macasti
Ciao a tutti, ecco il mio problema: quando ascolto la musica attraverso il NAS Qnap TS 231 P con il Pioneer HM72, in automatico i files vengono riprodotti in ordine alfabetico, è questo per me non va bene in quanto viene snaturata e sconvolta la struttura di certe opere, per esempio l'ascolto di opere liriche segue un percorso che non è necessariamente (anzi per niente) in ordine alfabetico...., insomma vorrei ascoltare gli album così come sono in originale. Esiste il modo per fare tutto ciò? Ringrazio in anticipo chiunque mi risponda!! Massimo

Re: Consiglio per impostare files audio

Inviato: 14 gen 2017, 18:34
da maximuss
Anche io ho un Pioneer HM. Se mi dai qualche informazione in più provo a dare un occhiata sul mio: che server dlna usi, che file musicali sono, li hai messi nella cartella multimedia ecc ecc

Re: Consiglio per impostare files audio

Inviato: 14 gen 2017, 19:08
da PiaNi
Molte volte ho avuto questi problemi sia in auto che nei lettori portatili.

Ho risolto utilizzando mp3tag, che pio scaricare qui: http://www.mp3tag.de/en/

Si tratta di inserire il numero della traccia o all'inizio del titolo, oppure nel tag o campo della traccia.

P.S.: non è fatto solo per MP3, ma anche per flac 24/96

Re: Consiglio per impostare files audio

Inviato: 15 gen 2017, 17:57
da macasti
Ringrazio per le risposte, ho comunque risolto il problema installando sul NAS PLEX, che è davvero formidabile, le tracce sono visualizzate e riprodotte nel modo corretto e soprattutto in automatico. Comunque, sto utilizzando per il DLNA, l'applicazione del NAS (Media streaming addon), i file musicali sono sia FLAc che mp3. Proverò anche il programma da voi segnalato, ancora grazie!

Massimo.

Re: Consiglio per impostare files audio

Inviato: 15 gen 2017, 22:36
da FFFAB
Scusa Massimo, ma io non ho capito una cosa: scrivi che "sto utilizzando per il DLNA, l'applicazione del NAS (Media streaming addon)".... ok.... questa dà errori nel numero traccia ecc ecc (quello che scrivi nel primo post).
Poi dici di aver risolto con Plex: ma Plex Server su Qnap ti fornisce il suo DLNA (quindi ora hai 2 server DLNA, quello Qnap con errori e quello Plex senza errori) oppure esiste un client Plex per il Pioneer che si interfaccia al Plex Server del Qnap???
Se è la prima, vuol dire che non usi il DLNA del Qnap, se è la seconda...... WOW!!!! Non avevo mai visto un client Plex portato su uno "stereo"??? Funziona bene (il client)??? Grazie.

Re: Consiglio per impostare files audio

Inviato: 17 gen 2017, 10:07
da macasti
FFFAB ha scritto:Scusa Massimo, ma io non ho capito una cosa: scrivi che "sto utilizzando per il DLNA, l'applicazione del NAS (Media streaming addon)".... ok.... questa dà errori nel numero traccia ecc ecc (quello che scrivi nel primo post).
Poi dici di aver risolto con Plex: ma Plex Server su Qnap ti fornisce il suo DLNA (quindi ora hai 2 server DLNA, quello Qnap con errori e quello Plex senza errori) oppure esiste un client Plex per il Pioneer che si interfaccia al Plex Server del Qnap???
Se è la prima, vuol dire che non usi il DLNA del Qnap, se è la seconda...... WOW!!!! Non avevo mai visto un client Plex portato su uno "stereo"??? Funziona bene (il client)??? Grazie.
Ciao FFFAB,

come ti sarai accorto, sono nuovo del mondo NAS, quindi probabilmente mi sono spiegato male, comunque hai afferrato il problema..., prima d'installare l'app Plex utilizzavo il DLNA del Qnap, che però non mi soddisfaceva in quanto "sballava" le tracce. Una volta installato Plex il mio Pioneer HM 72, riconosce il server Plex (dopo una mia minima configurazione) e mi permette di ascoltare tutta la musica che ho memorizzato nel NAS, così come è stata realizzata, non in ordine alfabetico (le tracce). Quindi posso dire che Plex funziona egregiamente con il mio impianto, che naturalmente è in rete con tutto il resto.... : Thumbup :