Pagina 1 di 2

TS-453a e Kodi

Inviato: 04 gen 2017, 14:33
da acq749
Ciao a tutti,
da qualche mese ho acquistato questo nas e volevo installare kodi.
Non so perchè, ma quando apro hybridesk station, non c'è kodi in elenco. Invece su alcuni video in rete ho visto che è presente.
Da premettere che ho installato il firmware beta QTS 4.3.2 e 8Gb di ram.
Come potrei risolvere il problema??

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 04 gen 2017, 14:51
da PiaNi
Kodi non è più ufficialmente supportato.
Devi scaricarti il qpkg da qualche parte in internet.

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 04 gen 2017, 14:52
da acq749
PiaNi ha scritto:Kodi non è più ufficialmente supportato.
Devi scaricarti il qpkg da qualche parte in internet.
ok, quindi basta trovare il pacchetto e installarlo manualmente?
Sai anche perchè non è più supportato?

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 04 gen 2017, 16:30
da selvaggi

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 04 gen 2017, 18:07
da acq749
selvaggi ha scritto:mykodi 17 lo trovi a questo link https://drive.google.com/open?id=0B_HGO ... nlsMDNCR0U
grazie mille, stasera appena arrivo a casa lo provo

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 04 gen 2017, 19:27
da PiaNi
acq749 ha scritto:Sai anche perchè non è più supportato?
Non ne ho idea, forse Qnap uscirà con qualche app proprietaria simile a Kodi.
Ma è solo una ipotesi.

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 04 gen 2017, 21:20
da wozxyz
acq749 ha scritto:Sai anche perchè non è più supportato?
Kodi non è più supportato per problemi con le licenza per la decodifica audio DTS e Dolby.
Dubito quindi che QNAP svilupperà una propria applicazione.
Sono sempre più convinto che conviene prendere un mediaplayer e lasciare il NAS a fare il NAS.

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 05 gen 2017, 10:05
da acq749
wozxyz ha scritto:
acq749 ha scritto:Sai anche perchè non è più supportato?
Kodi non è più supportato per problemi con le licenza per la decodifica audio DTS e Dolby.
Dubito quindi che QNAP svilupperà una propria applicazione.
Sono sempre più convinto che conviene prendere un mediaplayer e lasciare il NAS a fare il NAS.
Il nas c'è già, se può anche fare da media player non vedo perché non farlo e soprattutto perché comprare un altro dispositivo dato chi oggigiorno, ci troviamo mille prese occupate in ogni casa

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 05 gen 2017, 14:08
da wozxyz
Io uso dei vecchi mediaplayer WD live tv. Finora hanno letto tutto senza il minimo problema di scatti o incompatibilità. Adesso, per l'H265, che non è supportato dall'hw, sto valutando dei mediaplayer android. Ci sono molti modelli anche a prezzi molto bassi.
Certo preferirei avere un nas che fa tutto ma, a leggere molte esperienze qui sul forum, compresa la tua, temo di andare incontro a troppi problemi...

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 05 gen 2017, 14:14
da acq749
wozxyz ha scritto:Io uso dei vecchi mediaplayer WD live tv. Finora hanno letto tutto senza il minimo problema di scatti o incompatibilità. Adesso, per l'H265, che non è supportato dall'hw, sto valutando dei mediaplayer android. Ci sono molti modelli anche a prezzi molto bassi.
Certo preferirei avere un nas che fa tutto ma, a leggere molte esperienze qui sul forum, compresa la tua, temo di andare incontro a troppi problemi...
Box Android vanno bene e si spende anche poco, 40/50 euro.

Poco fa ho potuto settare il Kodi e funziona benissimo. Ho installato anche delle liste tv e si vedono perfettamente. : Thumbup :

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 09 gen 2017, 11:27
da kilamdil
Confermo che Qnap ha dichiarato di non supportare più KODI in modo nativo. Quindi le strade sono solo due, o si scarica il pacchetto QPKG o si installa la LINUX STATION e si installa KODI li sopra.

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 09 gen 2017, 11:58
da yVega
Riguardo ai box Android, durante le feste googlando tra le recensioni in tema cerano i Beelink GT1 a 51k in promozione (versione più aggiornata con Amlogic S912 e Marshmallow 6)

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 09 gen 2017, 12:04
da acq749
kilamdil ha scritto:Confermo che Qnap ha dichiarato di non supportare più KODI in modo nativo. Quindi le strade sono solo due, o si scarica il pacchetto QPKG o si installa la LINUX STATION e si installa KODI li sopra.
Linux station, una volta installato, si vede anche da hibrid station?tramite hdmi?

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 09 gen 2017, 19:05
da PiaNi
yVega ha scritto:Riguardo ai box Android, durante le feste googlando tra le recensioni in tema cerano i Beelink GT1 a 51k in promozione (versione più aggiornata con Amlogic S912 e Marshmallow 6)
Riguardo i box android, ho letto che Kodi 17 non supporta più le cpu Amlogic, ma MInix che è un partner tecnico di Kodi usa cpu Amlogic.
Sono in stand-by per questo motivo. Cmq Minix fornisce XMBC (che non è altro che il vecchio nome di Kody) personalizzazato ed ovviamente preinstallato sulle sue box android.

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 09 gen 2017, 19:58
da FFFAB
Se può servire, io ho il GT1 ed ho installato tutte le versioni beta di Kodi 17, fino a quest'ultima RC2, senza il minimo problema e funzionano benissimo (h265 4K letti ed eseguiti come il 16.1).

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 09 gen 2017, 20:02
da PiaNi
@ FFFAB: ottimo feedback

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 09 gen 2017, 21:06
da wozxyz
PiaNi ha scritto:Riguardo i box android, ho letto che Kodi 17 non supporta più le cpu Amlogic, ma MInix che è un partner tecnico di Kodi usa cpu Amlogic.
Sono in stand-by per questo motivo. Cmq Minix fornisce XMBC (che non è altro che il vecchio nome di Kody) personalizzazato ed ovviamente preinstallato sulle sue box android.
Caspita, ma mi sembra che gran parte dei box usi Amlogic! Cosa resta?

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 09 gen 2017, 21:54
da FFFAB
Infatti....
PiaNi ci dai qualche info in più, perchè è la prima volta che lo sento....grazie.
Il mio GT1 monta appunto la l'ultima S912 di Amlogic... : Sad : : Andry :

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 09 gen 2017, 22:00
da PiaNi
wozxyz ha scritto:Caspita, ma mi sembra che gran parte dei box usi Amlogic! Cosa resta?
Qui c'è scritto qualcosa: https://kodi.tv/kodi-v17-krypton-alpha-2/

Re: TS-453a e Kodi

Inviato: 09 gen 2017, 22:06
da FFFAB
Beh, sì, dai... niente di sconvolgente, pensavo peggio...
Mi basta questa statement dello staff di Kodi:
"This absolutely does not mean that Kodi will not work on AMLogic chipset devices anymore."
: Yahooo :