PiaNi ha scritto:Hai sostituito le ram?
No, non ho mai toccato l'hardware. Se può essere utile, comunque, voglio solo sottolineare che il NAS ha poco più di un anno di vita
selvaggi ha scritto:hai provato a premere il tasto reset dietro al nas?
Ho ripristinato lo stato di fabbrica e reinizializzato più volte senza passare per il tasto. Ora ho provato anche premendo il tasto (non si sa mai!) e i cambiamenti non sono poi così significativi.
Comunque, dopo le reinizializzazioni, le cose che posso segnalare sono queste:
1) Il NAS si riavvia comunque, ma rimane acceso per più tempo, da qualche minuto a qualche ora. Ieri ho reinizializzato il NAS alle 19.11. I riavii sono avvenuti alle: 20.07, 20.20, 21.02 e dalle 2.22 non si è ancora riavviato.
Ripeto: i riavvi non sono programmati, le impostazioni sono quelle di fabbrica e, come si legge dal log, quando il NAS si spegne "The system was not shut down properly last time".
2) Il NAS si riaccende da solo da spento (e dunque non in stato di standby; in ogni caso, in questo momento il NAS non ha accesso internet, solo io ho le credenziali e, per quanto ne so, non ho problemi di schizofrenia

).
In più, il NAS può accendersi da solo anche quando lo spengo correttamente (!!).
3) I log non dicono davvero niente; mi segnalano solo quando il NAS si è spento male, dicendomi di analizzare il file system (cosa che poi faccio: nessun problema da segnalare). Neanche dalla dashboard risultano problemi.
4) I riavvii ci sono sia con il disco inserito (per il momento ne ho solo uno), sia senza, anche se statisticamente (ma non escludo che sia una questione di "fortuna") il NAS sembra rimanere acceso più a lungo senza disco. Comunque, nè l'utility della qnap nè Hard Disk Sentinel segnalano problemi nell'hard disk (che è 100% Eccellente).
Ragazzi, non vi ho ancora ringraziato per le vostre risposte e per il vostro aiuto. Quindi: grazie e buon anno a tutti!