Hello QNAP Club !
Inviato: 27/07/2016, 10:12
Ciao a tutti,
dopo 3 anni da utente di un Sinology DS-213+ ho voluto sostituirlo con un TS-453Mini sia per aumentare il numero di dischi sia per utilizzare la funzione di "virtualizzazione" .
Per adesso ho trovato alcune differenze tipicamente SW, forse meno intuitiva l' interfaccia e la disposizione delle funzioni all' interno dei vari pannelli. Si tratta solo di fare un po' di esperienza.
La configurazione, per la cronaca, è la seguente : 8 GB RAM Crucial, 3x 3TB WD Red in RAID 5 con un volume unico "statico", 1x SSD 480 GB Crucial M500 come volume unico non protetto per la gestione delle macchine virtuali, un disco esterno USB 3.0 da 3 TB WD Red per backup "off-line" . Più connessione Amazon S3 per backup "off-site" di alcuni dati per me importanti.
Come lo uso ? Per contenere i dati di backup, come repository di programmi, dati (foto, video) e immagini di VM, come Media server, come backup server con una VM dedicata allo scopo.
Per ora "work in progress" ....
Ciao a tutti.
Antonio
dopo 3 anni da utente di un Sinology DS-213+ ho voluto sostituirlo con un TS-453Mini sia per aumentare il numero di dischi sia per utilizzare la funzione di "virtualizzazione" .
Per adesso ho trovato alcune differenze tipicamente SW, forse meno intuitiva l' interfaccia e la disposizione delle funzioni all' interno dei vari pannelli. Si tratta solo di fare un po' di esperienza.
La configurazione, per la cronaca, è la seguente : 8 GB RAM Crucial, 3x 3TB WD Red in RAID 5 con un volume unico "statico", 1x SSD 480 GB Crucial M500 come volume unico non protetto per la gestione delle macchine virtuali, un disco esterno USB 3.0 da 3 TB WD Red per backup "off-line" . Più connessione Amazon S3 per backup "off-site" di alcuni dati per me importanti.
Come lo uso ? Per contenere i dati di backup, come repository di programmi, dati (foto, video) e immagini di VM, come Media server, come backup server con una VM dedicata allo scopo.
Per ora "work in progress" ....
Ciao a tutti.
Antonio