TS251, VLC, IPAD, MKV e trascodifica

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
kindaska
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/06/2016, 12:26

TS251, VLC, IPAD, MKV e trascodifica

Messaggio da kindaska »

Ciao a tutti,
ho da poco comprato il ts251 con 4 gb di memoria + 2 *3tb wdr ed ho aggiornato all'ultima release il firmware.
In generale, sono molto soddisfatto dell'acquisto, ma ci sono alcune cose che ancora non mi sono chiare.
Difatti sto scaricando una serie televisiva in formato mkv. Il qnap, tenta di codificarlo in mp4, ma va in errore (o meglio non lo codifica) e non trovo
riportato da nessuna parte l'errore e/o l'informazione della (non) avvenuta decodifica.
e così arriviamo alle prime due domande
1) C'è un registro di sistema o qualcosa di simile (nelle notifiche non appare nulla) oopure un log delle applicazioni?
2) si può impostare un'altra applicazione (se esiste) per trascodificare i filmati?

Altro dubbio ce l'ho quando cerco di visualizzare il filmato con l'app qvideo (quindi su ipad, ma succede anche con l'interfaccia web su pc), la quale mi dice
che il formato audio non è supportato (ecco allora, l'errore della codifica! credo di aver letto che sia il dolby 2.0), in qualsiasi modo apro il file (sia con codifica on-the-fly, sia con il formato originale).
Bene, allora provo ad aprire il file con l'app vlc (scelta che mi viene data dall'app qfile), il quale "magicamente" lo apre senza problemi e l'audio viene fuori magnificamente.
Ma (e purtroppo ce n'e' sempre uno), se il video ha dei sottotitoli, questi non vengono letti dal vlc (d'altronde come potrebbe accedervi, considerato che legge "un" flusso di dati?).
Ed arriviamo alla terza domanda :

3)c'è un modo per far leggere al vlc i sottotitoli di un file video presente sul qnap (ovviamente su di un path accessibile), magari precaricandoli sull'app vlc?

Insomma seppur vero che uso il qnap con un ipad, mi sembra di capire che ci sarebbero gli stessi problemi utilizzandolo (via wireless) con un televisore (che al momento non ho).
Infatti e vi chiedo conferma, è vero che le applicazioni come kodi o affini funzionano solo se il tv è connesso tramite hdmi?

Grazie in anticipo.
Rispondi