Nas TS253 Pro funziona a giorni alterni
Inviato: 27/04/2016, 12:13
Ciao a tutti
ho un fastidiosissimo problema con un Qnap TS253Pro installato presso un ufficio.
è stato configurato come Primary Domain Controller e gestisce l'Active Directory locale; tutti i client si collegano a questo AD e si autenticano, policy, diritti ecc fanno capo all'AD ecc, in pratica fa quel che farebbe un qualsiasi server MS configurato come PDC e, a parte alcuni piccoli fastidi, lo fa bene.
sui suoi HD, configurati in Raid 1, sono state create una serie di cartelle condivise, cui gli utenti accedono e su cui lavorano giornalmente, che vengono mappate all'atto del logon tramite un logon script memorizzato sul nas stesso, del tipo net use X: /D
net use X: \\indirizzoIPdelnas\condivisione /user:accountcondiritti password
vi sono poi due hd esterni USB 3 da 3 TB caduno su cui vengono effettuati, a giorni alterni, i backup.
il problema nasce proprio dalle cartelle condivise: ogni due giorni, e non scherzo, esattamente un giorno sì ed uno no, i client, e intendo tutti i 20 client della struttura, al logon mattutino non riescono a mappare le cartelle condivise sul nas.
riavviando il nas, ed effettuando nuovamente il logon, tutto torna nella normalità.
ciò non accade da sempre, ma da alcuni mesi. ci sono stati brevi, entusiasmanti periodi in cui tutto funzionava a meraviglia.
alla fatidica domanda "nel frattempo cosa hai cambiato?" non posso che rispondere "nulla".
lì per lì avevo imputato la colpa ad un aggiornamento firmware ma non mi pare di ricordare che vi sia stato un causa-effetto a riguardo, l'unico evento anomalo è stato un grosso sbalzo di tensione che si è portato via un paio di UPS
non riesco a trovare una soluzione nè un aiuto da alcuna parte, e la cosa sta diventando insostenibile, anche perchè il mio ufficio è ubicato in piemonte ed il nas in lombardia, e ci separano 330 km.
accedendo al NAS in quei momenti tutto pare funzionare perfettamente, non si notano rallentamenti nè malfunzionamenti di alcun genere.
ho ipotizzato potesse dipendere da un processo di backup che si dilunga, e stoppato entrambi i processi, senza ottenere alcun risultato: ogni due giorni, salvo pause... sabbatiche, è da riavviare.
avete idee di qualsiasi genere in merito?
grazie a tutti
\m/
ho un fastidiosissimo problema con un Qnap TS253Pro installato presso un ufficio.
è stato configurato come Primary Domain Controller e gestisce l'Active Directory locale; tutti i client si collegano a questo AD e si autenticano, policy, diritti ecc fanno capo all'AD ecc, in pratica fa quel che farebbe un qualsiasi server MS configurato come PDC e, a parte alcuni piccoli fastidi, lo fa bene.
sui suoi HD, configurati in Raid 1, sono state create una serie di cartelle condivise, cui gli utenti accedono e su cui lavorano giornalmente, che vengono mappate all'atto del logon tramite un logon script memorizzato sul nas stesso, del tipo net use X: /D
net use X: \\indirizzoIPdelnas\condivisione /user:accountcondiritti password
vi sono poi due hd esterni USB 3 da 3 TB caduno su cui vengono effettuati, a giorni alterni, i backup.
il problema nasce proprio dalle cartelle condivise: ogni due giorni, e non scherzo, esattamente un giorno sì ed uno no, i client, e intendo tutti i 20 client della struttura, al logon mattutino non riescono a mappare le cartelle condivise sul nas.
riavviando il nas, ed effettuando nuovamente il logon, tutto torna nella normalità.
ciò non accade da sempre, ma da alcuni mesi. ci sono stati brevi, entusiasmanti periodi in cui tutto funzionava a meraviglia.
alla fatidica domanda "nel frattempo cosa hai cambiato?" non posso che rispondere "nulla".
lì per lì avevo imputato la colpa ad un aggiornamento firmware ma non mi pare di ricordare che vi sia stato un causa-effetto a riguardo, l'unico evento anomalo è stato un grosso sbalzo di tensione che si è portato via un paio di UPS
non riesco a trovare una soluzione nè un aiuto da alcuna parte, e la cosa sta diventando insostenibile, anche perchè il mio ufficio è ubicato in piemonte ed il nas in lombardia, e ci separano 330 km.
accedendo al NAS in quei momenti tutto pare funzionare perfettamente, non si notano rallentamenti nè malfunzionamenti di alcun genere.
ho ipotizzato potesse dipendere da un processo di backup che si dilunga, e stoppato entrambi i processi, senza ottenere alcun risultato: ogni due giorni, salvo pause... sabbatiche, è da riavviare.
avete idee di qualsiasi genere in merito?
grazie a tutti
\m/