Pagina 1 di 1

Virtual Station e gestione rete

Inviato: 05 feb 2016, 11:12
da Kid110
Ho da poco installato l'ultima beta disponibile del QTS.
Riscontro però dei problemi nelle impostazione della rete, ovvero non riesco a creare nuovi switch virtuali. Le macchina parte sempre e solo con un nat impostato .
Non so dire se prima funzionasse sinceramente perchè il nat mi andava anche bene.
Qualcuno ha lo stesso problema ?
Vorrei mettere in comunicazione diretta (bridge) la macchina virtuale con la rete del nas senza nat.

Re: Virtual Station e gestione rete

Inviato: 05 feb 2016, 13:16
da PiaNi
Che nas hai?
Per usare la rete con le macchine virtuali devi usare la parta n.2 (sempre se ci sia!!).
Da questo punto di vista (virtual station e gestione delle rete), sono cambiate molte cose nell'ultimo firmware.

Re: Virtual Station e gestione rete

Inviato: 05 feb 2016, 13:42
da Kid110
453-Pro, ok quindi devo usare la porta 2 . Mi era venuto il dubbio e ho provato a collegare la porta due ma non mi sembra sia cambiato nulla.
Si ho visto i molti cambiamenti effettivamente.
Stasera provo .

Re: Virtual Station e gestione rete

Inviato: 10 feb 2016, 06:56
da radicedix
Salve a tutti.

Quindi mi confermate che per far uscire su internet la macchina virtuale, che ho creato sul mio TS-251, devo per forza usare la seconda scheda di rete?
Grazie e buona giornata.


Paolo

Re: Virtual Station e gestione rete

Inviato: 10 feb 2016, 14:42
da Kid110
Io ho fatto alcune prove ma non va. La macchina di default esce comunque in rete ma tramite NAT.
Al contrario io ho bisogno che la rete della mia macchina virtuale sia in bridge con la mia rete senza NAT.
Io non riesco a creare i "commutatori virtuali" cliaccando su "crea" non succede nulla...

Re: Virtual Station e gestione rete

Inviato: 05 ago 2016, 21:57
da FabioLV
Kid110 ha scritto:Io ho fatto alcune prove ma non va. La macchina di default esce comunque in rete ma tramite NAT.
Al contrario io ho bisogno che la rete della mia macchina virtuale sia in bridge con la mia rete senza NAT.
Io non riesco a creare i "commutatori virtuali" cliaccando su "crea" non succede nulla...
Stessi problemi...
Hai per caso risolto?

Re: Virtual Station e gestione rete

Inviato: 12 ago 2016, 14:47
da FabioLV
Ragazzi, ho risolto.
Sono riuscito a :
1) Creare un VM con Windows 10
2) Fargli fare tutti gli aggiornamenti
3) Installare SQL Server Express 2016
4) Gestire i DB dagli altri pc della rete

Un po' macchinoso, ma lo Zio ha vinto!

Ora installerò Team Foundation Server 2016 e vi farò sapere!

Ciao

Re: Virtual Station e gestione rete

Inviato: 23 ago 2016, 14:51
da mamos76
Ci potresti spiegare come hai fatto???

Personalmente ho lo stesso problema. Non riesco a creare il commutatore virtuale. Tra gli adattatori disponibili non mi compare niente.

Nella versione precedente della virtualization station in fase di installazione chiedeva quale porta di rete dedicata doveva usare la VM. Ora con virtual switch non lo fa più. Francamente con virtual switch ci capisco molto poco. Qualcuno può darci una mano???

Re: Virtual Station e gestione rete

Inviato: 31 ago 2016, 20:59
da kill_one
il problema non lo fa solo a me allora, ma dipende dall'ultimo firmware o dall'ultima versione di virtual station che è la 2.2 beta? prima di aggiornare tutto, riuscivo sia ad andare in internet che in rete locale e potevo puntare anche alle unità di rete del nas tramite nome anzichè ma andava bene lo stesso...ora non vuole proprio saperne...perchè non crea il commutatore virtuale credo...qualcuno ci illumini :)

Re: Virtual Station e gestione rete

Inviato: 02 set 2016, 00:01
da luciano
Confermo che il virtual switch fa le bizze ed è parecchio poco intuitivo. A breve in uscita la 4.3.0 dove ho visto hanno dato una bella raddrizzata (finalmente).

Re: Virtual Station e gestione rete

Inviato: 04 set 2016, 22:56
da mamos76
Piccolo Ot: spero che con la 4.3.0mrisolvano anche alcuni fastidiosi riavvii che il mio NAS ha iniziato ad avere e di cui anche l'assistenza qnap non mi ha saputo aiutare!!!!

Re: Virtual Station e gestione rete

Inviato: 08 set 2016, 18:01
da kill_one
luciano ha scritto:Confermo che il virtual switch fa le bizze ed è parecchio poco intuitivo. A breve in uscita la 4.3.0 dove ho visto hanno dato una bella raddrizzata (finalmente).
ma c'è modo di bypassare e farlo funzionare o dobbiamo per forza aspettare?

Re: Virtual Station e gestione rete

Inviato: 09 set 2016, 10:46
da luciano
kill_one bisogna vedere nello specifico il tuo problema, se ti serve aiuto diretto puoi sempre aprire un ticket a QNAP, adesso rispondono anche in italiano (ci sono due tecnici in Olanda e due a Taiwan che parlano la nostra lingua). No, non si può bypassare.

Re: Virtual Station e gestione rete

Inviato: 10 set 2016, 10:03
da kill_one
Se può essere di aiuto a qualcuno, ho risolto da solo, se si hanno problemi di rete, visto che la creazione del commutatore di rete non funziona e vi trovate il triangolo giallo nella macchina virtuale, basta generare un altro mac address per la scheda di rete e al riavvio della macchina virtuale ritorna tutto alla normalità (nel mio caso era Windows 7 64bit). :)

Re: Virtual Station e gestione rete

Inviato: 12 set 2016, 00:28
da FabioLV
mamos76 ha scritto:Ci potresti spiegare come hai fatto???

Personalmente ho lo stesso problema. Non riesco a creare il commutatore virtuale. Tra gli adattatori disponibili non mi compare niente.

Nella versione precedente della virtualization station in fase di installazione chiedeva quale porta di rete dedicata doveva usare la VM. Ora con virtual switch non lo fa più. Francamente con virtual switch ci capisco molto poco. Qualcuno può darci una mano???
Allora, provo a spiegarmi.
1) Ho attivato la seconda scheda di rete
2) Le ho assegnato un IP fisso;
3) Ho rimosso la vecchia mappatura sull'adattatore 1 e messa sul 2 (2° sk di rete) in modalità switch (uplink);
4) Installata la VM con windows 10 x64 (se avete fatto l'aggiuntina di RAM, io ne ho 8Gb ora, speso 40 eurini); vi chiede il codice di sblocco in fase di installazione; e specificate come rete il nuovo virtual switch (V. switch 1)
5) Completare l'installazione e fare gli aggiornamenti di windows 10

Per chi interessato
6) Installare SQL Server 2016 Express --> con apertura porte firewall in Win 10 e port routing su router in quanto ad esempio la porta 1433 di SQL andrebbe reindirizzata all'IP e porta corrette;
7) Stesso discorso per Team Foundation Server ed IIS

Spero di essere stato chiaro in quanto da buon niubbo non riesco ad inserire i print screen della procedura : Andry :

Re: Virtual Station e gestione rete

Inviato: 19 ott 2016, 23:57
da Kid110
Vedo solo ora che la discussione è andata avanti.
A dir la verità ora funziona tutto , non ricordo quando la problematica si è risolta se con qualche aggiornamento firmware o aggiornamento app.
Io inoltre ho attivo un trunk di porta 1+2 , il tutto funziona abbastanza bene devo dire .