Pagina 1 di 1

Condivisione cartelle in remoto

Inviato: 23 dic 2015, 23:44
da gaemas68
Ciao a tutti
Ho acquistato il qnap per questa esigenza ma non so come fare, desidero un consiglio da voi
Devo far condividere dei file molto pesanti circa 150 gb con un mio fornitore che ha anche lui un qnap, (onde evitare di portargli ogni volta il files da scaricare)
Mi sapete aiutare per favore?
Grazie!!!

Re: Condivisione cartelle in remoto

Inviato: 24 dic 2015, 09:18
da ninio
Domanda troppo generica per una risposta sensata al tuo caso : Blink :
Ci sono svariate possibilità FTP FTPS HTTP HTTPS RTRR RSYNC QSYNC insomma prima vi dovete accordare sulla modalità credo, anche perché entrambi dovrete fare le dovute considerazioni e verifica degli apparati firewall di mezzo.

Re: Condivisione cartelle in remoto

Inviato: 24 dic 2015, 13:30
da gaemas68
Ciao, grazie per la tua cortese risposta
Sinceramente non saprei quale possibilità che hai menzionato è l'ottimale.
Diciamo che entrambi abbiamo la fibra, pertanto non saprei ne cosa proporgli e ne saprei cosa usare...

Se tu dovessi inviare dei file pesanti ad un tuo conoscente, es:foto, quale procedura adotteresti?

Grazie!

Re: Condivisione cartelle in remoto

Inviato: 24 dic 2015, 15:59
da lele88
inzia scartando FTP allora :)

Re: Condivisione cartelle in remoto

Inviato: 24 dic 2015, 16:34
da ninio
gaemas68 ha scritto:Ciao, grazie per la tua cortese risposta
Sinceramente non saprei quale possibilità che hai menzionato è l'ottimale.
Diciamo che entrambi abbiamo la fibra, pertanto non saprei ne cosa proporgli e ne saprei cosa usare...

Se tu dovessi inviare dei file pesanti ad un tuo conoscente, es:foto, quale procedura adotteresti?

Grazie!
FTPS pemette il resume dei download e visto che parli di grosse dimensioni non è poco,ed è sicuro perchè crittografato quindi i dati e utente e pwd non passano in chiaro, quindi "non possono" essere sniffati e solitamente non è un problema configurare l'apertura delle porte sul tuo Firewall, mentre quello del cliente con buona probabilità non blocca questa porta perché solitamente si lasciano aperte : Wink :

Re: Condivisione cartelle in remoto

Inviato: 26 dic 2015, 13:02
da gaemas68
AUGURI A TUTTI!
Grazie Nino, se carico su Cloud Qnap puo' essere fattibile? o le dimensioni superano lo spazio? Scusa per la domanda ma non mi sono ancora registrato e scaricato l'app, in quanto mi e' arrivato il qnap da pochi giorni, e sto' cercando di studiarlo sono ignorante in materia...
grazie

Re: Condivisione cartelle in remoto

Inviato: 26 dic 2015, 13:17
da marcudes
si potrebbe creare una VPN NAS to NAS e dunque un processo RRTR fra i due...

Re: Condivisione cartelle in remoto

Inviato: 26 dic 2015, 19:23
da FabioCosta
Opterei per una VPN come suggerisce anche marcudes e processo RRTR e/o appunto copia NAS to NAS.

Re: Condivisione cartelle in remoto

Inviato: 26 dic 2015, 22:29
da gaemas68
ok,
conoscete una procedura in modo applicarla? non vorrei farmi suggerire passopasso..

Re: Condivisione cartelle in remoto

Inviato: 27 dic 2015, 08:58
da ninio
@gaemas68 io escluderei a priori la Vpn e RTRR per due principali motivi entrambi importanti il pass through vpn sarebbe un collo di bottiglia delle fibre che avete e per attuare questa configurazione dovresti coinvolgere attivamente il tuo fornitore... Sai non è bello dire al tuo cliente/fornitore mi dai la password amministrativa del tuo NAS oppure viceversa tu dare la tua per poter fare le configurazioni del caso.
Devi lavorare su un protocollo Server Client puro dove i tuoi Client o fornitori con una semplice mail con 4 dati a prova di decelebrato siano in grado di procedere e in qualche momento poterli disabilitare dal servizio.
Cosa intendi per caricare sul cloud Qnap?? Te lo chiedo perché te tecnicamente non caricheresti nulla renderesti solo disponibile dei file presenti sul tuo Qnap tramite il servizio cloud del Nas

Re: Condivisione cartelle in remoto

Inviato: 27 dic 2015, 14:05
da gaemas68
Come avrai capito sono abbastanza ignorante in materia, e' un mondo nuovo per me e faccio abbastanza fatica...

intendevo dire, se ho del materiale da consegnare, pensavo di caricare il materiale su cloud di qnap poi mandargli una email per le istruzioni per scaricare, una sorta di dropbox,..... che ne pensi?