Pagina 1 di 1
Backup con xcopy -RISOLTOOOOOOO-
Inviato: 02/12/2009, 18:40
da fantomas
Mi sono accorto che facendo un backup (INCREMENTALE) tramite un piccolo .bat da Windows XP sul Qnap si verifica l'anomalia che rilanciando + volte il .bat continua a ricopiare alcuni file anche se NON sono stati modificati (il tutto non succede se indirizzo il backup su un'altra partizione xp NTFS)
Il .bat è il seguente:
xcopy "C:\DOCUMENTI\*.*" W:\DOCUMENTI /v /d /i /s /e /y /k /h
(Chiaramente in W è montata la cartella di Qnap)
In buona sostanza sembra che la partizione di Qnap (etx3) non tenga una corretta traccia dei permessi/date dei file modificati (sembra esserci sempre un disallineamento).
Avete chiarimenti ?? consigli ?? cosa ne pensate ??
PS.Io credo che sia una sorta di incompatibilità tra NTFS e ETX3
Ringrazio anticipatamente.
Re: Backup con xcopy su QNAP419
Inviato: 11/12/2009, 16:00
da fantomas
Vi aggiorno sui miei esperimenti al fine di capire cosa succede effettivamente facendo un backup da NTFS a ETX3.
Pensando che fosse il comando xcopy di XP che crea il problema riprovo utilizzando un nuovo tipo di backup per Windows "ROBOCOPY" e sopratutto la sua funzione /MIR (che equivale a rsync)....... ebbene ancora nulla da fare

!!! se redirigo il backup su una qualsiasi partizione (ntfs) una volta fatto il backup non vien copiato nulla ma inviando il salvataggio su Qnap (etx3) continua all'infinito a ricopiare alcuni files (anche se non modificati alla fonte).
Partendo dal presupposto che per un backup incrementale si guardano gli attributi dei files è chiaro che NON E' POSSIBILE UTILIZZARE ETX3 per portarsi dietro la totalità dei permessi NTFS...
Attendo con piacere una smentita della mia tesi.
Re: Backup con xcopy su QNAP419
Inviato: 15/12/2009, 18:34
da fantomas
Finalmente dopo giorni di test e ricerche il problema e stato risolto !! vi spiego come:
1) Se lo utilizzate, cestinate e dimenticate "xcopy"
2) Se lo utilizzate, cestinate e dimenticate "robocopy"
Ci serve Rsync per Windows che potete utilizzare da riga di comando (lo sconsiglio vivamente per configurazioni complesse) oppure potete scaricare gratuitamente DeltaCopy una bella e semplicie interfaccia che si appoggia su Rsync... cominciamo:
1) Abilitate sul Qnap la funzione Rsync in "Replica Remota"
2) Scaricate DeltaCopy dal link
http://www.aboutmyip.com/AboutMyXApp/DeltaCopy.jsp meglio la versione senza installazione (attualmente 1.4)
3) Scompattate DeltaCopy sotto C:
4) Avviate "Deltas" che è la parte server per configurare la destinazione del backup, nel nostro caso una cartella a piacimento sul Qnap (visibile e disponibile in lettura/scrittura)
5) Avviate "Deltac" per configurare le cartelle che volete salvare
6) OPZIONALE- Configurare su "deltac" email notifications per farsi spedire le mail dettagliate del backup
7) OPZIONALE- Configurare su "deltac" la schedulazione per far partire il backup automaticamente
Nota: Come ben sapete Rsync sincronizza perfettamente la cartella di partenza con la cartella di arrivo in modo da avere un backup perfetto, ma purtroppo inibisce la possibilità di recuperare situazioni di giorni prima, pertanto se volete ovviare al problema e avete voglia di fare diverse cartelle su Qnap e altrettante configurazioni su Deltacopy sia client che server potete creare come ho fatto io una struttura settimanale tipo
nas/qnap/lunedi
nas/qnap/martedi
nas/qnap/mercoledi
nas/qnap/giovedi
nas/qnap/venerdi
nas/qnap/sabato
e spararci i relativi backup sincronizzati per avere un minimo di recupero retroattivo
PS. La guida è chiaramente una indicazione e vi anticipo che in caso di share mappati in rete si devono effettuare alcune configurazioni manuali.
Se posso essere di aiuto per chiarimenti sono a vostra disposizione.
Re: Backup con xcopy -RISOLTOOOOOOO-
Inviato: 15/12/2009, 22:18
da edo
Bel lavoro fantomas.
Re: Backup con xcopy -RISOLTOOOOOOO-
Inviato: 29/11/2010, 16:02
da ChandlerBing
Secondo me Robocopy è un ottimo tool.
Direi che il tuo non è un problema di permessi, tant'é che Robocopy non valuta i permessi per capire se deve o meno copiare. A mio parere è un "semplice" problema di date, che sono leggermente diverse da NTFS a Ext3.
Il parametro /FFT (FAT File Times) considera di copiare su una destinazione di tipo FAT, dove il timestamp dei file ha precisione di 2 secondi, mentre in NTFS la precisione è di 100ns.
Re: Backup con xcopy -RISOLTOOOOOOO-
Inviato: 29/11/2010, 16:12
da ChandlerBing
Aggiungo che ext3 dovrebbe avere una precisione di 1 secondo e quindi nasce il problema.
PS: non si possono editare i messaggi in questo forum? Edit: ho capito: solo entro un certo tempo ;-)
Re: Backup con xcopy -RISOLTOOOOOOO-
Inviato: 29/11/2010, 17:57
da efrite15
Utilizzando il tuo metodo, per tenere traccia dei vecchi file sincronizzati, sbaglio o bisogna avere tutti i dati replicati n volte (7 nel caso dei 7 giorni...) ??
Time Machine di Apple ottimizza meglio il tutto...

? Chiedo perché stavo pensando di installare Leopard sul mio pc...
Re: Backup con xcopy -RISOLTOOOOOOO-
Inviato: 01/12/2010, 22:30
da prickly
Ciao fantomas,
sono molto indeciso se utilizzare deltacopy o qtdsync.
qtdsync sembra funzionare meglio come client del qnap server ma deve essere installato ed ha una sua pianificazione (non quella di windows).
Preferirei deltacopy perchè può essere utilizzato senza procedura di installazione. Purtroppo non va bene con il server del qnas ma solo con il suo (servizio).
Ho due difficoltà:
- Utilizzare share mappati di rete come dici tu;
- La pianificazione non va. Se avvio la pianificazione in manuale si apre la maschera di deltac che non contiene nessun profilo. Mentre se eseguo deltac normalmente i profili ci sono
