Pagina 1 di 1

sincronizzazione bidirezionale con hard disc esterno

Inviato: 12/09/2015, 10:51
da civetta
come posso sincronizzare bidirezionalmente un hard disc esterno da 2 tb (2,5") con il NAS TS-453PRO ???
io viaggio molto ed ho un hard disc esterno da 2 tb della western digital con sistema di protezione crittografata (my passport) che utilizzo per l'archiviazione e sul quale conservo tutti i dati che mi servono qualsiasi pc utilizzo.
Alla protezione del disco esterno con password (WD Security - WD Unlocker) ho dovuto rinunciare subito perchè il NAS non lo riconosceva !!! : Sad : : Sad : ... va bhe, lo risolverò più avanti
è indispensabile però che si possa sincronizzare in modo bidirezionbale con il nas che invece viene utilizzato in ufficio.
Prima di acquistare il NAS utilizzavo il software ALLWAY SYNC (http://allwaysync.com/) , oggi sono costretta a farlo manualmente con lo stesso programma però attacando il disco esterno al pc e sincronizzandolo il nas in rete con notevole allungamento dei tempi. Il software Qsync funziona solo con cartelle locali sul PC
Grazie a chi potra suggerirmi qualcosa.

Re: sincronizzazione bidirezionale con hard disc esterno

Inviato: 15/09/2015, 21:20
da byeagle
Non si capisce niente alla fine della tua... E' una domanda o un affermazione "Il software Qsync funziona solo con cartelle locali sul PC"
Qsync ovviamente funziona sia in pc collegato alla tua rete che ovunque si trovano e pare anche abbastanza evidente, vedi qui : https://www.qnap.com/i/it/trade_teach/c ... one&cid=62 o addirittura sulla pubblicità : http://www.qnap.com/event/qts_4.0/synch ... et=it&hf=0
Quindi se la tua era una domanda sopra hai le risposte, se era un affermazione è un affermazione errata.
Piuttosto c'è da chiedersi, ma funziona? Cerca i miei interventi e vedrai che la mia esperienza e anche quelli degli statunitensi è pessima, sia perchè funziona come vuole lui, sia per la sua lentezza esasperante, tuttavia da pochissimi gg è uscita una nuova versione e la sto provando e pare funzioni bene, ma la scottatura presa mi stare guardingo, il problema a mio avviso è un altro e sarei anche molto grato a chi legge e ne sa di più di dare una replica, infatti Qsync obbliga a inserire i file e le cartelle da sincronizzare in una cartella del NAS chiamata QSYNC appunto, tale cartella però non è visibile da windows il che la rende inservibile per lavorarci direttamente, vale a dire che uno dovrebbe utilizzare il NAS solo per avere un backup di quello che ha in giro su altre postazioni di lavoro siano esse in locale che remote, cosa che a me non sta affatto bene, perchè io voglio lavorare sui file presenti sul NAS, ora ci sarà pure qualche modo per visualizzare questa cartella nascosta e visibile solo dal browser del NAS, ma io non so come fare.
BtSync che sto provando non obbliga affatto a mettere le cartelle dentro una specifica cartella e da quel che sto vedendo è velocissimo e funziona molto bene, quindi la mia esperienza personale mi porta a sconsigliarti l'utilizzo di QSYNC e di utilizzare Bittorrent Sync anch'esso presente tra le utility dei NAS QNAP e sul Pc ti scarichi il programma dal loro sito.
Ciao