Funzionamento di Qsync
Inviato: 20/08/2015, 11:16
Ciao a tutti,
volevo sottoporvi due questioni sul funzionamento di qsync che alla fine potrebbero essere due facce della stessa medaglia:
La prima è la seguente.
Premessa: uso un pc dietro proxy quando sto in ufficio e mi capita spesso di modificare i file nella cartella Qsync, che in tal caso sono offline perché non mi va di impostare il proxy anche tra le preferenze di Qsync.
Per cui so che quando arrivo a casa e mi connetto al wifi di casa, parte la sincronizzazione e i file più recenti in locale sul pc li dovrebbe caricare sul NAS.
Ebbene ho notato che questa cosa avviene solo nel momento in cui vado con il tasto destro sull'icona QSync nella tray bar e dico esplicitamente di partire con la sincronizzazione, invece io mi aspetto che avvenga in modo automatico.
Devo dire che per i file aggiunti o eliminati non si hanno problemi, mentre per quelli modificati fa una certa fatica.
Seconda questione.
Un paio di giorni fa mi è capitato di modificare un file con il mio smartphone android andando nella cartella qsync su qfile. Me l'ha fatto scaricare, modificare e poi al momento di chiuderlo l'ha ricaricato sul NAS.
Anche in questo caso, accendendo il pc di casa o il portatile, dopo un po mi sarei aspettato di vedere il file modificato alla data corrispondente alla modifica su android, invece nonostante la spunta verde sull'icona (che indica sincronizzazione terminata), quel file sulla cartella locale del pc aveva ancora la vecchia data.
Potete farmi capire il meccanismo o se sbaglio io oppure se c'è da impostare qualche opzione sui file modificati?
volevo sottoporvi due questioni sul funzionamento di qsync che alla fine potrebbero essere due facce della stessa medaglia:
La prima è la seguente.
Premessa: uso un pc dietro proxy quando sto in ufficio e mi capita spesso di modificare i file nella cartella Qsync, che in tal caso sono offline perché non mi va di impostare il proxy anche tra le preferenze di Qsync.
Per cui so che quando arrivo a casa e mi connetto al wifi di casa, parte la sincronizzazione e i file più recenti in locale sul pc li dovrebbe caricare sul NAS.
Ebbene ho notato che questa cosa avviene solo nel momento in cui vado con il tasto destro sull'icona QSync nella tray bar e dico esplicitamente di partire con la sincronizzazione, invece io mi aspetto che avvenga in modo automatico.
Devo dire che per i file aggiunti o eliminati non si hanno problemi, mentre per quelli modificati fa una certa fatica.
Seconda questione.
Un paio di giorni fa mi è capitato di modificare un file con il mio smartphone android andando nella cartella qsync su qfile. Me l'ha fatto scaricare, modificare e poi al momento di chiuderlo l'ha ricaricato sul NAS.
Anche in questo caso, accendendo il pc di casa o il portatile, dopo un po mi sarei aspettato di vedere il file modificato alla data corrispondente alla modifica su android, invece nonostante la spunta verde sull'icona (che indica sincronizzazione terminata), quel file sulla cartella locale del pc aveva ancora la vecchia data.
Potete farmi capire il meccanismo o se sbaglio io oppure se c'è da impostare qualche opzione sui file modificati?