TS-412 alimentatore rotto: probabile passaggio a TS-453 PRO
Inviato: 16/05/2015, 14:46
Buon pomeriggio a tutti.
Vi espongo i fatti. L'altra mattina sono andato a lavoro e ho trovato l'interruttore termico della corrente del garage, dove ho il mio TS-412, staccato. Dato che c'è pure la lavatrice, pensavo l'avesse fatto saltare lei, così l'ho ripristinata e sono andato a lavoro. Al mio ritorno, accendendo il pc, Win 7 mi dice che non può riconnettere le unità di rete che stanno sul nas. La cosa mi è parsa strana, perché il nas è dotato di ups marca APC compatibile con lui, ma ho pensato che per qualche motivo qualcosa non abbia funzionato a livello di software per la riaccensione del Nas dopo il ripristino della corrente. Purtroppo con mio enorme stupore ho constatato che lo switch di rete andava, mentre l'alimentatore del nas aveva la luce spenta. Morale si è bruciato/rotto e probabilmente è stata la causa dell'intervento dell'interruttore termico, visto che, chiedendo a mia moglie, la lavatrice quella notte non andava e non c'è altro attaccato.
Dopo questa premessa, vi spiego il mio reale problema. Non trovo un ricambio, almeno a un prezzo accettabile, l'unico che ho trovato in giro per il web viene a costare 120/130 euri. Ho controllato anche sul sito qnap, tramite la ricerca, ma addirittura non ho trovato il mio nas nemmeno tra i modelli fuori produzione. Oltretutto non sono del tutto sicuro che, una volta sostituito l'alimentatotre, il nas funzioni ancora, potrebbe essersi guastato anche lui.
Dato la situazione di cui sopra e aggiungendo che sul nas sono montati 4 dischi da 2 TB in raid 5 e avendo una grossa mole di dati caricati su di essi, quasi 4 TB di dati, sto pensando di passare a un modello superiore, e per essere precisi al TS-453 Pro. Se nel nuovo nas inserissi i miei dischi, mantenendo l'ordine come sono sul 412, vorrei sapere se c'è la certezza che il firmware caricato nel vecchio nas riparta e che il raid rimanga integro evitando la perdita dei dati, perché alcuni di essi sono difficili da reperire.
Vi ringrazio per il tempo e consigli che mi darete.
Alessandro
PS: Mi ammazzerete per il papiro da leggere, scusatemi in anticipo. Se non fosse la sezione corretta, spostatemi ove oppportuno.
Vi espongo i fatti. L'altra mattina sono andato a lavoro e ho trovato l'interruttore termico della corrente del garage, dove ho il mio TS-412, staccato. Dato che c'è pure la lavatrice, pensavo l'avesse fatto saltare lei, così l'ho ripristinata e sono andato a lavoro. Al mio ritorno, accendendo il pc, Win 7 mi dice che non può riconnettere le unità di rete che stanno sul nas. La cosa mi è parsa strana, perché il nas è dotato di ups marca APC compatibile con lui, ma ho pensato che per qualche motivo qualcosa non abbia funzionato a livello di software per la riaccensione del Nas dopo il ripristino della corrente. Purtroppo con mio enorme stupore ho constatato che lo switch di rete andava, mentre l'alimentatore del nas aveva la luce spenta. Morale si è bruciato/rotto e probabilmente è stata la causa dell'intervento dell'interruttore termico, visto che, chiedendo a mia moglie, la lavatrice quella notte non andava e non c'è altro attaccato.
Dopo questa premessa, vi spiego il mio reale problema. Non trovo un ricambio, almeno a un prezzo accettabile, l'unico che ho trovato in giro per il web viene a costare 120/130 euri. Ho controllato anche sul sito qnap, tramite la ricerca, ma addirittura non ho trovato il mio nas nemmeno tra i modelli fuori produzione. Oltretutto non sono del tutto sicuro che, una volta sostituito l'alimentatotre, il nas funzioni ancora, potrebbe essersi guastato anche lui.
Dato la situazione di cui sopra e aggiungendo che sul nas sono montati 4 dischi da 2 TB in raid 5 e avendo una grossa mole di dati caricati su di essi, quasi 4 TB di dati, sto pensando di passare a un modello superiore, e per essere precisi al TS-453 Pro. Se nel nuovo nas inserissi i miei dischi, mantenendo l'ordine come sono sul 412, vorrei sapere se c'è la certezza che il firmware caricato nel vecchio nas riparta e che il raid rimanga integro evitando la perdita dei dati, perché alcuni di essi sono difficili da reperire.
Vi ringrazio per il tempo e consigli che mi darete.
Alessandro
PS: Mi ammazzerete per il papiro da leggere, scusatemi in anticipo. Se non fosse la sezione corretta, spostatemi ove oppportuno.