Disconnessioni Samba con Windows 7 (disperato!!!)
Inviato: 10/05/2015, 14:34
Ciao a tutti, ho un problema che affligge il Nas TS-453 pro. Purtroppo non riesco a venirne a capo anche se ho fatto qualsiasi tipo di prova.
Ma veniamo ai fatti.
In pratica quando cerco di copiare una cartella con file di grosse dimensioni (40-50 GB) dal PC Windows 7 al Nas dopo pochi minuti il trasferimento si blocca e mi dice che il nome della rete specificata non è più disponibile. Il PC si scollega dalle cartelle mappate su risorse del computer ma attenzione NON DALLA RETE LAN , per poi ricollegarsi in automatico dopo circa 1 minuto. Il protocollo che uso è naturalmente Samba. Il problema però non avviene se la stessa cartella la copio dal NAS verso il PC.
Posseggo anche un IMac di fine 2012 nel quale sono mappate le stesse cartelle che sono mappate sul PC Windows usando sempre il protocollo Samba. Se provo a trasferire la stessa cartella sia dal MAC al NAS che viceversa invece non ho nessun problema, addirittura arrivo a trasferire ad una velocità vicina a 100 MB/S.
Intanto il qnap monta l'ultimo firmware disponibile aggiornato proprio ieri. (Il problema lo dava anche con il firmware precedente). L'indirizzo IP del NAS è statico.
La mia rete è formata da un router Apple AirPort Extreme è da due switch netgear prosafe plus da 8 e 16 porte gigabit collegati in cascata.
Le impostazioni sul NAS per quanto riguarda il protocollo samba sono:
1) impostato come server autonomo
2) gruppo di lavoro WORKGROUP che è lo stesso impostato si sul oc Windows che sul Mac
3) protocollo samba usato 2.1 ma ho provato anche con il 2.0 e il 3.0
Nessun problema a trasferire dal PC Windows al NAS con protocollo FTP.
Ho provato:
1) disabilitare firewall di Windows e antivirus
2) ho formattato completamente il PC e re installato Windows 7
3) ho provato sia via cavo Ethernet che via Wi-Fi
4) ho provato a mappate le unità di rete del NAS sia con nomeserver/cartella che con indirizzoip/cartella
5) provato ad impostare indirizzo io del PC sia come statico che in DHCP e anche con prenotazione di indirizzo
Le cose che non ho provato ma credo sia inutili perché a quel punto il problema si dovrebbe presentare sempre sono
1) cambiare cavo ethernet (in quanto me lo fa anche in Wi-Fi)
2) cambiare switch perché con il MAC collegato con lo stesso cavo alla stessa porta dello switch non ho nessun problema.
Non so più cosa fare, avete qualche idea da darmi?
Premetto che all'interno del NAS ho due dischi wd 3 tb red in configurazione RAID 1 che non presentano nessun tipo di problema.
Aspetto numerose idee!!!!
Ciao a presto
Ma veniamo ai fatti.
In pratica quando cerco di copiare una cartella con file di grosse dimensioni (40-50 GB) dal PC Windows 7 al Nas dopo pochi minuti il trasferimento si blocca e mi dice che il nome della rete specificata non è più disponibile. Il PC si scollega dalle cartelle mappate su risorse del computer ma attenzione NON DALLA RETE LAN , per poi ricollegarsi in automatico dopo circa 1 minuto. Il protocollo che uso è naturalmente Samba. Il problema però non avviene se la stessa cartella la copio dal NAS verso il PC.
Posseggo anche un IMac di fine 2012 nel quale sono mappate le stesse cartelle che sono mappate sul PC Windows usando sempre il protocollo Samba. Se provo a trasferire la stessa cartella sia dal MAC al NAS che viceversa invece non ho nessun problema, addirittura arrivo a trasferire ad una velocità vicina a 100 MB/S.
Intanto il qnap monta l'ultimo firmware disponibile aggiornato proprio ieri. (Il problema lo dava anche con il firmware precedente). L'indirizzo IP del NAS è statico.
La mia rete è formata da un router Apple AirPort Extreme è da due switch netgear prosafe plus da 8 e 16 porte gigabit collegati in cascata.
Le impostazioni sul NAS per quanto riguarda il protocollo samba sono:
1) impostato come server autonomo
2) gruppo di lavoro WORKGROUP che è lo stesso impostato si sul oc Windows che sul Mac
3) protocollo samba usato 2.1 ma ho provato anche con il 2.0 e il 3.0
Nessun problema a trasferire dal PC Windows al NAS con protocollo FTP.
Ho provato:
1) disabilitare firewall di Windows e antivirus
2) ho formattato completamente il PC e re installato Windows 7
3) ho provato sia via cavo Ethernet che via Wi-Fi
4) ho provato a mappate le unità di rete del NAS sia con nomeserver/cartella che con indirizzoip/cartella
5) provato ad impostare indirizzo io del PC sia come statico che in DHCP e anche con prenotazione di indirizzo
Le cose che non ho provato ma credo sia inutili perché a quel punto il problema si dovrebbe presentare sempre sono
1) cambiare cavo ethernet (in quanto me lo fa anche in Wi-Fi)
2) cambiare switch perché con il MAC collegato con lo stesso cavo alla stessa porta dello switch non ho nessun problema.
Non so più cosa fare, avete qualche idea da darmi?
Premetto che all'interno del NAS ho due dischi wd 3 tb red in configurazione RAID 1 che non presentano nessun tipo di problema.
Aspetto numerose idee!!!!
Ciao a presto