Pagina 1 di 1
Da nessun raid (1hd) a rai 1 (2hd)...al volo
Inviato: 01/04/2015, 12:54
da Odontoluca
Un saluto a tutti....
Da buon neofita eccomi qui a farvi un pò di domande per il nuovo entrato in casa ts-451, il primo nas della mia vita!
La domanda principale è:
Allo stato attuale mi ritrovo con un nuovo wd red 4tb(nasware 3.0) da mettere nel nas, poi ho un wd red 4tb (nasware 2.0) che ho comprato un pò di tempo fa utlizzandolo come hd esterno in attesa del nas.
L'idea sarebbe di mettere il nuovo hd nel nas, passare tutti i file dall'hd esterno per poi mettere anche questo nel nas facendo poi il passaggio a rai 1....è fattibile e soprattutto....sicuro?
Ora vorrei farvi qualche altra domanda, le posto qui senza creare 1000 post:
1-Per controllare se il nuovo hd è intatto conviene che faccio i controlli dal nas o lo metto prima nel bay che uso per l'altro hd (esterno) per poi fare i controlli da windows? Non so consigliatemi voi
2-Secondo voi, dato che ho notato questa differenza tra ilnasware degli hd (3 e 2)....conviene rivendermi il 2 per montare così due nasware 3?
3-Ho trovato e comprato in offerta a 72 euro: HyperX Impact HX316LS9IBK2/8 memoria 8GB 1600MHz DDR3L CL9 SODIMM
(Kit di 2) 1.35V cioè 2x4gb....che ve ne pare? una volta montati nel nas devo fare qualcosa o ci pensa il sistema da se?
Grazie mille a chiunque mi sarà di supporto :)
Ps. mi stavo dimenticando del quarto punto... attualmente e per i prossimi 10 giorni non sarò a casa mia, posso avviare il nas in questa casa direttamente usando il portatile senza attaccarlo alla rete di casa? Almeno controllo se funziona tutto e mi porto avanti col lavoro spostando i file da un hd all'altro!
Re: Da nessun raid (1hd) a rai 1 (2hd)...al volo
Inviato: 01/04/2015, 16:22
da wozxyz
Punto 0: é fattibile e sicuro, ma il RAID NON é un bakup... Se sucede qualcosa nel corso della procedura, i dati importanti li hai salvati da qualche altra parte?
Punto 1: molto meglio la diagnostica del produttore via PC
Punto 2: non ci sono problemi con i dischi attuali
Punto 3: dato per scontato che siano compatibili, basta montarle
Punto PS: si può fare. Se però non riesce ad accedere a internet il NAS ti dará dei warning.
Re: Da nessun raid (1hd) a rai 1 (2hd)...al volo
Inviato: 01/04/2015, 16:31
da Odontoluca
Ti ringrazio della risposta :)
Il punto 0 è un pò critico....sostanzialmente questo red che uso come hd esterno è pieno per più di 3tb ed i miei pc messi insieme non arrivano ad 1,5 tb (nemmeno se li liberassi di ogni cosa). In che senso se succede qualcosa? In pratica passando al rai 1 in questo modo rischio qualcosa? E' proprio facendo un raid 1ora (e prossimamente raid 5 per aumentare lo spazio) che vorrei mettere al sicuro i file che ho sull'hd!
Punto 1 ok ora smonto il "vecchio" wd, ci piazzo il nuovo e faccio controlli via windows
Punto 2-3-ps allora tutto ok, sul punto ps quando darà dei warming lo accarezzerò per calmarlo heheheh
Re: Da nessun raid (1hd) a rai 1 (2hd)...al volo
Inviato: 01/04/2015, 19:15
da wozxyz
Su questo forum se ne é discusso centinaia di volte, ma c'è poco da fare: qualsiasi livello di raid NON é un backup. Il raid serve ad aumentare le prestazioni e la disponibilitá, ma backup vuol dire avere una copia separata. Tante sono le possibilitá critiche, dal furto a uno sbalzo di tensione, da problemi hw a bug fw...
Almeno i dati più importanti dovresti averli anche sui PC e/o su un disco USB.
Re: Da nessun raid (1hd) a rai 1 (2hd)...al volo
Inviato: 01/04/2015, 19:36
da Odontoluca
Beh....da quel che so io il raid 1 alla fine serve a questo....su un hd ci vanno i file che aggiungi e sull'altro "una copia di questi" che puoi recuperare, senza quindi perdere i dati, nel caso in cui il primo hd va a farsi benedire!
In pratica per perdere tutto deve veramente succedere una catastrofe (che puoi contribuire ad evitare con un apc), cioè fare un backup pure del raid 1 praticamente dovrei utilizzare 12tb e spendere sui 500 euro per tenere al sicuro 4 tb di roba...magari le cose più importanti me le metto su pc o cloud se non sono dati sensibili però oggettivamente non sono in grado di poter supportare economicamente un nas del nas
Se non serve a questo il raid 1 allora tanto vale non fare raid a questo punto, nel mio caso metto un hd nel nas, ci passo i dati dall'hd esterno e l'hd esterno....rimane esterno e amen!
Io sono alla ricerca di sicurezza col raid 1, poi se mi cade un meteorite sulla casa....pazienza a questo punto!
Quel che preme a me è sapere se il processo che voglio fare io è sicuro al 100%, se poi un giorno il nas mi si suicida decidendo di portarsi dietro entrambi gli hd lo maledirò....d'altronde anche un hd esterno può essere sucettibile di 1000 accidenti! Quel che mi interessa è sapere se posso passare in sicurezza da un singolo hd, con dei contenuti, ad un raid 1 al volo senza che quei contenuti vadano persi!
Ad oggi ho sempre usato solo hd esterni per i miei file, penso che un nas con raid 1 rimanga una soluzione comunque più sicura di quella attuale
Re: Da nessun raid (1hd) a rai 1 (2hd)...al volo
Inviato: 01/04/2015, 21:14
da wozxyz
Alla fine é una questione di valutazioni personali. Chiaro che il backup di 16 TB sarebbe molto oneroso ma, probabilmente, non tutti quei dati sono importanti. Per quanto mi riguarda, delle cose veramente importanti ho tre copie. Il resto posso permettermi di perderlo.
Tornando a noi, il passaggio da disco singolo a raid 1 é una procedura prevista. La trovi sul manuale.
Re: Da nessun raid (1hd) a rai 1 (2hd)...al volo
Inviato: 01/04/2015, 22:06
da Odontoluca
Ti ringrazio per le info, ora sto procedendo al controllo dell'hd nuovo via windows col tool della wd, il primo controllo veloce è andato bene, solo che all'inizio l'hd i primi 10 secondi ha fatto rumori strani, però mi ha segnalato tutto ok bo, ora ho messo a fare il controllo lento, stessa cosa, all'inizio rumori un po' strani però poi tutto ok....magari è proprio una cosa prevista in questo controllo non so....poi quando finirà questo (tra 35 ore) controllo anche l'altro hd per vedere se fa la stessa cosa
Aggiornamento:
Ho dovuto bloccare il controllo lungo....il pc devo spostarlo perchè fa troppo rumore per poterci dormire, nel frattempo ho provato anche l'altro hd e anche quello fa un certo rumore quindi immagino sia un controllo proprio del programma
Aggiornamento dell'aggiornamento:
Test fallito, mi da errore test code 08....qualche idea? Ho contattato il servizio assistenza del negozio dove ho comprato, questo errore mi da il diritto di sostituire l'hard disk?