Pagina 1 di 1

Raid1 meno sicuro che senza?

Inviato: 17/03/2015, 8:26
da manny2003
Buongiorno a tutti e scusate se come primo post già esordisco con le mie perplessità, ma purtroppo dopo una prima fase di entusiasmo sta iniziando ora la fase della demoralizzazione.

Sicuramente ho fatto male i conti e impostato male la mia strategia, ma la mia situazione era la seguente. Dopo anni di backup di un paio di PC con singoli dischi esterni ho pensato di fare bene ad organizzarmi con una soluzione più elegante ovvero di acquistare un piccolo NAS (lo volevo silenzioso dato dove è ubicato e quindi ho scelto l'HS-251 che mi torna anche comodo come HTPC : Chessygrin : ) ed usarlo come unità di rete per i backup. Insomma il NAS diventa il mio nuovo disco di Backup esterno in comune con tutte le macchine.

Mi sono detto, per aumentare la sicurezza dei dati facciamo un RAID1, così invece di avere un singolo disco esterno, come era prima del NAS, ora anche il backup è al sicuro dall'eventuale rottura del disco grazie al raid.
Pensavo di aumentare in questo modo la sicurezza dei miei dati, ma alla fine mi sembra di aver ottenuto il risultato inverso. Spiego il perché:
Se prima avevo il rischio che il disco del backup potesse rompersi, ora con il raid ho diminuito le probabilità di perdita dei dati in questo senso, ma dall'altra parte le ho aumentate in quanto da quello che mi stanno dicendo un po' tutti quelli a cui ho chiesto, nel caso in cui sia il NAS a rompersi, il mio bel raid non lo posso più leggere al fine di recuperare i dati (salvo ricomprare lo stesso nas).

Con un disco esterno (rotture del disco escluse) al massimo si poteva bruciare il circuito della box, ma in quel caso si fa presto a sostituirla o a collegare direttamente internamente l'HD. Ma il NAS è un vero e proprio PC con svariate componenti che possono lasciarmi e persino un update dell'OS può renderlo inutilizzabile. Ci sono molte più probabilità di non accedere più ai dischi di quante ce ne siano che un HD si bruci.
Io pensavo che si potesse in qualche modo recuperare i dati da un singolo disco di un Raid1, altrimenti a cosa serve perdere il 50% dello spazio per fare un raid di questo genere se intanto poi hai comunque aumentato statisticamente il rischio di non riuscire a recuperare i tuoi dati? Tanto vale non fare raid e usare il secondo disco per fare i backup del primo disco alla vecchia maniera.
Se poi la risposta è "fatti un backup del NAS" allora tanto valeva mi facessi i backup come ho sempre fatto, PC per PC via un HD esterno, dato che il NAS nel mio caso doveva essere il Backup. : Blink :

Sono molto confuso e anche un po' triste... spero ci sia qualcosa che non ho capito e ringrazio già anticipatamente chiunque abbia voglia di aiutarmi a capire meglio.
Grazie!

Re: Raid1 meno sicuro che senza?

Inviato: 17/03/2015, 12:50
da wozxyz
In caso di problemi a un disco, puoi sostituirlo e il NAS ricostruisce il raid. Nel frattempo puoi comunque accedere ai dati. Se invece hai problemi al NAS, oltre a sostituirlo, anche con un modello diverso, puoi installare uno dei dischi su un PC e recuperare i dati con una distro linux o una utility windows per formattazioni ext3/4.

Re: Raid1 meno sicuro che senza?

Inviato: 17/03/2015, 17:32
da manny2003
wozxyz ha scritto:In caso di problemi a un disco, puoi sostituirlo e il NAS ricostruisce il raid. Nel frattempo puoi comunque accedere ai dati. Se invece hai problemi al NAS, oltre a sostituirlo, anche con un modello diverso, puoi installare uno dei dischi su un PC e recuperare i dati con una distro linux o una utility windows per formattazioni ext3/4.
Intanto grazie mille per la rapida risposta! : Thumbup :
Quello che dici è molto rassicurante, il problema è che leggo continuamente opinioni contrastanti per via dei nuovi aggiornamenti dell'OS del Qnap che ora supportano gli storage pools. Io non lo uso nel mio caso avendo soltanto 2 baie in semplice raid1, ma sembra che recuperare un disco dei due del raid1, fare il boot in una distribuzione Linux e montare il disco in ext4 non sia sufficiente.
Sul forum ufficiale in lingua inglese ho trovato questo post e non so se si riferisca anche ai semplici raid1 senza pool, ma è abbastanza disarmante, soprattutto per me che non mastico Linux ad occhi chiusi, ma soprattutto per il rischio di compromettere i dati in fase di tentativo di recupero con un semplice errore nel montare il disco.
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=1 ... it=recover

In genere non chiedo mai delucidazioni senza fare esperimenti sulla mia pelle, ma in questo momento non mi potrei permettere di smontare il disco e vedere se riesco a leggerlo, simulando una situazione di emergenza, perché rischierei davvero di perdere dati che non ho ancora messo al sicuro altrove.

Re: Raid1 meno sicuro che senza?

Inviato: 17/03/2015, 22:22
da n3rv0x
Secondo me il problema non esiste se si rompe un HD hai il raid per ripristinare il tutto , se si guasta il nas lo ricompri e sei al posto , la stessa cosa può succedere con un hd esterno anzi peggio se si rompe il box lo sostituisci se si guasta l'hd sono cavoli, male che vada in tutti e due i casi un backup è sempre meglio averlo. Il mio nas è 6 anni che è acceso 24/7 sempre e per adesso (sgrat) mai un problema .

Re: Raid1 meno sicuro che senza?

Inviato: 18/03/2015, 4:24
da manny2003
n3rv0x ha scritto:Secondo me il problema non esiste se si rompe un HD hai il raid per ripristinare il tutto , se si guasta il nas lo ricompri e sei al posto , la stessa cosa può succedere con un hd esterno anzi peggio se si rompe il box lo sostituisci se si guasta l'hd sono cavoli, male che vada in tutti e due i casi un backup è sempre meglio averlo. Il mio nas è 6 anni che è acceso 24/7 sempre e per adesso (sgrat) mai un problema .
Sì capisco, se i modelli durano nel tempo oppure sono retrocompatibili si ricompra un nas. La cosa che un po' mi spaventa è quando leggo tutti quelli che si sono trovati segati fuori per un aggiornamento del firmware del nas che per qualche motivo ha impedito al sistema di ripartire. Ammetto che quando mi dice che un nuovo aggiornamento è disponibile, mi fa un po' paura dirgli di procedere.
Un disco di backup lo comprerò, anche se a questo punto come dicevo all'inizio, forse tanto valeva comprare solo quello...
Comunque grazie per le tue impressioni...

Re: Raid1 meno sicuro che senza?

Inviato: 18/03/2015, 13:20
da n3rv0x
Il firmware consiglio sempre di aggiornarlo tramite Finder e mai in automatico ,tante' che io la funzione l'ho disabilitata e per l'HD esterno e' lo stesso problema , se ti si rompe il box ok ma se parte l'HD sono cavoli poi chiaro di eterno non c'è niente.

Re: Raid1 meno sicuro che senza?

Inviato: 19/03/2015, 3:46
da manny2003
n3rv0x ha scritto:Il firmware consiglio sempre di aggiornarlo tramite Finder e mai in automatico ,tante' che io la funzione l'ho disabilitata e per l'HD esterno e' lo stesso problema , se ti si rompe il box ok ma se parte l'HD sono cavoli poi chiaro di eterno non c'è niente.
Ok grazie per la dritta userò Qfinder allora... : Wink :