Pagina 1 di 1

Scelta NAS corretto

Inviato: 12/02/2015, 20:23
da marketto46
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e sono già a rompere le scatole! : Chessygrin :

Avrei bisogno del Vs aiuto per scegliere il NAS più adatto alle mie esigenze, che sono essenzialmente registrazione videosorveglianza 24 ore su 24 e visualizzazione di contenuti multimediali in hd e 4k memorizzati appunto sul NAS.
Ho 3 videocamere IP in risoluzione HD 720p che devono registrare in maniera continua sul NAS.
Almeno 1TB di spazio lo voglio dedicare alla cartella con all'interno i film in HD e 4k che
andrò a visualizzare tramite 2 SMART TV SAMSUNG oppure tramite lettore multimediale POPCORN
HOUR C-300 collegato alla SMART TV SAMSUNG principale.
Andrei direttamente su un NAS a 4 bay in quanto sono interessato alla configurazione RAID 5.
Da inesperto del settore e vista l'ampia gamma di prodotti che propone il mercato non saprei scegliere il NAS corretto per questo tipo di utilizzo ed ho paura di fare l'acquisto sbagliato.
Voglio andare sul sicuro, senza badare al costo, l'importante è che non mi ritrovo ad avere problemi di ogni tipo.

Considerando che il NAS sarà sempre impegnato a registrare il flusso video derivante dalle 3 videocamere HD, potrei avere problemi a visualizzare i contenuti multimediali dalla TV o dal mediaplayer?

I NAS con 2 o 4 porte ethernet potrebbero beneficiare in quel senso con l'aggregazione delle porte LAN?

Con l'aggregazione aumenterebbe anche la velocità di trasferimento dei film da un PC della rete al NAS?

In definitiva, che tipo di NAS mi occorre?

Ho già addocchiato 2 modelli, il TS-451 ed il TS-453PRO ma aspetto i vostri pareri.

Grazie a tutti, ciao

Marco

Re: Scelta NAS corretto

Inviato: 13/02/2015, 11:49
da luciano
Il C300 - correggetemi se sbaglio - non può riprodurre il 4K. Quindi a meno che il media player integrato nei tuoi TV Samsung (che do per scontato abbiano dei pannelli 4K) lo possano fare, l'unica soluzione è avere un NAS che possa riprodurre tale formato, nel qual caso l'unica serie al momento è la TS-x71.

Re: Scelta NAS corretto

Inviato: 13/02/2015, 15:13
da blackeagle
Il c300 comincia avere parecchi anni
Film 4k nativi non ci sono ancora
Giusto qualche demo !
1TB per filmati 4k mi sembrano pochi, a meno che sono h265 .

Re: Scelta NAS corretto

Inviato: 13/02/2015, 16:26
da marketto46
Bene, in effetti mi sono spiegato male io...per il momento non mi interessano i 4k e vado solo di fullhd (formato mkv, blueray, ecc.) ma visto l'acquisto imminente optavo per qualcosa già predisposto per il 4k.
In sostanza attualmente non è essenziale la visualizzazione in 4k ma piuttosto la scelta del NAS giusto per l'utilizzo che dicevo sopra, ossia registrazione 24 ore su 24 della videosorveglianza, backup dati e visione film tramite rete. Vorrei scegliere un NAS che mi permetta di fare queste 3 cose contemporaneamente senza avere problemi. La mia paura è che se il NAS registra continuamente il flusso video/audio delle 3 IPCAM HD non mi permetta di fare altro! Per questo chiedevo se poteva essere utile piuttosto scegliere il TS-453PRO con 4 porte LAN e fare l'aggregazione 2 a 2 indirizzando 2 porte lan verso la videosorveglianza e le altre 2 per il resto. Spero di essere stato più preciso, grazie ragazzi per l'aiuto.

Re: Scelta NAS corretto

Inviato: 13/02/2015, 16:54
da luciano
il TS-453 assolverebbe al compito senza problemi, ma niente 4K. Da sottolineare che adesso col fw 4.1.2 è possibile, creando due o più volumi, indirizzare ogni applicazione ad uno specifico volume, il che porta maggiore sicurezza (in caso di guasto ad un volume l'applicazione assegnata ad altro volume non è affetta da disservizio) e maggiori prestazioni (se ad esempio alla videosorveglianza - che lavora parecchio sui dischi - viene assegnato un volume dedicato, tutte le altre applicazioni sugli altri volumi non soffriranno di un degrado di prestazioni a causa di questo).
volumi412.PNG

Re: Scelta NAS corretto

Inviato: 13/02/2015, 18:23
da marketto46
Ottimo Luciano, grazie mille per le delucidazioni!
A questo punto sono sicuro di prendere il TS-453PRO.

Ultima domanda: Ho 4 dischi da 1TB serie Enterprise WD RE3 1002FBYS del vecchio NAS inutilizzato (avranno 6 mesi di lavoro effettivo!). Ho visto che non rientrano nella lista di compatibilità del TS-453PRO ma penso perchè sono stati sostituiti dalla nuova serie WD1003...
Vorrei poterli riutilizzare con il nuovo NAS, pensi che ci siano dei problemi??

Re: Scelta NAS corretto

Inviato: 13/02/2015, 19:48
da ericdispencer
E' molto interessante la possibilità di indirizzare le applicazioni solo su certi volumi, ma è applicabile su tutti i modelli?
Nel mio 420 non ho trovato nessuna scheda a cui si fa rifermento a questa opzione.

Re: Scelta NAS corretto

Inviato: 15/02/2015, 15:55
da luciano
no eric, solo i modelli che hanno lo Storage Pool, ovvero i modelli con architettura x86 (Intel/AMD).

Re: Scelta NAS corretto

Inviato: 15/02/2015, 16:10
da luciano
marketto46 ha scritto: Ultima domanda: Ho 4 dischi da 1TB serie Enterprise WD RE3 1002FBYS del vecchio NAS inutilizzato (avranno 6 mesi di lavoro effettivo!). Ho visto che non rientrano nella lista di compatibilità del TS-453PRO ma penso perchè sono stati sostituiti dalla nuova serie WD1003...
Vorrei poterli riutilizzare con il nuovo NAS, pensi che ci siano dei problemi??
Vai tranquillo, semplicemente non sono stati testati, ma sono dei dischi enterprise quindi con un MTBF elevatisimo.